Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fdpdesign
Dopo anni di gavetta con la coolpix 885 mi ritrovo ora ad avere una pi� soddisfacente Nikon D50...che mi permette di

impostare anche il profilo colore.
Qualcuno mi pu� indicare i migliori settaggi in photoshop per stampe fotografiche in laboratori di stampa chimica (il

clasico fotografo) ?

Al riguardo trovo consigli contrastanti. Tutti asseriscono che l'adobe rgb ha una gamma dinamica pi� elevata rispetto

all'srgb, ma poi consigliano per la stampa chimica il profilo srgb relegando l'adobe rgb solo alla stampa tipografica (che

ovviamente non mi interessa e che mai praticher�). Come mai ?

Qualche esperto del settore potrebbe allegare alla discussione il suo profilo colore di photoshop o la schermata

corrispondente ?
Matteo Barducci
Puoi trovare molte risposte in discussioni precedenti. Comunque sei rimasto un po' sul vago riguardo a ci� che devi fare con le tue foto digitali: sul manuale c'� scritto che la differenza delle impostazioni deriva dal fatto che si voglia editare o meno le proprie foto, oppure si preferisce mandarle direttamente in stampa: nel primo caso, � meglio usare Adobe RGB 1998(Modo II), nel secondo sRGB(Modo I o III a seconda che si fotografi persone oppure paesaggi).
fdpdesign
Il mio flusso di lavoro � il seguente

scatto in raw

in capture aggiusto il bilanciamento del bianco

in photoshop postproduzione con eventuali crop e incorniciamenti

infine stampa dal fotografo in formato 12X18

Meglio usare Srgb o Adobe RGB 1998 per questo flusso di lavoro ?
carlo57
posso dirti come opero io:di solito scatto in Adobe Rgb,edito le foto con Capture e spedisco i file tramite internet ad un laboratorio online che mi resituisce le stampe fedeli al 95% al mio originale(la carta da stampa ha ovviamente un contrasto maggiore del mio monotor).
tamantini
Io trovo dempre degli insoliti taagli delle fotografie quando vado in stampa digitale 12x16 mi toglie dall'originale la parte alta e la parte bassa quindi mi riesce difficile a fare delle cornici alle mie foto a voi vi capita?
carlo57
IL LABORATORIO ONLINE CHE USO MI DA LA POSSIBILITA' DI VEDERE IN ANTEPRIMA LE STAMPE E POSSO CONTROLLARE SE UNA PARTE VIENE TAGLIATA,COMUNQUE QUELLO CHE DICI E' DA ATTRIBUIRE AD UNA NON PERFETTA PROPORZIONE TRA IL TUO FOTOGRAMMA E LA DIMENSIONE DELLA STAMPA SCELTA
tamantini
QUOTE(carlo57 @ Jan 17 2006, 10:54 PM)
IL LABORATORIO ONLINE CHE USO MI DA LA POSSIBILITA' DI VEDERE IN ANTEPRIMA LE STAMPE E POSSO CONTROLLARE SE UNA PARTE VIENE TAGLIATA,COMUNQUE QUELLO CHE DICI E' DA ATTRIBUIRE AD UNA NON PERFETTA PROPORZIONE TRA IL TUO FOTOGRAMMA E LA DIMENSIONE DELLA STAMPA SCELTA
*




io mantengo lo standard della D70s e in stampa mi fanno il digitale 12x16 dicendomi che il 12x18 taglia i bordi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.