Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ferdinando fuoco
Buongiorno,
con la mia coolpix L810 non sono finora riuscito ad ottenere un fotogramma completamente nitido.
Come nella foto allegata, sono soprattutto le parti laterali del fotogramma che si presentano sfocate.
Anche la profondità di campo mi sembra molto limitata e questo contribuisce a dare una impressione generale di sfocatezza. Francamente mi sarei aspettato di più da una Nikon, sia pure compatta.Clicca per vedere gli allegati
dimitri.1972
Dati di scatto?
ea00220
I dati di scatto ci sono e per essere stata scattata a 3.3 di diaframma mi sembra abbastanza nitida. Per avere tutto a fuoco avresti dovuto usare l'iperfocale, ma con una macchinetta automatica è impossibile e probabilmente con un diaframma così aperto non sarebbe stato possibile avere tutto a fuoco. C'è un certo degrado dell'immagine nelle estreme zone laterali, ma ad occhio mi sembra abbastanza contenuto e tutto sommato nella norma per una macchinetta di quella classe.
Per migliorare l'immagine prova ad applicare una leggera maschera di contrasto, ovvero ad aumentare l'impostazione di nitidezza, se la fotocamera lo consente.

Saluti

Pietro
bergat@tiscali.it
QUOTE(nandosky @ Jun 29 2012, 02:11 PM) *
Buongiorno,
con la mia coolpix L810 non sono finora riuscito ad ottenere un fotogramma completamente nitido.
Come nella foto allegata, sono soprattutto le parti laterali del fotogramma che si presentano sfocate.
Anche la profondità di campo mi sembra molto limitata e questo contribuisce a dare una impressione generale di sfocatezza. Francamente mi sarei aspettato di più da una Nikon, sia pure compatta.Clicca per vedere gli allegati


Nitida è nitida. La foto ti sembra sfocata ma è invece affetta da problemi di rumore e artefatti a causa del sensore ultramicroscopico. E poi la L810 non è certo una colpix P310.
GabrieleBielli
La foto mi pare a posto, Nikon non c'entra... il sensore grande come un'unghia non può fare molto più di così. La perdita di dettaglio ai bordi c'è però in generale mi pare soddisfacente contantdo i 26X di zoom che di sicuro non aiutano.
dimitri.1972
QUOTE(ea00220 @ Jul 6 2012, 07:52 PM) *
I dati di scatto ci sono


Se uno li mettesse nel post magari si eviterebbe di perder tempo a cercarli....

La perdita di nitidezza ai bordi non è comunque data dalla messa a fuoco, visto che il piano focale è più o meno lo stesso, ed a 5.3 mm di focale (30mm equivalente suFF) e f/3.3 si ha comunque una discreta PdC.
Certo che a diaframmi più chiusi un pò di nitidezza si recupera.

A me preoccuperebbe di più la grana già agli 80 ISO, ma magari è perchè sono abituato alle reflex.
Silvia Monosi
Ho anche io acquistato la L810 e sinceramente la qualità delle foto mi ha davvero delusa, la messa a fuoco è lentissima e i margini dei soggetti anche se immobili come le case non sono mai nitidi. Capisco che non è una reflex ma nemmeno una compattina visto anche il prezzo mi aspettavo davvero di più...o forse troppo?
Silvia Monosi
ma a voi capita mai di scattare una serie di foto tutte uguali e trovarvi con metà delle foto totalmente sfocata? la mia delusione cresce di giorno in giorno
jarod13
QUOTE(Silvia Monosi @ Sep 3 2012, 11:27 AM) *
ma a voi capita mai di scattare una serie di foto tutte uguali e trovarvi con metà delle foto totalmente sfocata? la mia delusione cresce di giorno in giorno

Concordo pienamente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.