Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Flakio
ohmy.gif Hey! Importo una foto con saturazione esaltata, impostata allo scatto, in Picture Project e effettivamente la saturazione � esaltata. Importo la stessa foto in iPhoto e la saturazione sembra normale... Come mai? qualcuno mi sa dare una risposta? grazie.gif
oesse
certo. IPhoto fa pieta'! Che cosa hai imposato sul tuo Mac a livello di colore? Lo stesso profilo della foto o un altro?

.oesse.
Flakio
Ho il profilo colore automatico in quanto ho un monitor apple, ma con "fa piet�" mi sa che ho capito il concetto... smile.gif
Gianrico
QUOTE(Flakio @ Dec 29 2005, 02:51 PM)
Ho il profilo colore automatico in quanto ho un monitor apple, ma con "fa piet�" mi sa che ho capito il concetto...  smile.gif
*


non sono dello stesso parere di chi mi ha preceduto nell'intervento.
Di sicuro il motivo � una errata o diversa impostazione degli spazi colore. Iphoto � un software free e semplice e fa bene il lavoro per cui � stato progettato.
oesse
QUOTE(Gianrico @ Dec 29 2005, 02:15 PM)
non sono dello stesso parere di chi mi ha preceduto nell'intervento.
Di sicuro il motivo � una errata o diversa impostazione degli spazi colore. Iphoto � un software free e semplice e fa bene il lavoro per cui � stato progettato.
*



esatto, solo che non ho mai capito per cosa sia stato progettato.

.oesse.
oesse
QUOTE(Flakio @ Dec 29 2005, 01:51 PM)
Ho il profilo colore automatico in quanto ho un monitor apple, ma con "fa piet�" mi sa che ho capito il concetto...  smile.gif
*



automatico? E da quando il profilo colore e' automatico? Apri il tuo bel pannello e sistema un po....
Io non parlo del monitor, ma del sistema.

.oesse.
Gianrico
QUOTE(oesse @ Dec 29 2005, 03:32 PM)
esatto, solo che non ho mai capito per cosa sia stato progettato.

.oesse.
*



Software per archiviare, catalogare, stampare in maniera hobbistica
Gennaro Ciavarella
onestamente anche a me non piace iphoto ma piace ancor meno pictureproject come ho gi� detto in altra discussione se devo fare uso delle funzioni di ricerca e catalogazione non trovo niente di meglio di iview media pro

iphoto va bene solo dopo aver effettuato una sistemazione generale, tenendo ben presente a mente la sua straordinaria capacit� di costruire dei jpeg solo per la visione che appesantiscono la struttura non poco (se guardi nella libreria vedrai che la struttura dei dati di iphoto � piuttosto macchinosa)

la ricerca, inoltre non � molto veloce e pratica

in iview si pu� usare una struttura a cartelle a cui puoi aggiungere le foto come e quando vuoi chiedendogli di aggiornare successivamente ed il file di catalogo di appoggio � molto snello

avendo una libreria di iphoto da 15 giga ti posso dire che � lento

la visione della stessa libreria da parte di iview � pi� veloce (oltre al fatto che puoi cancellare file e cartelle all'interno del programma stesso

se vai sui siti classici dei macfanatici italiani, tevac e macity troverai molte informazioni a riguardo

visto che mi trovo ti do altre notizie anche su aperture che ho provato e che crea una libreria elefantiaca come iphoto ma che � pi� veloce e pratico per le ricerche e le archiviazioni oltre che per costruire progetti (ha una buona funzione di workflow del lavoro) ma � carente sulla lavorazione dei file raw

ciao

gennaro

dimenticavo iphoto ha dalla sua il costo ma per fare quello che fa puoi usare nikonview che � gratuito ed abbastanza pratico
oesse
Aperture costa un pacco ed a me, francamente, non soddisfa in quanto non mi semplifica il flusso di lavoro, anzi ... me lo incasina.
Meglio picture project che e' gratis.

.oesse.
Gennaro Ciavarella
Pollice.gif
Matteo Barducci
iPhoto � afflitto da un bug che poi � quello che interviene a livello di tutto il sistema operativo, anzi, per essere precisi, da due bug: uno � quello che non incorpora il profilo colore dell'originale quando si importa o si esporta, l'altro, ben pi� grave, che prende di default "RGB generico(ossia RGB PAL)" come spazio di lavoro! Per ovviare al secondo problema, occorre andare nella cartella "Colorsync" a livello di System(quindi System->Library->Colorsync-Profiles) e archiviare il profilo "Generic RGB Profile", successivamente va rinominato "sRGB Profile" come "Generic RGB Profile". Per fare questo verranno chiesti i privilegi di amministratore. In questo modo TUTTO il sistema operativo sar� basato su sRGB(il che non � poco!) ed anche iPhoto lo prender� come spazio di lavoro di default. Poi occorre far si che il profilo venga incorporato al momento del trasferimento dalla fotocamera, e per far si bisogna che nell'utility "Utility Colorsync" venga collegata la fotocamera e si assegni il profilo sRGB a quest'ultima e che venga spuntato il segno che consente di incorporare il profilo. Per esportarlo occorre cambiare qualcosa nel file .plist attraverso il Property List Editor

Attenzione! Non � stato detto, ma � essenziale che iPhoto venga usato SOLO per files JPG o TIFF scattati in sRGB. Esso non � un programma "ICC Aware", per cui con files scattati in Adobe RGB esso semplicemente non effettua la compensazione a monitor, ed i colori appaiono sbiaditi e senza vita! Purtroppo ben pochi programmi lo sono(non sono sicuro che PictureProject lo sia completamente) per cui l'unico modo "sicuro" per vedere immagini con profilo colore Adobe � attraverso PS.
praticus
Quoto in pieno gennaro.....iView � veramente eccellente, intuitivo, veloce con una miriade di possibilit� di gestione e ricerche.....

Circa Aperture mi limito a segnalare alcune cose che non mi piacciono:

sei costretto a importare (quindi a duplicare) i tuoi files che vengono custoditi in una libreria e non sono pi� accessibili....se non attraverso Aperture medesimo.

Non salva in NEF n� tantomeno gestisce le eventuali variazioni fatte con capture o impostate in macchina.

Le cose belle sono l'interfaccia, gli strumenti di selezione e gestione (metadati, light-table, gli stacks)..
Purtroppo ritengo le aggravanti prevalenti sulle attenuanti e quindi continuo ad usare capture+PS.......

Ciao...
Matteo Barducci
QUOTE(gemisto @ Dec 30 2005, 12:00 AM)
sei costretto a importare (quindi a duplicare) i tuoi files che vengono custoditi in una libreria e non sono pi� accessibili....se non attraverso Aperture medesimo.

Non salva in NEF n� tantomeno  gestisce le eventuali variazioni fatte con capture o impostate in macchina.


Beh, la prima cosa � inevitabile dal momento che si tratta di editing non distruttivo, quindi una copia deve essere sempre conservata inalterata. Sinceramente, usando iPhoto solo per i .JPG e Aperture solo per i RAW non vedo dove stia il problema...

Quanto al secondo problema, le variazioni con fatte da Capture rimangono permanenti solo quando si risalva in .NEF.
oesse
QUOTE(Matteo Barducci @ Dec 30 2005, 12:21 AM)
Beh, la prima cosa � inevitabile dal momento che si tratta di editing non distruttivo, quindi una copia deve essere sempre conservata inalterata. Sinceramente, usando iPhoto solo per i .JPG e Aperture solo per i RAW non vedo dove stia il problema...

Quanto al secondo problema, le variazioni con fatte da Capture rimangono permanenti solo quando si risalva in .NEF.
*



gestione dei NEF di Aperture fa pieta'.
Siamo schietti! e sinceri!


.oesse.
praticus
QUOTE(Matteo Barducci @ Dec 30 2005, 12:21 AM)
Beh, la prima cosa � inevitabile dal momento che si tratta di editing non distruttivo, quindi una copia deve essere sempre conservata inalterata. Sinceramente, usando iPhoto solo per i .JPG e Aperture solo per i RAW non vedo dove stia il problema...

Quanto al secondo problema, le variazioni con fatte da Capture rimangono permanenti solo quando si risalva in .NEF.
*



Posto che parli con un convintissimo "thinker different", non vedo perch� i miei files debbano essere blindati.......e se volessi aprirli con un altro software?

Le modifiche di Capture non sono permanenti con lo stesso Capture le puoi modificare/ripristinare in qualsiasi momento.....� vero che anche aperture non � distruttivo........

Credo che Apple non abbia tenuto conto che difficilmente i professionisti convertiranno/duplicheranno migliaia di foto per utilizzare aperture cos� come credo che nessuno di loro, come del resto a me, piace che miei files "spariscano inghiottiti da una megalibreria..........

Ho la sensazione che dovremo aspettare una 2.0, intanto c'� un aggiornamento importante a pochi giorni dal lancio....evidentemente il lavoro � lungo per arrivare all'efficacia di Final Cut......

......se Apple facesse un accordo con Nikon per fargli gestire Capture integrandolo con aperture....... Lampadina.gif rolleyes.gif ......magari guru.gif
Gianrico
QUOTE(gemisto @ Dec 30 2005, 11:10 AM)
Posto che parli con un convintissimo "thinker different", non vedo perch� i miei files debbano essere blindati.......e se volessi aprirli con un altro software?

Le modifiche di Capture non sono permanenti con lo stesso Capture le puoi modificare/ripristinare in qualsiasi momento.....� vero che anche aperture non � distruttivo........

Credo che Apple non abbia tenuto conto che difficilmente i professionisti convertiranno/duplicheranno migliaia di foto per utilizzare aperture cos� come credo che nessuno di loro, come del resto a me, piace che miei files "spariscano inghiottiti da una megalibreria..........

Ho la sensazione che dovremo aspettare una 2.0, intanto c'� un aggiornamento importante a pochi giorni dal lancio....evidentemente il lavoro � lungo per arrivare all'efficacia di Final Cut......

......se Apple facesse un accordo con Nikon per fargli gestire Capture integrandolo con aperture....... Lampadina.gif  rolleyes.gif ......magari guru.gif
*


Come tutti i software rilasciati negli ultimi anni da Apple c'� da attendere release future per la quasi perfezione.
Oramai la frenesia del mondo dell' IT ha contaggiato anche Apple.Una volta cio non accadeva. Quando Apple rilasciava un software era gia perfetto e gli aggiornamenti apportavano solo nuove fuznioni e raramente migliorie ma comunque dopo un anno.
Questo discorso , purtroppo, vale anche per il sistema operativo.
Gennaro Ciavarella
sono completamente in accordo

allo stato attuale fa solo intravedere delle pur buone potenzialit� ma questo mi pare pochino per il denaro richiesto oltre a trattare i raw non in linea neanche con alcuni programmi free

allo stato attuale non resta che capture (scusate se � poco e magari con la prossima major diventa pure pi� veloce), iview e photoshop se proprio uno deve fare post (o altri programmi come uno preferisce visto che ci sono i fan di corel)

gennaro
oesse
ma che e' sto Iview? Url please!

.oesse.
Gennaro Ciavarella
http://www.iview-multimedia.com/
Flakio
QUOTE(oesse @ Dec 29 2005, 02:33 PM)
automatico? E da quando il profilo colore e' automatico? Apri il tuo bel pannello e sistema un po....
Io non parlo del monitor, ma del sistema.

.oesse.
*



"Automatico": "Monitor Apple Studio": "RGB"

allego dettagli
Flakio
Mi riferisco al Monitor, per sistema cosa intendi oesse?
Gianrico
QUOTE(Flakio @ Dec 31 2005, 02:36 AM)
Mi riferisco al Monitor, per sistema cosa intendi oesse?
*



Devi controllare in pannello di controllo / monitor / monitor se � selezionato il profilo del tuo moitor.
Vedi esempio in allegato:

Flakio
QUOTE(Gianrico @ Dec 31 2005, 02:05 PM)
Devi controllare in pannello di controllo / monitor / monitor se � selezionato il profilo del tuo moitor.
Vedi esempio in allegato:
*



Si, se vai su "apri profilo" dovresti trovare pi� o meno cio che ho allegato nella mia precedente risposta. Comunque posto la finestra "Colore". smile.gif

Questa � l'impostatzione colore della Fotocamera (D70s) "Modo colore: Modo IIIa (sRGB)".
Flakio
iphoto � tristemente scarso!!!

Il problema (uno dei problemi) � che visualizza i Raw grezzi senza alcuna modifica, neanche se applicate allo scatto! mad.gif

Lo stesso scherzo fa Anteprima, anche a voi?

Comunque sto utilizzando Capture guru.gif . Che faccio iPhoto lo cestino?! tongue.gif
Gennaro Ciavarella
io non l'ho cestinato, perch� mia moglie vuole le raccolte stampate ...

ma per archiviare non lo uso

anche apple si � accorta delle sue mancanze e lo ha riscritto nella versione 6, speriamo bene

gennaro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.