QUOTE(francesco.sapienza@tiscali.se @ Feb 7 2006, 06:20 PM)
Non mi entusiasma invece la postproduzione....come dicono gli svedesi "smaken �r som baken" ossia "il gusto e' come il fondoschiena", cioe' diviso in 2!�

�

�

Ciao Francesco
saluti a tutti
la post-produzione...� sempre molto personale, anche quando si cercano delle soluzioni che si vorrebbero poi condividere...
Un limite nella sperimentazione � difficile da trovare, e sicuramente non tutto � lecito o va sempre e comunque bene solo perch� � personale o sperimentale...anzi.
Io lo scopro quotidianamente...sono strade che a volte non portano da nessuna parte , ma che secondo me vanno percorse e comprese a fondo...
Come dicevo prima questo � un percorso un po' pi� complesso perch� ho inserito nell'elaborazione un metodo diverso.
Infatti ad un certo momento ho usato un livello di regolazione (mappa sfumatura personalizzata) che ha spostato tutta la lavorazione su i toni che avete visto....provate � divertente!!!
Il risultato divide?...neanche tanto...
Sinceramente sono pi� "preoccupato" per il discorso compositivo e percettivo ed in questo caso mi riferisco all'isoletta dello sfondo. Restano opinioni assolutamente rispettabili, ma trovo che la percezione di un'immagine non debba creare dei dubbi.
Ritengo che quel volume sfocato sullo sfondo, che tutti hanno interpretato come un'isola (ed � un'isola), rinforzi realmente la malinconia e lo sguardo della modella Inoltre proprio per lo sfocato accentuato non si percepisce una continuit� con il volto , ma viene letto semplicemente come sfondo...questa almeno � la mia lettura compositiva e percettiva.
Marco
MMFR
NB: mi sa che devo cominciare a imparare qualche frasettina semplice in svedese!!!