Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Francesco T
E' sabato, giorno tradizionalmente dedicato alla pizza, panacea di tanti dubbi esistenziali: hmmm.gif cosa fare? dove si va? blink.gif

Ecco allora che la pizza viene in aiuto. E per andare in aiuto a chi non sa come fare, se vuole fare da s�, ecco questo minitutorial ohmy.gif

Base della pizza � l' impasto. Da li si capisce se � o meno una buona pizza.
Per fare un buon impasto: farina, acqua, lievito.

Poi l' abilit� delle mani, del pizzazjuolo.. fondamentale per preparare la base...

user posted image

Francesco T
Dalla base, si possono fare tante pizze, noi oggi ci concentreremo sulla classica margherita.
Un pizzaiolo napoletano, Raffaele Esposito e sua moglie, prepararono la famosa pizza con pomodoro e mozzarella in onore della regina Margherita, moglie di Umberto I re d'Italia. Il pizzaiolo e sua moglie su richiesta della regina margherita prepararono tre pizze: una con la mustinicola, una alla marinara e una pizza con il pomodoro, la mozzarella e il basilico, pensando al tricolore Italiano.
Alla regina piacque tremendamente quest'ultima ed il pizzaiolo per questo motivo la chiam� con il nome della regina. Fu d'allora che la pizza Margherita si impose ovunque nel mondo.

Ingredienti per una vera margherita:
- pomodoro
- mozzarella fiordilatte
- olio e basilico.

Il pomodoro.
Si deve usare il pelato in scatola con aggiunta di succo di pomodoro, che non sia acquoso (bagnerebbe la pizza non facendola cuocere a dovere). Va passato con il passaverdura e condito con sale, basilico, gocce di olio d'oliva e un cucchiaino di zucchero, per togliere l'acidit�. Va spalmato sul disco con un cucchiaio.

user posted image
Francesco T
La mozzarella.
Come orgine si usa il FIORDILATTE, perch� � pi� asciutto e fila meglio.

Oggi, si sente tanto parlare di Mozzarella di Bufala. Premesso che quella solo Bufala � praticamente estinta (sarebbe gialla e grassa come il burro), se mozzarella volete, che almeno deve essere di buona qualit�, possibilmente non crostosa.
Va messa sulla pizza in misura dei 80-100 grammi,va tagliata preferibilmente a dadini e non con il tritacarne perch� si sfilaccerebbe e farebbe la�schiuma� quando cuoce.

user posted image
Francesco T
A questo punto, siamo pronti ad aggiungere basilico e olio di oliva (da escludere vergine, extra vergine e delle regioni: Puglia, Toscana, Umbria e Liguria: coprirebbero col loro sapore quello degli altri ingredienti).

Per le altre varianti sulla pizza, c'� una regola fondamentale: non consideriamo la pizza un vassoio dove poter mettere di tutto, gli ingredienti devono sposarsi con la pasta sottostante.

Ora siamo pronti a passarla sulla pala di legno, opera delicata e fondamentale.
Da qui in avanti, operer� il fuochista.

user posted image

Francesco T
Esistono tre importanti fuochisti nella tradizione napoletana.
Il fuochista del treno, ampiamente citato da Tot� nei suoi film, ma oggi scomparso. Ne restano quindi due, entrambi ancora fondamentali per la nostra vita.
Il fuochista dei fuochi d' artificio: colui che coordina, dispone le batterie, e le accende sincronizzando la sua sigaretta ai fiori di luce. Oggi, in un' azienda si direbbe fireworks supervisor.
Poi lui, il fuochista della pizzeria. Colui che sa quando mettere un altro pezzotto, come girare la brace, come regolare la temperatura senza usare il termometro.
Colui che dir�: � pronta!

user posted image
Francesco T
E' fondamentale gestire i tempi.
Un secondo di pi�, la pizza � bruciata. Un secondo di meno, la pasta resterebbe cruda. E l' olio non deve friggere, la mozzarella non deve schiumare, la pizza deve roteare... poi ogni pizza ha i suoi tempi... ma per noi ci siamo...

user posted image
Francesco T
Ed eccoci finalmente! La pizza � pronta.
Grazie per essere arrivati fin qui e... buon appetito !!!!

user posted image
robyt
Bravo Francesco, ho gi� acceso il forno ! biggrin.gif

user posted image
Scattata adesso, la pasta st� lievitando sotto le coperte. wink.gif

luigi67
...un life sulla pizza?...bello smile.gif

un mio amico ha un sito,che tra le altre cose,vi si trovano molte ricette di cucina,ma senza foto,e racconti sul piatto da preparare...


ti posso rubare l'idea?


luigi67
QUOTE
ti posso rubare l'idea?


tanto appena vede questo 3d, far� sicuramente qualcosa di simile smile.gif

giorgiosessa
Ciao Franc�,

mi hai fatto venire voglia di prendere il primo aereo e venirmi a fare la pizza da Michele (il locale � quello di Michele, vero?).

Ma mi s� che per questa sera mi dovr� accontentare del primo egiziano che trover� qui a Milano.

A presto!
ciro207
Noi romani guarda caso ci andiamo a mangiare un Pizza biggrin.gif
brusa69
QUOTE(Francesco T @ Jan 21 2006, 06:35 PM)
La mozzarella........
......va tagliata preferibilmente a dadini e non con il tritacarne perch� si sfilaccerebbe e farebbe la�schiuma� quando cuoce.

Si impara sempre qualcosa di nuovo su queste pagine wink.gif
Leggendo la tua descrizione sulla preparazione degli ingredienti e la cura che ci mettete in tutto il procedimento, non faccio molta fatica a capire il perche' a Napoli la pizza sia cosi' spettacolare. grazie.gif
Francesco T
QUOTE(luigi67 @ Jan 21 2006, 07:09 PM)
tanto appena vede questo 3d, far� sicuramente qualcosa di simile smile.gif
*




Luigi,
post in stile marzullo: fatti una domanda, e datti una risposta ! tongue.gif

Saluti
Francesco
Francesco T
QUOTE(gsessa @ Jan 21 2006, 07:11 PM)
Ciao Franc�,

mi hai fatto venire voglia di prendere il primo aereo e venirmi a fare la pizza da Michele (il locale � quello di Michele, vero?).

Ma mi s� che per questa sera mi dovr� accontentare del primo egiziano che trover� qui a Milano.

A presto!
*



Giorgio, sorry non � Michele...

Per� la pizza � buona lo stesso !

Saluti
Francesco
Francesco T
QUOTE(brusa69 @ Jan 21 2006, 07:39 PM)
Si impara sempre qualcosa di nuovo su queste pagine  wink.gif
Leggendo la tua descrizione sulla preparazione degli ingredienti e la cura che ci mettete in tutto il procedimento, non faccio molta fatica a capire il perche' a Napoli la pizza sia cosi' spettacolare.  grazie.gif
*



Alfredo,
� vero. La pizza di Napoli, non � replicabile. Lo dice uno che viaggia tutti i giorni, tutte le settimane.
La prima differenza, sta nello spessore della pasta- base. Appena fuori Napoli, diventa sottile e croccante. Sar� buona, ma non � pi� pizza.

Saluti
Francesco
_Annalisa_
Non hai sbagliato una virgola Francesco wink.gif io nelle mie varie peregrinazioni ho avuto anche una pizzeria con il mio ex marito qui a Reggio ( pizzaiolo rigorosamente Napoletano, anzi, Salernitano, ovvero lui ) e non so come ha fatto il miracolo di far uscire una pizza fantastica, nonostante, come tu ben saprai, per la buona riuscita della pizza influisce moltissimo l'aria e l'acqua ... e l'acqua qui � risaputo essere molto calcarea ...

Di regole per 1 buona pizza ce ne sarebbero tantissime, ma variano tutte da queste due varianti e dal tipo di forno che si possiede in casa ( o che possiede il pizzaiolo .. ). Purtroppo qui al nord oramai sono tutti forni elettrici :( .. a proposito mo' mi vado a prendere la pizza dai miei amici della costiera che anche loro hanno fatto un miracolo : FARE UN OTTIMA PIZZA QUI AL NORD wink.gif
sergiobutta
"Noi romani guarda caso ci andiamo a mangiare un Pizza" DICE cIRO.
No. Andate a mangiare qualcosa chiamate pizza. Ma ben diversa da quella di Francesco. Che mi ha fatto venire l'acquolina in bocca. Francesco grande idea, dopo aver cantato la Napoli di oggi, hai esaltato la Napoli di sempre. Viva la Margherita (ma, checch� ne pensi), io preferisco la mozzarella di bufala.
oesse
gia' avevo fame.....


.oesse.
anbri
Francesco ed io che pensavo di aver mangiato 'na pizza stasera ...
invece ho mangiato un clone .... unsure.gif
... ma dove andremo a finire se per mangiare una pizza come
si deve devo mettere in conto anche l'aereo ... e stasera c'� sciopero!

Ho fameee!

Anch'io come Sergio preferisco la mozzarella di bufala ...
... sar� pure 'na bufala ma a me piace ph34r.gif


Bel reportage!

Ciao
Anna
_Annalisa_
Condivido sulla mozzeralla di bufala smile.gif
Andrea Lapi
Compliments!!!

Va' a finire che dovr� fare un Life sul Tortello Mugellano... per il sano "campanilismo" di noi italiani! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Un super salutone!!!
Giorgio Ospici
ciao Francesco bel Life !
quando ti vieni a fare una camminata dalle mie parti? facciamo un bel life congiunto dal titolo " I sapori del mare "
Porta solo la Nikon e la pancia al resto provvedo io

ciao Giorgio
Francesco Martini
...Accc...ho gia' cenato.....altrimenti una bella pizza "verace"..la gradivo volentieri.......!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
Fabio Capoccia
Noto con piacere che tutti noi abbiamo mangiato stasera una simil-pizza...

grazie.gif Francesco per averci regalato i segreti di una pizza DOC... io in una pizzeria c'ho lavorato due stagioni e la mozzarella la facevano tritare mad.gif non mi davano retta che � meglio a dadini!! tongue.gif

luigi67
ne avevo portata una ieri al bar, vediamo se c'� ancora

ah si eccola...


user posted image

Make = NIKON
Model = E5400
Orientation = top/left
Software = E5400v1.3
Date Time = 2005-01-19 20:51:53

[Camera]
Exposure Time = 1/3"
F Number = F3
Exposure Program = Normal program
ISO Speed Ratings = 200

senza cavalletto


P.S. non l'ho fatta io, ne la pizza ne la foto biggrin.gif


Gennaro Ciavarella
ragazzi cos� ci facciamo del male

gi� non vi dico le sofferenze per scendere da 140 a 138, ebbene si sto dimagrendo tongue.gif

e mo la pizza

france' tu stai sfrocoliando

e poi non mangio una pizza a napoli da un napoli-foggia del 1974 .... non sar� ora di coprire sto' buco

Pollice.gif

gennaro
Francesco T
Grazie a tutti per la partecipazione...

allora dopo la pizza del 27 dicembre mi sa che dobbiamo organizzrane un' altra !

Saluti
Francesco
Bruno L
Bel colpo, Francesco!
Che bel reportage, sembra di sentire l'odore antico del forno a legno e il profumo .la pizza.. Ottimo!! Pollice.gif

saluti
Bruno

ps: condivido la ricetta originale con il fiordilatte, ... quello buono per� wink.gif
Fabio Pianigiani
Dopo questa "ode alla pizza", domattina di buon ora mi recher� presso il pi� vicino supermercato ... e staccher� la spina ai congelatori stracolmi di "veraci" pizze napoletane" ... precotte ... blink.gif

E' il minimo ... perch� giustizia sia fatta ... texano.gif
@chie
QUOTE(kurtz @ Jan 21 2006, 11:50 PM)
Dopo questa "ode alla pizza", domattina di buon ora mi recher� presso il pi� vicino supermercato ... e staccher� la spina ai congelatori stracolmi di "veraci" pizze napoletane" ... precotte ...  blink.gif

E' il minimo ... perch� giustizia sia fatta ...  texano.gif
*


Ben detto!!! guru.gif

Franc�.....ci voleva proprio...mi ero cibato appena appena di zeppolelle, panzarotti e pall' � riso, la pizza era d'obbligo!!!
Grazie!

p.s. complimenti per l'ottima idea.
Fedro
mamma mia bella.... una gioa per gli occhi! un piacere che cos� come l'hai proposto mi manca...ed � una lacuna da colmare.

Ottima l'idea fotografica, tema che ti invito a sviluppare
salvatore_
Mannaggia ...
Ma � possibile che dopo aver mangiato ieri sera pizza a quest'ora torneri a farlo dopo aver letto questo squisito reportage??
Altra prova di comunicazione ... forte!!!

Bella franc�!!!

_Annalisa_
QUOTE(salvatore_ @ Jan 22 2006, 10:40 AM)
Mannaggia ...
Ma � possibile che dopo aver mangiato ieri sera pizza a quest'ora torneri a farlo dopo aver letto questo squisito reportage??
Altra prova di comunicazione ... forte!!!

Bella franc�!!!
*



Beh io quando avevo la pizzeria la mangiavo tutte le sere e non mi stancavo mai laugh.gif laugh.gif come si fa a stancarsi di una pizza ( fatta bene s'intende ) ?!? laugh.gif
giannizadra
Altro delizioso frammento di "napoletanit�" : bravo Francesco. Pollice.gif
Unico piccolo appunto "tecnico": tranne che nell'ultima foto (perfetta) avrei scaldato un po'la temperatura di colore in postproduzione; la pizza sarebbe diventata ancor pi� appetitosa.
Complimenti ! guru.gif
Mauro Villa
Francesco il tuo e` un colpo basso mad.gif e` una settimana che mangio solo bistecche e insalate varie perche` il resto e` immangiabile e tu brutto ceffo mi posti le foto di una vera pizza napoletana infame appena rientro dagli States sarai
adeguatamente punito. laugh.gif
Cmq complimenti per l`idea e le foto ma per cortesia al momento non svillupparla
, aspetta il mio ritorno.............
zico53
Grazie Francesco, giusto stasera non sapevo che mangiare, mi hai dato l'idea. Noi qu� a Palermo da questo punto di vista non siamo messi malissimo, niente egiziani, ma simil napoletani. Adesso ti confesso un segreto, io nella casa del paese ho giusto il forno all'antica e non di rado facciamo la pizza.

Bellissima l'idea del life appetitoso!
nisex
QUOTE(Francesco T @ Jan 21 2006, 06:40 PM)
...  olio di oliva (da escludere vergine, extra vergine e ...
*



Franc� scusami ma qui siamo nel mio campo e devo contestare un paio di punti fondamentali:
il manifesto dell'associazione pizzaioli napoletani e lo statuto della pizza STG (specialit� tipica garantita) prevedono esclusivamente
1) OLIO EXTRAVERGINISSIMO;
la storia, la societ� e la pizza si evolvono: adesso
2) la bufala (mista si ma in quantit� massima del 90-95% per�) � un must;
3)il pomodoro richiesto � il "piennolo" reperibile alle pendici del Vesuvio.
4)non � vero che ogni pizza ha il suo tempo di cottura: min 60 max 90 sec.
5)il diametro della pizza devve essere tra i 35 e i 40 cm
6)il forno deve avere la temperatura costante di 465�C;
7)la legna deve essere "bianca" (non vanno assolutamente bene noce, nocciolo, castagno et similis);
8)non mi soffermo sulla lievitazione e doppia lievitazione perch� sarebbe necessario un trattato.
9)tante altre buone regole che non sto qui ad elencare
10)PER I ROMANI l'unica pizzeria che a roma rispetta buona parte delle regole succitate si trova in via san giovanni -verso il colosseo- trovata dopo tantissime mie recensioni non sempre soddisfacenti.

P.s. non appena la pizza esce dalla pizzeria il marchio stg (ammesso che lo abbia) decade.

saluti, nicola
ConteMaxS
"Un giorno, un industriale napoletano ebbe un'idea. Sapendo che la pizza � una delle adorazioni cucinarie napoletane, sapendo che la colonia napoletana in Roma � larghissima, pens� di aprire una pizzeria in Roma. Il rame delle casseruole e dei ruoti vi luccicava, il forno vi ardeva sempre; tutte le pizze vi si trovavano: pizza al pomidoro, pizza con muzzarella e formaggio, pizza con alici e olio, pizza con olio, origano e aglio. Sulle prime la folla vi accorse, poi and� scemando. La pizza, tolta al suo ambiente napoletano, pareva una stonatura e rappresentava una indigestione; il suo astro impallid� e tramont�, in Roma; pianta esotica, mor� in questa solennit� romana."

Matilde Serao: Il ventre di Napoli
fenderu
francesco perdona il ritardo ma non mi � stato possibile nemmeno leggere questo bellissimo tuo omaggio alla pizza....se non dopo averne mangiata una;

intanto quoto Pino dicendo che qui in Sicilia (eliminando quelle localit� nate su misura per il turista globalizzato) La Pizza ce la sappiamo ancora godere; una pizzeria con forno elettrico qui andrebbe fallita in due settimane;

da quando alla tenerissima et� di 14 anni mi diagnosticarono un'intolleranza ad una proteina del latte non mangio pi� la mozzarella nella pizza (Franc�...e tu ti lamenti per il discorso delle sfumature dei colori?!? come vedi c'� chi sta messo molto peggio! laugh.gif ); per cui per me la pasta � fondamentale; n� alta n� bassa, n� morbida n� dura semplicemente giusta;

non esistendo ingrediente al mondo che possa nemmeno lontanamente sostituire la mozzarella nella pizza ho dovuto provare e provare e riprovare; alla fine ho compensato con la melanzana, ortaggio di una certa consistenza, spessore e gradevolmente dolce-salato;

piccolo aneddoto degno di nota: durante il mio anno sabbatico per il servizio civile in quel di Firenze ho condiviso il mio alloggio con un collega di Torre del Greco; non c'erano fiorentine, ribollite e schiacciatine che tenessero....pi� di una notte abbiamo sofferto di crisi d'astinenza rimembrando la bont� delle nostre rispettive pizzerie di fiducia lasciate gi� al sud;

grazie Francesco per questa tua gustosissima storia (� rimasto un pezzetto della pizza di stasera...me l'ero conservata per domani....ma mi sa che non sopravviver� alla notte) laugh.gif
Bill Carson
QUOTE
Franc� scusami ma qui siamo nel mio campo e devo contestare un paio di punti fondamentali:
il manifesto dell'associazione pizzaioli napoletani e lo statuto della pizza STG (specialit� tipica garantita) prevedono esclusivamente
1) OLIO EXTRAVERGINISSIMO;
la storia, la societ� e la pizza si evolvono: adesso
2) la bufala (mista si ma in quantit� massima del 90-95% per�) � un must;
3)il pomodoro richiesto � il "piennolo" reperibile alle pendici del Vesuvio.
4)non � vero che ogni pizza ha il suo tempo di cottura: min 60 max 90 sec.
5)il diametro della pizza devve essere tra i 35 e i 40 cm
6)il forno deve avere la temperatura costante di 465�C;
7)la legna deve essere "bianca" (non vanno assolutamente bene noce, nocciolo, castagno et similis);
8)non mi soffermo sulla lievitazione e doppia lievitazione perch� sarebbe necessario un trattato.
9)tante altre buone regole che non sto qui ad elencare
10)PER I ROMANI l'unica pizzeria che a roma rispetta buona parte delle regole succitate si trova in via san giovanni -verso il colosseo- trovata dopo tantissime mie recensioni non sempre soddisfacenti.

P.s. non appena la pizza esce dalla pizzeria il marchio stg (ammesso che lo abbia) decade.

saluti, nicola


sembra il ricettario della camera oscura di Claudio!
nuvolarossa
Bellissimo reportage Francesco. L'espressione del "fuochista" nella prima foto � super!
Anch'io, dopo tanto peregrinare, ho trovato qui da me una pizzeria degna di essere chiamata tale (veramente � a Carrara, una ventina di chilometri da casa mia), ed ogni tanto ci vado, ma alla fine della cena puntualmente con il conto arriva l'indigestione laugh.gif .... Se non hai Visa o Mastercard sei fregato!!!
Possibile dover spendere tanto per una pizza????? blink.gif blink.gif blink.gif So per certo, esperienza provata, che a Napoli la pizza � rimasto un alimento "povero"...

QUOTE
Esistono tre importanti fuochisti nella tradizione napoletana.
Il fuochista del treno, ampiamente citato da Tot� nei suoi film, ma oggi scomparso. Ne restano quindi due, entrambi ancora fondamentali per la nostra vita.
Il fuochista dei fuochi d' artificio: colui che coordina, dispone le batterie, e le accende sincronizzando la sua sigaretta ai fiori di luce. Oggi, in un' azienda si direbbe fireworks supervisor.
Poi lui, il fuochista della pizzeria. Colui che sa quando mettere un altro pezzotto, come girare la brace, come regolare la temperatura senza usare il termometro.


Hai dimenticato il quarto tipo di "fuochista": quel delizioso scarafaggio che si aggira per ristoranti, mense, pizzerie e caserme e che ama il caldo, tanto che si � meritato questo nomignolo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Francesco T
Ringrazio tutti Voi per il tempo che avete trascorso...in pizzeria laugh.gif

Sul serio, grazie dell' attenzione e delle Vostre belle parole.

Saluti
Francesco
Francesco T
QUOTE(nuvolarossa @ Jan 23 2006, 08:13 AM)
Bellissimo reportage Francesco. L'espressione del "fuochista" nella prima foto � super!
*



Hai presente i favolosi Baker? laugh.gif

Saluti
Francesco
Mak.
Molto carino, simpatico, non impegnativo, e scorre molto bene.
Si legge molto volentieri.
Bravo Francesco.

Ciao Mak.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.