Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
CCino (AndreaMorico)
Che ne dite ??? rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 497.2 KB
Antonio Canetti
il Pupo è bello e simpatico, ma...il fotografo si è dimenticato come si fotografa! smile.gif


Antonio
CCino (AndreaMorico)
Perche' ?? smile.gif
Dimmi dove devo migliorare!! wink.gif
Antonio Canetti
gli occhi sfocati, poca profondità di campo e taglio della guancia.

è il tuo figliolo?


Antonio
CCino (AndreaMorico)
E' mio nipote!!
La prossima foto sara tecnicamente migliore!!! wink.gif
Ilar
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 23 2012, 07:43 PM) *
gli occhi sfocati, poca profondità di campo e taglio della guancia.

è il tuo figliolo?
Antonio



QUOTE(CCino (AndreaMorico) @ Mar 23 2012, 09:39 PM) *
E' mio nipote!!
La prossima foto sara tecnicamente migliore!!! wink.gif


Il bambino è bello e simpaticissimo, questo è indiscutibile biggrin.gif

Tuttavia, riguardo i difetti tecnici, mi sorge un dubbio.
Antonio dice che gli occhi sono sfocati, io ho l'impressione che quello a dx, ossia l'occhio sx del bambino sia a fuoco (correggetemi se sbaglio!), quindi mi chiedo se non sia più corretto parlare di mosso, cioè può essere che per le foto ai bambini convenga mantenere un tempo ancora più breve del 1/400 che ha usato Andrea?
Recentemente ho cercato di fare un ritratto a mio nipote con 1/250 come tempo, pensando fosse sufficiente e per non far alzare troppo gli ISO, purtroppo mi sono resa conto che su una sequenza di sette scatti solo due sono venuti ben a fuoco.
Grazie per eventuali chiarimenti e spero che ad Andrea non dia fastido questa divagazione tecnica su suo thread!
Patrizio Gattabria
Ha perfettamente ragione quello che afferma Ilar.. il bambino è bello e molto simpatico.. e la foto la vedo sostanzialmente nitida, all'altezza dell'occhio dx (di chi guarda..), ma più che il mosso di cui parla..leggo i dati exif..leggo 1/400sec..non è certamente poco.. imputerei la citata 'non nitidezza' al non eccelso potere risolvente, dell'obiettivo usato (cos'è un 18-105 o un 18-55?) usato alla massima apertura..f4,5 a 58mm. ...

Sono sicuro che, per esempio, che se la stessa foto fosse stata eseguita con un Nikkor 60mm micro, sempre usato a f4,5 e stesso tempo, sarebbe stata, per quanto riguarda la nitidezza, 'una lama'..

Bella foto, in ogni caso!

Un saluto
Patrizio
Antonio Canetti
di mosso non c'è niente,c è solo poca profondità di campo.


Antonio
CCino (AndreaMorico)
Ragazi sono contento che lo scatto abbia alimentato un dibattito,spero costruttivo!!
L'obiettivo e' un 25-85 nitido anche se non e' l'f 2.8 , lo scatto e' stato fatto a cirva 30 cm dal soggetto alla f piu' aperta, mettendo a fuoco come gia' detto da voi l'occhio destro!!
Come dice Antonio c'e' poca pofondita' di campo e pochissima distanza dal soggetto!! wink.gif
Ilar
Grazie a tutti per i chiarimenti rolleyes.gif

Ciao
Ilaria
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.