QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 24 2005, 02:44 PM)
sapete, non � molto semplice per me imparare tutte queste cose.... trovare un "nonno" acquisito che adoro....
Nipotina, spero che tu abbia adottato solo "nonno gigi"...
Per la serie "segreti di Pulcinella per evitare il micro-macro-mosso" con un tele da 300 mm ... oltre tutti i consigli che hai appena letto, nonno gigi ne aggiunge tre:
1) A gambe appena divaricate (una scarpa tra la punta dei piedi), ginocchia non eccessivamente irrigidite, creare un "corsetto" naturale contraendo la muscolatura, progressivamente dal basso: quadricipiti femorali anteriori, glutei, addominali bassi, lombo sacrali, addominali alti e paraverebrali ... per una ballerina � un click (meno per il nonno - ma very good!), insomma una specie di posizione bilanciata thai-che (I hope do You know ...) semplice, sicura e di tutto riposo ... restano libere le articolazioni di caviglie, ginocchia, spalle, braccia e la respirazione ... sufficiente per sopravvivere.
2) Puntare continuamente al soggetto, allenandosi a focheggiare anche manualmente, � pi� facile a farsi che a dirsi, nonostante il mirino della D70, c'� sempre il telemetro elettronico (green dot ...).
3) "Sentire" le pulsazioni cardiache, legate all'emotivit� dovuta all'inquadratura, ad un certo punto sentirai che salgono, una bella inspirazione, apnea ... e SHOT! ... vor d� scatta ... se semo capiti?
Un premio alla pazienza della mia nipotina acquisita (hai visto che ho "postato"?) con una foto voluta dal nipotino reale, i cui colori dicono molto a noi di famiglia:

... word no word ... word no word ...
Appena ri-hai la D70, ci si "deve" vedere ... vedrai!
Buona notte
nonno gigi ... alias
Luigi