Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ragemreef
Ciao a tutti
devo fare delle foto in interni alla laurea di mia figlia.Dato che con la mia D5100 ho pochissima esperienza volevo sapere come impostarla per usare sempre il flash.
La mia idea era di usarla a priorit� di tempi a 1/80 e con ISO 200 o 320 a seconda del tipo di luminosit� dell'aula.
Certo del vostro aiuto vi abbraccio.
Alessandro
marco_pao
Che obiettivo usi?
ragemreef
Un 18-55!
monteoro
flash esterno od il pop-up?
Franco
ragemreef
Pop up!
Angelo Fragliasso
Non credo che avrai possibilit� di usare sensibilit� cos� basse. Spingiti con tranquillit� anche a 800 iso (oltre non saprei... Non so come la 5100 tenga il rumore). Se ce la fai a non usare il flash avrai una complicazione in meno, se proprio lo devi usare, fai una prova in maniera tale che il flash ti illumini il soggetto e con gli iso catturi anche lo sfondo. Calcola l'esposizione senza flash, in matrix, assicurandoti che abbia un tempo di scatto di almeno 1/60 ( alza gli iso di conseguenza). Poi, senza muovere parametri di esposizione, alza il flash e abbassa la potenza di quel che basta per avere lo sfondi ed il soggetto equilibrato. Il vero problema che potresti avere � la distanza dal soggetto, il flash pop-up non � potentissimo e non � orientabile... Quindi occhio. Credo di non essere stato chiarissimo ma sto morendo di sonno.

A.
ragemreef
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Sep 21 2012, 12:27 AM) *
Non credo che avrai possibilit� di usare sensibilit� cos� basse. Spingiti con tranquillit� anche a 800 iso (oltre non saprei... Non so come la 5100 tenga il rumore). Se ce la fai a non usare il flash avrai una complicazione in meno, se proprio lo devi usare, fai una prova in maniera tale che il flash ti illumini il soggetto e con gli iso catturi anche lo sfondo. Calcola l'esposizione senza flash, in matrix, assicurandoti che abbia un tempo di scatto di almeno 1/60 ( alza gli iso di conseguenza). Poi, senza muovere parametri di esposizione, alza il flash e abbassa la potenza di quel che basta per avere lo sfondi ed il soggetto equilibrato. Il vero problema che potresti avere � la distanza dal soggetto, il flash pop-up non � potentissimo e non � orientabile... Quindi occhio. Credo di non essere stato chiarissimo ma sto morendo di sonno.

A.


Grazie Angelo!!
Non sono propriamente uno alle prime armi ma sono rimasto fuori dalle moderne tecnologie, ho fatto qualche prova in casa e mi sono reso conto che con il flash in TTL della macchina si ottengono risultati soddisfacenti, la luce viene dosata in maniera gradevole senza ombre dure ne sovraesposizioni sull'incarnato leggermente sudato.Mentre ero in letargo la tecnologia ha fatto passi da gigante spero col vostro aiuto di rimettermi al passo.
Saluti Alessandro
Diego_arge
QUOTE(ragemreef @ Sep 20 2012, 07:33 PM) *
Ciao a tutti
devo fare delle foto in interni alla laurea di mia figlia.Dato che con la mia D5100 ho pochissima esperienza volevo sapere come impostarla per usare sempre il flash.
La mia idea era di usarla a priorit� di tempi a 1/80 e con ISO 200 o 320 a seconda del tipo di luminosit� dell'aula.
Certo del vostro aiuto vi abbraccio.
Alessandro


Una Laurea di un figlio/a � un evento unico, direi che con il 18-55 sei anche un p� corto oltre che buio. Perch� non provi a noleggiare per l'occasione un 70-200 f2,8?

E' pi� luminoso e potrai tenere ISO pi� bassi, arrivi meglio ai primi piani da lontano e probabilmente (dipende dalla luce ambiente) potresti fare a meno del flash,

ciao e auguroni per l'evento,

Diego
marco_pao
QUOTE(marco_pao @ Sep 20 2012, 10:39 PM) *
Che obiettivo usi?

Facendo foto in un ambiente chiuso mi sono accorto che il 18-55 � un obiettivo veramente poco luminoso. Perci� ti consiglio di usarne un altro, altrimenti sarai costretto ad alzare gli ISO in mania folle per avere tempi di scatto corti ma questo ti provocher� rumore. Anche l'utilizzo di un 70-200 stabilizzato, secondo me anche se luminoso ti potrebbe portare ad avere micromosso perch� anche con tempi corti, pi� di tanto non potrai spingerti a patto di non alzare gli ISO. cerca una focale media con molta luminosit� e vedrai che riuscirai ad avere un giusto compromesso per le tue foto. Ciao
MrFurlox
QUOTE(marco_pao @ Sep 24 2012, 12:21 AM) *
Facendo foto in un ambiente chiuso mi sono accorto che il 18-55 � un obiettivo veramente poco luminoso. Perci� ti consiglio di usarne un altro, altrimenti sarai costretto ad alzare gli ISO in mania folle per avere tempi di scatto corti ma questo ti provocher� rumore. Anche l'utilizzo di un 70-200 stabilizzato, secondo me anche se luminoso ti potrebbe portare ad avere micromosso perch� anche con tempi corti, pi� di tanto non potrai spingerti a patto di non alzare gli ISO. cerca una focale media con molta luminosit� e vedrai che riuscirai ad avere un giusto compromesso per le tue foto. Ciao


ti assicuro che ho scattato foto fermissime a 200mm a 1/8 che � decisamente un tempo improponibile per scattare ad una persona .... per� in pieno giorno ( anche se al chiuso ) 1/60 non � cos� difficile da raggiungere se si scatta a f/2.8 wink.gif


Marco
ragemreef
Prima di tutto vi ringrazio per i consigli e per gli auguri.
Ma veniamo a noi possiedo anche un 55-300 f 4-5.6.
Avrei cosi un 55 f4 di pi� non penso di poter fare.L' opzione noleggio
non saprei dove sbattere la testa.Ho preso la macchina in kit da una settimana
e mi state dando una gran mano.
Grazie!!!
ragemreef
Gentili!
Ho fatto altre prove ed ho notato che la maccina mi indica con il telemetro la sottoesposizione che comunque viene compensata dal flash, a questo punto potrei optare per una soluzione mista che mi salvi dall'effetto notte o da ombre troppo dure.
Quando sar� li faccio subito qualche scatto di prova e guardo i risultati per fortuna mia figlia � la decima a conferire quindi ho tutto il tempo.
Grazie siete grandi!!!
MarcoD5
Se hai la possibilit� di prendere un flash esterno ed usarlo di rimbalzo al soffitto altezza permessa??
ragem
E' doveroso dopo i consigli ricevuti mostrarvi i risultati ottenuti.
Ecco mia figlia che discute la sua tesi di laurea credo che non sia niente male il flash non ha dato nessun fastidio.
Non � una foto da 110 e lode ma per quello ci ha pensato la mia piccolina biggrin.gif
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
MrFurlox
QUOTE(ragem @ Sep 28 2012, 08:45 PM) *
E' doveroso dopo i consigli ricevuti mostrarvi i risultati ottenuti.
Ecco mia figlia che discute la sua tesi di laurea credo che non sia niente male il flash non ha dato nessun fastidio.
Non � una foto da 110 e lode ma per quello ci ha pensato la mia piccolina biggrin.gif

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


mi sembra decisamente un buon risultato ( il tuo ) aggiunto ad un ottimo risultato ( il suo ) ! wink.gif


Marco
monteoro
direi che la foto non � male e che "la piccolina" � insuperabile; ti ha battuto 110 e lode a 100.
Complimenti a te ed a Lei.
Franco
ragem
Grazie!
Purtroppo sono completamente a digiuno su come si comportano le attuali reflex quando le ho dismesse si cominciava appena a parlare di TTL ma ora vedo che si sono fatti passi da gigante.
Perdonatemi se le domande sono elementari ma devo ricominciare da capo.
Grazie ancora a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.