Pulse
Jan 9 2006, 12:34 PM
Ho visto che molti di voi usano Capture ed altri PS (anche io) dopo essermi documentato sul forum, mi rimane ancora un buio sulle qualita'/vantaggi di uno rispetto all'altro chi fa' un po' di luce
oesse
Jan 9 2006, 12:52 PM
Capture e' l'UNICO programma che salva in NEF, ovvero puoi sempre tornare allo scatto originale in qualsiasi momento. Non e' cosa da poco, credimi.
Le regolazioni, poi, sono molto sofisticate e, a miomodo di vedere, migliori di quelle che otterresti in PS. Manca, per ora, la possibilita' di selezionare parte del fotogramma ed apportare modifiche solo nelle aree selezionate.
Ma arrivera' la versione 5 che, spero, implementera' anche questo. Anche se proprio fondamentale non e'.
.oesse.
Pulse
Jan 9 2006, 01:58 PM
OK Grazie
Luca Podda
Jan 9 2006, 02:05 PM
Mi trovo pienamente d'accordo con Marco. Capture ha dalla sua un'interpretazione del NEF molto pi� accurata rispetto a Photoshop( e soprattutto salva in NEF)... Di "Solito" si inizia con le prime aggiustatine con Capture per poi passare (solo se necessario) alle correzioni in PS...
Ciao,
Luca
Pulse
Jan 9 2006, 02:16 PM
Secondo il mio parere la maschera di PS e' piu' efficace, ma probabilmente e' solo piu' gradevole al mio occhio volevo sapere se agisce in modo differente da quella di Capture ??
Ciao & grazie
aphgca
Jan 9 2006, 04:52 PM
Personalmente li utilizzo entrambi.
- Apro il nef con capture regolando di solito il bilanciamento del bianco e l'esposizione.
- creo un jpeg con capture (salvando le modifiche anche sul raw).
-Apro il jpeg con Photoshop per crop o flou ecc..
Come gi� � stato detto il grosso vataggio di capture � che i nef salvati si possono sempre ricondurre allo "scattato".
La maschera di contrasto non mi fa impazzire, se proprio la devo dare su una foto non "cestinabile" la do con capture.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.