QUOTE(mmfr @ Feb 13 2006, 01:40 PM)
Ciao Sergio
Da un punto di vista generale il tuo consiglio � ottimo.
Per quanto mi riguarda un certo tipo di inquadratura nel ritratto ,con grandangolare spinto (18mm/20mm) o medio (35mm) con punto di ripresa dall'alto (o dal basso) , lo sto scoprendo solo ultimamente...
Il mio sforzo va proprio nella direzione che hai indicato, e quindi di rinnovamento di uno stile cristallizzato negli anni con l'uso delle classiche focali da ritratto (mediotele e tele) e quindi un autentico sforzo per stimolare la fantasia, la mia, ma anche e soprattutto quella di chi osserva le mie immagini.
Non so se tu sia l'unico che ha notato questo tipo di costante ma tutto ci� lo trovo positivo, come anche il fatto che tu abbia associato un certo tipo di inquadratura a pi� utenti. Tutto ci� ha un significato preciso ed � uno dei risultati pi� eclatanti della comunicazione fatta all'interno di questo forum.
E credimi mi farebbe piacere vedere altri "imbarcarsi" in questo tipo studio a costo di sfociare nella ripetitivit�...sempre relativa per�.
Marco
MMFR
Quello che fai � giusto, ricercare, anche cambiando focali, strade nuove per le tue immagini.
Forse quello che mi ha colpito e mi ha spinto a scriverti � stato il soggetto fotografato, lo stesso di Monia. Forse gli stessi occhi hanno enfatizzato la mia sensazione, pu� darsi. Forse anche l'inconsueta, azzardata, inquadratura che rende unica e, quindi, gi� vecchia l'immagine.
Il mio appunto alla tua foto (che, l'ho gi� detto, � bella e mi piace) lo faccio spesso soprattutto anche alle mia produzione.
Il maggior pericolo cui vado incontro �, infatti, la ripetivit� di soluzioni vincenti, anche se trovate proprio da me. Il maggior sforzo che faccio � quello per non cascarci e, eventualmente, di rigenerarle in immagini concretamente nuove.
Ecco, questo volevo dirti.
sergio