Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
torobianco
salve a tutti come da oggetto importando un raw sia con NC che con CS2
entrambi con il loro plug-in diciamo di origine abbiamo le stesse potenzialt�...
che ne so diciamo profondit� colore ect....oppure � pi� adatto l'uno rispetto all'altro?

ciao....... huh.gif
buzz
Per logica, essendo il Capture marcato e inventato da Nikopn, questo dovrebbe essere pi� adatto e affidabile di programmi di terze parti.
In realt�, dato che la differenza non � poi cos� elevata, perch� l'algoritmo di estrazione � obbligato, la differenza reale sta nella facilit� e completezza d'uso.
Ci sono 2 scuole di pensiero: una dice di aprire in capture e ritoccare in PS . L'altra di fare tutto direttamente con il PS, dato che comprende 2 cosa in una,.
A te la scelta.

Il miglior modo � quello di fare un bel confronto dei prodotti finiti.
torobianco
ok grazie per la risposta......
serdor
QUOTE(buzz @ Jan 10 2006, 01:58 PM)
Per logica, essendo il Capture marcato e inventato da Nikopn, questo dovrebbe essere pi� adatto e affidabile di programmi di terze parti.
In realt�, dato che la differenza non � poi cos� elevata, perch� l'algoritmo di estrazione � obbligato, la differenza reale sta nella facilit� e completezza d'uso.
Ci sono 2 scuole di pensiero: una dice di aprire in capture e ritoccare in PS . L'altra di fare tutto direttamente con il PS, dato che comprende 2 cosa in una,.
A te la scelta.

Il miglior modo � quello di fare un bel confronto dei prodotti finiti.
*


Io la penso un po' come te, per� di fatto, faccio quasi tutto con Capture, credo che sia anche una questione personale e di come si � abituati a lavorare.
Certo Cs2 � molto pi� completo e permette di fare cose che Capture non fa, ma io penso che per una prima elaborazione del file Capture sia pi� indicato, poi passandolo su Cs2 lo rifinisco e soprattutto utilizzo il programma per la preparazione alla stampa.
mferreri
Fermo restando il fatto che, sia utilizzando Nikon Capture (preferibilmente l'ultima versione disponibile) che CS2 in modo appropriato, si ottengono risultati molto simili, vale la pena di ricordare che Nikon Capture � parecchio pi� esoso in termini di configurazione hardware per un uso ottimale.

Ciao

Massimo
torobianco
buong,ho provato ieri sera per la prima volta NC 4.4(aggiornato),mi sembra di ottenere dei buoni risultati,ho salvato in tiff per poi operare qualche intervento pi� particolare in un secondo tempo.
l'unica cosa � un p� troppo lento....provveder� ad aumentare la memoria.

ciao...... biggrin.gif
edy700
QUOTE(torobianco @ Jan 11 2006, 08:07 AM)
.....ho salvato in tiff per poi operare qualche intervento pi� particolare in un secondo tempo.
ciao...... biggrin.gif
*




Se lavori solo con NC, non ha senso salvareuna copia in tiff, la puoi fare in ogni momento qualora ti servisse, salva direttamente in raw/nef.
Salvi una copia in tiff solo quando ti serve fare qualche altra modifica con CS2, o per portarlo alla stampa (se per� stampano in tiff).

ciao
Davide_C
Ciao,
se sono ancora in tempo dico anch'io la mia: faccio quasi tutto in Capture, poi se proprio ho qualche esigenza specifica passo anche in Photoshop.
Ciao e a presto,
Davide.
torobianco
ciao....si il tiff o jpg � per la stampa.
volevo capire se effetivamente ci fosse o no una sostanziale differenza
tra i 2 procedimenti.....
NC o CS.
grazie.gif
francesco.sapienza
Faccio quasi sempre tutto in CS2, specie se le modifiche sono piccole, perche' molto piu veloce.

Uso NC quando devo apportare notevoli modifiche al NEF e quando uso il fisheye 10.5mm le cui foto si raddrizzano con un solo click usando NC!

Saludos
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.