Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
gibocc
smile.gif Buona giornata...
Ho una piccola curiosit� e ringrazio chi vorr� aiutarmi a soddisfarla:
tutte le Nikon sono precedute dalla lettara " F ",che sta per....?
e poi sono seguite da un numero:credo che non sia progressivo (la F75 � uscita dopo la F80...),potrebbe rappresentare il livello qualitativo,ma la F5 annulla anche questa teoria,credo...
Grazie a Tutti.
Giovanni
maufirma@tin.it
QUOTE (gibocc @ Apr 6 2004, 08:52 AM)
smile.gif Buona giornata...
Ho una piccola curiosit� e ringrazio chi vorr� aiutarmi a soddisfarla:
tutte le Nikon sono precedute dalla lettara " F ",che sta per....?
e poi sono seguite da un numero:credo che non sia progressivo (la F75 � uscita dopo la F80...),potrebbe rappresentare il livello qualitativo,ma la F5 annulla anche questa teoria,credo...
Grazie a Tutti.
Giovanni

Non credo esistano regole precise. Una cosa per� � certa: le fotocamere identificate da F e una cifra appartengono ad un'altra categoria... biggrin.gif
Per le fotocamere a due cifre (o tre) si pu� ipotizzare un senso crescente di prestazioni: non � un caso, infatti, che la F100 sia la pi� prestante delle fotocamere tradizionali, mentre la F50 � decisamente quella pi� "scatoletta", che comunque ha tutto quanto serve per imparare.
Franz
Il discorso di maufirma � valido sin quando si arriva alla F100.

Per quel che riguarda le F401, 601, 801 sono macchine degli anni ottanta che hanno preceduto la serie F90, 50, 60, 70... a cui sono seguite la F55, 65, 80, 100... infine l'ultima nata in casa 35mm a pellicola, la F75
(nelle serie non seguo l'ordine cronologico, ma sempre il numero pi� basso indica macchina di fascia pi� bassa)

Infine si parla delle professionali che sono uscite nel corso degli anni:
Nikon F
Nikon F2
Nikon F3
Nikon F4
Nikon F5
l'ultima � l'attuale ammiraglia di casa Nikon!!!

Se vai sul catalogo trovi le informazioni riguardo a macchine e accessori della generazione attuale.

Franz
lupo1976
ME LO SONO CHIESTO ANCHE IO TEMPO FA!
IPOTESI:non sar� che F sta per focus,ovvero autofocus
e per esempio la FM per manual focus???
CIAO!
gibocc
smile.gif Grazie a Tutti per le risposte,che tra l'altro coincidono con ci� che pensavo.Per� secondo Voi il numero (...75,80,100...)haun senso logico?..e la F sta come presume Lupo76 per autofocus o cos'altro...?
Antonio C.
Nella preistoria (cio� fino agli anni 60), Nikon produceva la serie a telemetro, identificata dalla lettera S.
Nel '59 � stata introdotta la reflex, contraddistinta dalla lettera F.
Da allora la F indica le reflex a pellicola, una cifra per le professionali (F2, F3, F4, F5), due o pi� per le altre. A numero maggiore corrispondono prestazioni maggiori, in genere, all'interno della stessa serie (es. F50-60-70-80-90). Negli anni '80 le cifre erano tre (301-401-501-601-801) ma il discorso era analogo.
Non so perch�, ma mi suona bene il fatto che la F sia in qualche modo legata alla parola Flex, strappata via da Reflex (come in Asashiflex, Visoflex, Canonflex, Rolleiflex ecc ecc...).
Ciao!
Antonio C.
ps: � interessante notare come negli usa i modelli consumer, o prosumer, siano indicati dalla lettera N, non F, che viene riservata agli apparecchi professionali (F5, F4, F3, F2, F ma anche F100, sotto ci sono N90, N80 ecc ecc...)
Francoval
QUOTE (Antonio C. @ Apr 6 2004, 04:52 PM)
Nella preistoria (cio� fino agli anni 60), Nikon produceva la serie a telemetro, identificata dalla lettera S.
Nel '59 � stata introdotta la reflex, contraddistinta dalla lettera F.
Da allora la F indica le reflex a pellicola, una cifra per le professionali (F2, F3, F4, F5), due o pi� per le altre. A numero maggiore corrispondono prestazioni maggiori, in genere, all'interno della stessa serie (es. F50-60-70-80-90). Negli anni '80 le cifre erano tre (301-401-501-601-801) ma il discorso era analogo.
Non so perch�, ma mi suona bene il fatto che la F sia in qualche modo legata alla parola Flex, strappata via da Reflex (come in Asashiflex, Visoflex, Canonflex, Rolleiflex ecc ecc...).
Ciao!

Potrebbe essere come dici. Ma come la mettiamo con la serie "E"?
Ciao
rolleyes.gif
Claudio Orlando
rolleyes.gif SSSSSSSSSSSHHHHHHHHHHHTTTTTTTTTTTTTTTT!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non dire a nessuno che la Nikon ha prodotto la serie "E" sono anni che sta cercando inutilmente di farlo dimenticare a tutti! ph34r.gif
sergiobutta
A proposito di serie E : anche la reflex di plastica trova la sua primogenitura nella Nikon.
nuvolarossa
"E" sta per Evitatela!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

A parte gli scherzi, credo sia la serie Economica....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.