Claudio Pia
Feb 4 2006, 05:40 PM
Ciao,
vorrei sapere come fare x applicare con NC una curva (Pesante) che ho scaricato ed � in formato .ntc
E se la volessi caricare sulla D70 come si f�???
Grazie mille
Cloude
brusa69
Feb 4 2006, 05:49 PM
QUOTE(CloudeD70 @ Feb 4 2006, 05:40 PM)
Ciao, vorrei sapere come fare x applicare con NC una curva (Pesante) che ho scaricato ed � in formato .ntc
E se la volessi caricare sulla D70 come si f�???
Per caricarla nella D70 in modo che venga applicata direttamente segui
Questa guida, se invece vuoi applicarla ai NEF che ne sono sprovvisti devi usare
Rawmagick Curve Surgery Pro.
saluti
P.S prova anche la curva
sReala_version2 a mio avviso molto valida.
Andry81
Feb 4 2006, 06:34 PM
Quali sono i vantaggi????
brusa69
Feb 4 2006, 06:43 PM
QUOTE(Andry81 @ Feb 4 2006, 06:34 PM)
Quali sono i vantaggi????
I vantaggi di cosa?
Dell' applicare la curva in macchina piuttosto che via software o della curva sreala rispetto alla curva Pesante?
In entrambi i casi ti direi di provare personalmente, per poi scegliere il metodo di lavoro ed eventualmente la curva a te piu' congeniale.
Andry81
Feb 4 2006, 06:45 PM
I vantaggi di avere una curva personalizzata,quale � la differenza e dove si nota?
Spero di essermi spiegato....
Cio� che cosa fa questa curva??
brusa69
Feb 4 2006, 07:07 PM
Ciao Andry, ti rispondo in inglese:
- Custom tone curves are computer files that contain information that controls your cameras sensor
- The custom tone file is loaded into your camera using Nikon Capture
- A custom tone file adjusts the exposure (brightness), contrast and colour
- With a custom tone curve file in camera there is no need to add on exposure compensation, a typical tone curve is calibrated to add +0.3ev to the d70's metering automatically
- A custom tone curve can increase your d70's dynamic range
- Custom tone curves if calibrated correctly can produc much better highlight detail and control
- When using a custom tone curve you can use your other in camera settings as normal
- The custom tone curve works in P,A,S,M modes only on the Nikon D70
Link Completo
Andry81
Feb 4 2006, 07:10 PM
Quella pi� corretta di curva � quella di Michele Pesante??
Non � che hai qualche esempio di prima e dopo curva??
Sono rompiscatole lo s�
denisdox
Feb 4 2006, 10:56 PM
QUOTE(brusa69 @ Feb 4 2006, 05:49 PM)
Per caricarla nella D70 in modo che venga applicata direttamente segui
Questa guida, se invece vuoi applicarla ai NEF che ne sono sprovvisti devi usare
Rawmagick Curve Surgery Pro.
saluti
P.S prova anche la curva
sReala_version2 a mio avviso molto valida.
Sbaglio o anche con capture 4.4 si pu� applicare una curva.ncv ai file RAW?
Andry81
Feb 5 2006, 03:35 PM
QUOTE
prova anche la curva sReala_version2 a mio avviso molto valida.
Mi � sembrato di leggere in un altro post che non � possibile caricarla direttamente con NC, mi sbaglio????
Andrea
brusa69
Feb 5 2006, 03:43 PM
QUOTE(denisdox @ Feb 4 2006, 10:56 PM)
Sbaglio o anche con capture 4.4 si pu� applicare una curva.ncv ai file RAW?
Non sbagli, se e' un file
.ncv lo puoi applicare al NEF con Nikon Capture
Editor caricando la curva dalla palette 'Curves' .
Se invece il file e' un
.ntc allora lo puoi applicare via software solo con RawMagick, oppure tramite la fotocamera.
brusa69
Feb 5 2006, 03:47 PM
QUOTE(Andry81 @ Feb 5 2006, 03:35 PM)
Mi � sembrato di leggere in un altro post che non � possibile caricarla direttamente con NC, mi sbaglio????
Andrea
Le curve sono di 2 tipi :
-
.ntc le carichi sulla fotocamera con NCapture Camera Control o le applichi al NEF con Rawmagick.
-
.ncv le puoi applicare al NEF con NCapture Editor come da mio msg precedente.
La curva ntc sreala version 2 e' caricata nella mia D70.
Fatevi una ricerca nei vecchi thread ... � gi� stato detto tutto diverse volte.
dangerly
Feb 5 2006, 05:25 PM
QUOTE(brusa69 @ Feb 5 2006, 04:47 PM)
Le curve sono di 2 tipi :
-
.ntc le carichi sulla fotocamera con NCapture Camera Control o le applichi al NEF con Rawmagick.
-
.ncv le puoi applicare al NEF con NCapture Editor come da mio msg precedente.
La curva ntc sreala version 2 e' caricata nella mia D70.
Fatevi una ricerca nei vecchi thread ... � gi� stato detto tutto diverse volte.
Aggiungo solo una cosa, la sReala v 2 c'� sia come file .ntc che come file .ncv
autagi
Feb 6 2006, 11:01 AM
Ciao a tutti, ho una D70 e incuriosito dai vari threads sulle curve, ho iniziato a a fare qualche prova e alla fine ho comprato Curve Surgery Pro Edition V2, ma sar� io ignorante e incapace o ...?
1) Premetto che in camera non ho caricato nessuna curva particolare e aprendo i file col mio nuovo acquisto la preview mi viene scurissima: neanche lontana parente di quella che si vede in Capture! dove sbaglio?
2) Se voglio importare una curva dal nef mi da quasi sempre errore
Sinceramente sono sconfortato, perch� mi sembra pi� facile agire inCapture e vedere l'effetto vero che usare Curve Surgery Pro.
Ah, e poi era meglio se facevo beneficenza con quei 15 $!
Scusate il mio tono ma sono demoralizzato.
Qualche anima pia mi pu� aiutare?
Ciao
Gianluigi
ea00220
Feb 6 2006, 12:21 PM
Non so se il tuo problema � riconducibile a quanto sto per dire, ma provare non costa nulla...
Applica la curva, con surgery, sul .nef PRIMA di applicare qualunque correzione con Capture...
Saluti
Pietro
autagi
Feb 6 2006, 08:26 PM
provato!
mi da sempre errore quando importo la curva dal file nef e comunque l'anteprima � sempre molto + scura.
Se potessi venderlo come usato
brusa69
Feb 6 2006, 08:43 PM
QUOTE(autagi @ Feb 6 2006, 08:26 PM)
provato!
mi da sempre errore quando importo la curva dal file nef
Non capisco una cosa:
Perche' tenti di importare la curva dal file NEF?
Se non avevi la curva caricata in macchina, il file NEF avr� la curva di default!
Se vuoi sostituire la curva di default con una a tua disposizione da Rawmagick devi:
1. File - Import NTC/NCV file
2. Librarian - Save displayed curve to database
3. Con F11 fai apparire l'anteprima, apri un NEF poi
4. Con l'anteprima aperta clicca sulle Curve in 'curve librarian' (a sinistra nel programma) verificando l'effetto della curva applicata al nef.
5. File - Export curve to NEF - per salvare il NEF con la nuova curva
Se invece vuoi fare un batch, importa la curva come dai punti 1. e 2.
poi seleziona :
- File - Batch Export
Seleziona la directory con i files NEF senza curva, la curva che vuoi applicare, e la directory di destinazione dove ti troverai tutti i nuovi NEF con la tua curva applicata.
saluti
ea00220
Feb 6 2006, 08:50 PM
Le curve dovrebbero apparire gi� caricate nella library...
Apri il file .nef con il preview e poi applichi la curva che ti interessa e vedi subito il risultato sul preview. Se ti piace il risultato salvi il tutto....
Dovrebbe apparire come nell'allegato.
Saluti
Pietro
Ops... mi sono sovrapposto con Alfredo....
autagi
Feb 6 2006, 10:30 PM
Innanzitutto grazie per l'aiuto che mi state dando!
Ho aperto il nef scattato e scelto una delle curve gi� presenti: e va tutto ok (senza errori)!
ma se voglio vedere la foto come mamma D70 l'ha fatta ipotizzo che devo scegliere normal curve?
(ecco perch� volevo estrarre la curva dal file nef fatto da me!)
Ma se scelgo normal curve la preview mi viene scurissima!
E in ogni caso anche con altre curve le preview sono molto differenti da quelle di Capture.
Siete la mia unica speranza!
Ciao!
autagi
Feb 7 2006, 08:20 AM
Dopo diverse email con il supporto di Curve Surgery, abbiamo capito che l'errore non si verifica se nel Windows imposto il separatore decimale come "punto" e non come virgola; mi hanno detto che faranno un aggiornamento per risolvere tale problema.
Ma ora il problema principale � riuscire ad avere una preview che corrisponda con quella del Capture.
Mi hanno detto perch� ho il monitor col profilo colore, ma rimango perplesso!
Mi hanno detto di alzare la gamma a 1.3, ma ho visto che con alcune foto ci si avvicina e con altre devo arrivare a 1.8! e in ogni caso senza nessuna curva applicata le tonatil� della foto non corrispondono.
Ormai penso che il support del Curve non mi supporti ulteriormente!
Mi rimanete solo voi!
Ciao
ea00220
Feb 7 2006, 12:37 PM
QUOTE(autagi @ Feb 6 2006, 10:30 PM)
Innanzitutto grazie per l'aiuto che mi state dando!
Ho aperto il nef scattato e scelto una delle curve gi� presenti: e va tutto ok (senza errori)!
ma se voglio vedere la foto come mamma D70 l'ha fatta ipotizzo che devo scegliere normal curve?
(ecco perch� volevo estrarre la curva dal file nef fatto da me!)
Ma se scelgo normal curve la preview mi viene scurissima!
E in ogni caso anche con altre curve le preview sono molto differenti da quelle di Capture.
Siete la mia unica speranza!
Ciao!
La normal curve � quella che visualizza la foto cos� come � stata scattata.
Le altre curve applicano variazioni che puoi immediatamente verificare nel preview.
Dal preview potrai anche verificare che tipo di modifiche vengono apportate, ma niente di pi�. Per una verifica puntale dovrai esportare la curva sul .nef e poi riaprirlo in Capture.
Sono d'accordo sul fatto che la visualizzazione nel preview di raw magic non � delle migliori, ma serve solo a dare un'idea delle modifiche apportate. Non � un programma di editing fotografico.....
Dell'ultimo post, francamente, non ho capito nulla.
Saluti
Pietro
Andry81
Feb 7 2006, 12:50 PM
QUOTE
.ncv le puoi applicare al NEF con NCapture Editor come da mio msg precedente
Dove si possono reperire queste curve??Quella di michele pesante c'� in formato.ncv??
Andrea
autagi
Feb 7 2006, 12:55 PM
Pietro grazie, hai eliminato ogni mio dubbio sulla Normal curve
QUOTE(ea00220 @ Feb 7 2006, 12:37 PM)
Dell'ultimo post, francamente, non ho capito nulla.
Saluti
Pietro
riporto cosa mi hanno detto riguardo la visualizzazione + scura:
Dear Sir,
>(la mia domanda) Why I see all files darkner than in Capture?
Because of the way your monitor is profiled.
You have problems with profiling your monitor, and it is
not our fault.
E infine l'ultima mail:
For the brightness issue - please enter something like 1.3
to the "Gamma" field, and hit "Update" button. Try to find
the value where the brightness will match one you are
having in Nikon Capture.
This influences only how the image is displayed,
and do not influence the NEF file itself.
This feature is for cases like you are experiencing.
Ma allora voi come fate?
Se lascio gamma a 1 vedo le foto quasi nere e con i colori un p� alterati.
E la saturazione la lasciate a 130%?
Mi sa che questo prog non � fatto proprio per me.
Ciao
Pesante
Feb 7 2006, 01:13 PM
se vi serve. ....
brusa69
Feb 7 2006, 01:42 PM
QUOTE(autagi @ Feb 7 2006, 12:55 PM)
Ma allora voi come fate?
Se lascio gamma a 1 vedo le foto quasi nere e con i colori un p� alterati.
E la saturazione la lasciate a 130%?
Si io lascio Gamma a 1.0 e saturazione a 130%.
quanto ti dicono riguardo il tuo monitor potrebbe essere vero, hai provato a profilare il monitor con Adobe Gamma? (sempre che usi photoshop)
autagi
Feb 7 2006, 01:56 PM
Tempo fa feci un profilo con Adobe Gamma, partendo da quello di default del monitor, e poi non l'ho mai cambiato, in quanto le foto stampate dal lab a cui mi rivolgo avevano una buona corrispondenza.
Il profilo colore del monitor se fosse sbagliato non dovrebbe influire in Capture?
Ammetto la mia ignoranza e vi ringrazio per la pazienza.
ea00220
Feb 7 2006, 02:01 PM
Anch'io: Gamma 1, Saturazione 130%.
Allego due esempi, il primo con normal curve ed il secondo con un'altra curva...
Io li vedo cos�.
Saluti
Pietro
autagi
Feb 7 2006, 02:15 PM
impostato a normal curve e saturazione 130 e gamma 1
ecco cosa vedo:
Andry81
Feb 7 2006, 02:17 PM
nettamente diverse....
cmq avevo sentito dire che in base al software cambiava a volte luminosit� e tonalit�...
brusa69
Feb 7 2006, 02:30 PM
QUOTE(autagi @ Feb 7 2006, 01:56 PM)
Tempo fa feci un profilo con Adobe Gamma, partendo da quello di default del monitor...
Io ripartirei da capo...
- Toglierei il profilo monitor attuale
- Rimetterei in windows il profilo monitor del costruttore
- Ricalibrerei il monitor regolando contrasto/luminosit� avvalendomi delle eventuali utilities fornite con il monitor fino ad avere il risultato desiderato
- In Adobe Gamma, partendo dal profilo SRGB standard aggiusterei le impostazioni in modo da generare un NUOVO profilo sRGB.
A me cosi' ha funzionato.
P.S nel mio caso ho calibrato il monitor con l'utility Samsung MagicTune, poi con Adobe Gamma ho creato un profilo neutro che non mi modificasse quanto gi� impostato, ma la cosa era indispensabile in quanto avevo un diverso comportamento fra quanto vedevo in windows e quando vedevo in photoshop...
in bocca al lupo...
ea00220
Feb 7 2006, 02:38 PM
Io ho un monitor CRT che tra le impostazioni ha anche il profilo sRGB, che uso...
Comunque c'� un certa differenza tra quello che visualizzo con capture e raw magic, ma la ritengo ininfluente per i motivi esposti prima... La visualizzazione con raw magic � solo indicativa e serve a comprendere le variazioni introdotte dalle varie curve... Poi il lavoro, comunque, lo faccio con Capture che utilizza lo spazio colore adatto al mio monitor.
Alfredo, mi rivolgo anche a te, sbaglio ?
Saluti
Pietro
Andry81
Feb 7 2006, 02:44 PM
Qualcuno di voi ha un esempio di prima e dopo curva michele pesante??
Cos� tanto per vedere adesso la differenza..sono in ufficio e non ho ne NC PS e file raw per provare...altrimenti aspetto stasera e provo.
Andrea
ea00220
Feb 7 2006, 02:49 PM
QUOTE(Andry81 @ Feb 7 2006, 02:44 PM)
Qualcuno di voi ha un esempio di prima e dopo curva michele pesante??
Cos� tanto per vedere adesso la differenza..sono in ufficio e non ho ne NC PS e file raw per provare...altrimenti aspetto stasera e provo.
Andrea
Forse � meglio che aspetti questa sera, ora la compressione sarebbe tale da rendere praticamente impossibile distinguere il "prima" dal "dopo".
Saluti
Pietro
Andry81
Feb 7 2006, 02:59 PM
Grazie mille!!!
brusa69
Feb 7 2006, 03:15 PM
QUOTE(ea00220 @ Feb 7 2006, 02:38 PM)
Io ho un monitor CRT che tra le impostazioni ha anche il profilo sRGB, che uso...
Comunque c'� un certa differenza tra quello che visualizzo con capture e raw magic, ma la ritengo ininfluente per i motivi esposti prima... La visualizzazione con raw magic � solo indicativa e serve a comprendere le variazioni introdotte dalle varie curve... Poi il lavoro, comunque, lo faccio con Capture che utilizza lo spazio colore adatto al mio monitor.
Alfredo, mi rivolgo anche a te, sbaglio ?
Ciao Pietro una certa differenza di visualizzazione ce l'ho anche io,
ma non dal giorno alla notte come avviene ad autagi.
Tra l'altro i miei nef hanno profilo colore AdobeRGB, e con Rawmagick non ho trovato modo di specificare lo spazio colore, quindi presumo che usi l'SRGB.
Capture invece e' correttamente settato in AdobeRGB ed e' normale che non possa vedere in modo uguale tutte le sfumature dei colori.
Per il resto concordo con te, io il preview non lo uso quasi mai in quanto uso maggiormente la funzione batch per cambiare la curva a un set di immagini.
Il risultato prima-dopo lo verifico poi con Capture.
ciao
autagi
Feb 7 2006, 07:59 PM
Grazie ragazzi!
prover� a ricalibrare il profilo colore e a controllare che i programmi utilizzino tutti lo stesso.
appena capito qualcosa vi faccio sapere
ciao
autagi
Feb 16 2006, 11:31 AM
Ciao,
ho provato + volte a ricalibrare il monitor e ho provato questi programmi:
WiziWYG XP della www.praxisoft.com
Monitor Calibration Wizard della www.hex2bit.com
QuickMonitorProfile
Adobe Gamma (la cui esecuzione automatica adesso � disattivata)
Il pi� semplice e che mi lasciava meno dubbi durante il processo di calibrazione era il 2�, ma quando aprivo CS o NC le foto le vedevo sballate!
Quello che mi ha dato un profilo "+ normale" (ossia che pi� rispecchia quello vecchio che feci con Adobe e che mi dava una certa corrispondenza con le foto), � stato WiziWYG.
Il profilo cos� creato ora viene usato di default da Windows e poi l'ho scelto come profilo per Capture e CS, dove per� ho impostato di usare (qualora fosse presente) il profilo incorporato nella foto.
Risultato: in CS e NC vedo le foto allo stesso modo ma in Curve Surgery non ho ottenuto alcun miglioramento come corrispondenze colori (ho capito che va usato solo per caricare le curve, ma il risultato � da vedere in NC).
Mi potete dare conferma della correttezza delle impostazioni-procedimento-ragionamento che ho usato?
Ora il monitor dovrebbe essere calibrato (almeno a occhio)?
e le foto le vedo cos� come ho impostato che me le scatta la D70?
sperando di averci capito qualcosa aspetto la vostra risposta.
ciao
brusa69
Feb 16 2006, 11:39 AM
Non conosco i SW di calibrazione che hai usato, MA.
Nei SW di image editing, lo spazio colore da impostare � sempre o sRGB o AdobeRGB, non i profili generati dai sw di calibrazione.
Il profilo che hai generato dovrebbe essere un profilo monitor, e deve essere applicato quindi SOLO al monitor.
ciao
autagi
Feb 16 2006, 12:25 PM
QUOTE(brusa69 @ Feb 16 2006, 11:39 AM)
Nei SW di image editing, lo spazio colore da impostare � sempre o sRGB o AdobeRGB, non i profili generati dai sw di calibrazione.
Allora ho scelto sRGB e come mi dice sul manuale di NC:
in NC ho messo sRGB (Nikon sRGB 4.0.0.3001)
in CS ho messo sRGB IEC61966-2.1 (che dovrebbe corrispondere al nikon)
QUOTE(brusa69 @ Feb 16 2006, 11:39 AM)
Il profilo che hai generato dovrebbe essere un profilo monitor, e deve essere applicato quindi SOLO al monitor.
e per il monitor il profilo fatto da me.
ora dovrebbe essere tutto ok?
potrebbe solo migliorare se usassi una sonda tipo Spider2 per calibrare il monitor?
giusto?
ciao
autagi
Feb 16 2006, 04:17 PM
c'� sempre da imparare!
ho letto molti altri post e ho visto i consigli sugli spazi colore.
Vedr� il minilab dove vado cosa usa e mi regoler� se sRGB o ADOBE.
ri-ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.