Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Andrea Sorrentino
Chi mi spiega per favore qual'è la differenza tra p.s. 7 e c.s. e quale dei due dovrei prendere considerando che devo usarlo solo per il fotoritocco delle foto scattate con la D70?
Fino ad oggi stò usando p.s. 6 ma pare che trà gli utenti del forum lo usino in pochi,
grazie.

Andrea.

margior
Se devi usare "solo per fotoritocco da D70"...continuerei ad usare il 6, aggiornando eventualmente il plugin per aprire i NEF della D70 all'ultima versione.

Opererei così: aggiornamento gratuito di Capture a 4.4 e di Nikon View a 6.2.7 (che aggiorna automaticamente il plugin di PS). Apertura dei file con Capture e sistemazione del raw con paletta 2 (gestione raw avanzato, white bal. etc), salvataggio "come" tif (conservare il raw) e apertura in PS per successivo ritocco (più veloce che su Capture e con ben maggiori possibilità).

Non so se è possibile aggiornare "ufficialmente" a 7, devi andare per forza a CS2.
Il quale ha come novità il modulo Camera Raw appunto per la gestione delle foto ma qui mi fermo perché non lo conosco (a naso Capture "deve" essere meglio per i "preliminari").

Su questo aspetto attendi quindi chi ha provato.

In generale poi ogni nuova versione di PS aggiunge miglioramenti e velocizzazioni nelle varie aree di strumenti di selezione, strumenti di ritocco come timbri, pattern, etc, migliore gestione del testo, velocizzazioni browser file...

Se ti servono queste cose, approfondisci magari sul sito della Adobe.




Marco Negri
Trovo i programmi di Adobe tra i migliori in assoluto per quanto riguarda il fotoritocco.
Se dovrai acquistarlo Ti consiglio senza ombra di dubbio la versione CS2 con tutte le sue innovazioni riguardo il trattamento in digitale delle immagini.
Se invece deciderai di non affrontare tale spesa ( non del tutto indifferente), Ti consiglio di ponderare anche il fratello minore di Photoshop CS2, photoshop Elements ora in versione 4.0

http://www.adobe.it/digitalimag/main.html

Differente programma, ma con caratteristiche che possono soddisfare la stragrande maggioranza di utilizzatori della fotografia digitale amatoriale e non.

Un cordiale saluto.
apeschi
QUOTE(Marco Negri @ Dec 21 2005, 10:27 PM)
Trovo i programmi di Adobe tra i migliori in assoluto per quanto riguarda il fotoritocco.
Se dovrai acquistarlo Ti consiglio senza ombra di dubbio la versione CS2 con tutte le sue innovazioni riguardo il trattamento in digitale delle immagini.
Se invece deciderai di non affrontare tale  spesa ( non del tutto indifferente), Ti consiglio di ponderare anche il fratello minore di Photoshop CS2, photoshop Elements ora in versione 4.0

http://www.adobe.it/digitalimag/main.html

Differente programma, ma con caratteristiche che possono soddisfare la stragrande maggioranza di utilizzatori della fotografia digitale amatoriale e non.

Un cordiale saluto.
*



Io tempo fa chiesi in questo forum che sw utilizzare. Avendo breve esperienza adobe photoshop (e non potendo/volendo comprarlo dato l'elevato costo non giustificabile secondo me per un uso soltanto amatoriale e non professionale), mi sto trovando molto bene con il photoshop elements 4.0 che ho installato in versione try and buy e che credo comprero' a breve appena si saranno esauriti i giorni di prova. Secondo me e' veramente ottimo (non ai livelli di photoshop CS ma comunque utile al mio scopo e alle mie esigenze). biggrin.gif biggrin.gif
buzz
QUOTE(andrea-sr @ Dec 21 2005, 08:39 PM)
Chi mi spiega per favore qual'è la differenza tra p.s. 7 e c.s. e quale dei due dovrei prendere considerando che devo usarlo solo per il fotoritocco delle foto scattate con la D70?
Fino ad oggi stò usando  p.s. 6 ma pare che trà gli utenti del forum lo usino in pochi,
grazie.

Andrea.
*



photoshop elements ultima versione, e risolvi diversi dubbi e problemi.
Marco Negri
QUOTE(apeschiera @ Dec 21 2005, 11:19 PM)
mi sto trovando molto bene con il photoshop elements 4.0 che ho installato in versione try and buy e che credo comprero' a breve appena si saranno esauriti i giorni di prova. Secondo me e' veramente ottimo (non ai livelli di photoshop CS ma comunque utile al mio scopo e alle mie esigenze). biggrin.gif  biggrin.gif
*




Sono in linea con quanto esposto.

Photoshop Elements, differisce sostanzialmente dal fratello maggiore, es: lavorazione files con profondità colore 16 bit, contro Elements a 8 bit, mascherature etc...ma per un appassionato di fotografia, credo che Elements possa soddisfare nella maggior parte dei casi le svariate esigenze, sia di post produzione che di invio in stampa digitale.

Un saluto.
Andrea Sorrentino
sciolto ogni dubbio
grazie a tutti e auguri! grazie.gif
Andrea
brunogalli
QUOTE(Marco Negri @ Dec 21 2005, 09:27 PM)
Trovo i programmi di Adobe tra i migliori in assoluto per quanto riguarda il fotoritocco.
Se dovrai acquistarlo Ti consiglio senza ombra di dubbio la versione CS2 con tutte le sue innovazioni riguardo il trattamento in digitale delle immagini.
Se invece deciderai di non affrontare tale  spesa ( non del tutto indifferente), Ti consiglio di ponderare anche il fratello minore di Photoshop CS2, photoshop Elements ora in versione 4.0

http://www.adobe.it/digitalimag/main.html

Differente programma, ma con caratteristiche che possono soddisfare la stragrande maggioranza di utilizzatori della fotografia digitale amatoriale e non.

Un cordiale saluto.
*

PHOTOSHOP ELEMENTS 4.0 è in ver. italiano?
apeschi
QUOTE(galli @ Dec 23 2005, 12:19 PM)
PHOTOSHOP ELEMENTS 4.0 è in ver. italiano?
*



Si.

Hai due possibilita', o compri la versione download sul sito adobe, ed in tal caso e' solo in inglese (almeno da quanto ho capito io navigando sul sito adobe), o ordini dal sito la versione italiana (e credo ti arrivi per posta), oppure vai in negozio (come ho fatto io oggi) e compri la versione italiana. Sinceramente non sono riuscito a trovare online scaricabile la versione italiana ma solo quella inglese e cosi' ho preferito comprarmi il pacchetto in negozio. Lo sto provando ora e devo dire che per le mie esigenze, soprattutto associato al sw Nikon (capture ecc..) e' piu' che sufficiente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.