Continuo per il piacere di chiacchierare con Max che reputo un validissimo NPS e che ammiro molto.
QUOTE
quei fiori in quella stagione sono ben fioriti e colorati, secondo me dal punto di vista giornalistico, quei fiori bruciati danno l'idea dell'effetto dell'incendio.
Che dici?
Riguardo a questo e ripensandoci, dico che hai ragione sulla presenza dei fiori bruciati nel campo inquadrato
Riguardo invece a quanto dice Luca:
QUOTE
d'altronde siamo nel reportage di un evento, e pare un po' irrealistico per la mia visuale di fotoamatore, stare li' a "fare della composizione"
Non sono daccordo o, almeno, non lo sono del tutto. Il concetto che vorrei sottolineare è proprio che la questione non è quella di stare lì a "fare della composizione" ma avere una previsualizzazione immediata di "come " si vuol comporre la foto in una frazione di secondo, per istinto diciamo. Credo che questo concetto sia proprio suffragato dalla scelta effettuata da Max nel primo scatto in cui, credo, abbia voluto inserire i famosi fiori in campo proprio per dar forza alla foto scegliendo quel taglio istintivamente, senza pensarci su più di tanto ma avendo effettuato una scelta che gli viene dall'esperienza e che lo ha portato a comporre lo scatto istintivamente.
E' proprio quell'istinto che ripeto, viene dall'esperienza e dal dono che il Buon Dio ogni tanto elargisce, a far sì che la composizione per alcuni è innata e per altri è solo questione di esercizio, ma alla fine a questo tutti dovremmo tendere.