Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
marcofranceschini
Saluti a tutti
Eccola ancora...
sono stati giorni ricchi di spunti fotgrafici...ma con una modella come Cristiana, il compito di chi scatta � molto semplificato... smile.gif
user posted image

Marco
MMFR
sergiopivetta
Buona giornata a tutti,

le foto di Kry che fate sono tutte molto belle e su questo non si discute. Anche questa di Marco.
Ma sono tutte dei cloni.
Azz... tirate fuori un p� di fantasia!
Capisco che anche i modelli hanno le loro pose favorite e, quasi incosapevolmente, vi si atteggiano, ma... wink.gif

biggrin.gif

sergio
ghiro.
Non � male, ma a mio modesto parere, lo sfondo, cosi come � disturba e non mi piace la dominante di colore della foto.
Mi sono piaciute di pi� le altre sempre con la stessa modella.
skyler
Me gusta mucho........luce netta. viso che si stacca dal muro. Ottimo il punto colore generale.
Gennaro Ciavarella
la foto sembra dire ... voglio fare la modella .... scherzo molto bella e molto brava

forse giocherei di pi� con lo sfocato e con la post produzione per certe pose, ma io ed i ritratti siamo due cose diverse blink.gif

gennaro
marcofranceschini
QUOTE(sergiopivetta @ Feb 13 2006, 08:12 AM)
Buona giornata a tutti,

le foto di Kry che fate sono tutte molto belle e su questo non si discute. Anche questa di Marco.
Ma sono tutte dei cloni.
Azz... tirate fuori un p� di fantasia!
Capisco che anche i modelli hanno le loro pose favorite e, quasi incosapevolmente, vi si atteggiano, ma... wink.gif

biggrin.gif

sergio
*



Ciao Sergio
interessante l'uso che hai fatto del plurale scrivendo "che fate"... biggrin.gif
Riguardo ai "cloni" sinceramente non comprendo , di Cristiana ho finora postato due immagini di cui una di profilo, con espressioni ed ambientazioni che credo suscitino impressioni e sensazioni differenti ....
Azz...che si pu� fare di pi� con due immagini! smile.gif
A parte tutto sono comunque d'accordo con te sul fatto che in generale sia necessaria tanta fantasia.

Un saluto

Marco
MMFR
sergiopivetta
QUOTE(mmfr @ Feb 13 2006, 10:33 AM)
Ciao Sergio
interessante l'uso che hai fatto del plurale scrivendo "che fate"... biggrin.gif
Riguardo ai "cloni" sinceramente non comprendo , di Cristiana ho finora postato due immagini di cui una di profilo, con espressioni ed ambientazioni che credo suscitino impressioni e sensazioni differenti ....
Azz...che si pu� fare di pi� con due immagini! smile.gif
A parte tutto sono comunque d'accordo con te sul fatto che in generale sia necessaria tanta fantasia.

Un saluto

Marco
MMFR
*


Ciao Marco,

il mio appunto � nato perch� da un p� di tempo in qua vedo spesso primissimi piani dove sono inquadrati gli occhi di Kry con il punto di ripresa pi� alto.
Sono immagini molto belle, non fraintendermi, ho voluto dirti che ho la sensazione che la fantasia si stia ghiacciando biggrin.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=433704
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=419136
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=411292
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=411017
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=401299
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=274239

sergio
Davide_C
Molto bella la foto, Marco, l'unica cosa che noto (ma ho paura, anzi quasi la certezza, che sia il mio motor qui in ufficio) � una dominante violacea anche sul viso.
Comunque bella wink.gif
Davide.
marcofranceschini
QUOTE(sergiopivetta @ Feb 13 2006, 11:47 AM)
Ciao Marco,

il mio appunto � nato perch� da un p� di tempo in qua vedo spesso primissimi piani dove sono inquadrati gli occhi di Kry con il punto di ripresa pi� alto.
Sono immagini molto belle, non fraintendermi, ho voluto dirti che ho la sensazione che la fantasia si stia ghiacciando biggrin.gif

sergio


Ciao Sergio
Da un punto di vista generale il tuo consiglio � ottimo.

Per quanto mi riguarda un certo tipo di inquadratura nel ritratto ,con grandangolare spinto (18mm/20mm) o medio (35mm) con punto di ripresa dall'alto (o dal basso) , lo sto scoprendo solo ultimamente...
Il mio sforzo va proprio nella direzione che hai indicato, e quindi di rinnovamento di uno stile cristallizzato negli anni con l'uso delle classiche focali da ritratto (mediotele e tele) e quindi un autentico sforzo per stimolare la fantasia, la mia, ma anche e soprattutto quella di chi osserva le mie immagini.

Non so se tu sia l'unico che ha notato questo tipo di costante ma tutto ci� lo trovo positivo, come anche il fatto che tu abbia associato un certo tipo di inquadratura a pi� utenti. Tutto ci� ha un significato preciso ed � uno dei risultati pi� eclatanti della comunicazione fatta all'interno di questo forum.
E credimi mi farebbe piacere vedere altri "imbarcarsi" in questo tipo studio a costo di sfociare nella ripetitivit�...sempre relativa per�.

Marco
MMFR


Alessandro Raffaeli
Ma guarda un po' te sto Marco che zitto zitto ha fatto le foto a Monia ed alla sua invidiata modella!!
belvesirako
Ciao marco, nella foto leggo uno sbilanciamento. La parte del viso riempie la sx ma la parte destra risulta sgradevole, anche con uno sfocato credo la cosa non migliori. Mantenendo il viso nella posizione attuale, la foto sarebbe stata piu' "bilanciata se il corpo della modella fosse stato di sbieco ma da dx verso sx in modo da riempire parzialmente la parte incriminata: mio modesto parere ovviamente.

Saluti e buone foto.
gaetano
sergiopivetta
QUOTE(mmfr @ Feb 13 2006, 01:40 PM)
Ciao Sergio
Da un punto di vista generale il tuo consiglio � ottimo.

Per quanto mi riguarda un certo tipo di inquadratura nel ritratto ,con grandangolare spinto (18mm/20mm) o medio (35mm) con punto di ripresa dall'alto (o dal basso) , lo sto scoprendo solo ultimamente...
Il mio sforzo va proprio nella direzione che hai indicato, e quindi di rinnovamento di uno stile cristallizzato negli anni con l'uso delle classiche focali da ritratto (mediotele e tele) e quindi un autentico sforzo per stimolare la fantasia, la mia, ma anche e soprattutto quella di chi osserva le mie immagini.

Non so se tu sia l'unico che ha notato questo tipo di costante ma tutto ci� lo trovo positivo, come anche il fatto che tu abbia associato un certo tipo di inquadratura a pi� utenti. Tutto ci� ha un significato preciso ed � uno dei risultati pi� eclatanti della comunicazione fatta all'interno di questo forum.
E credimi mi farebbe piacere vedere altri  "imbarcarsi" in questo tipo studio a costo di sfociare nella ripetitivit�...sempre relativa per�.

Marco
MMFR
*


Quello che fai � giusto, ricercare, anche cambiando focali, strade nuove per le tue immagini.
Forse quello che mi ha colpito e mi ha spinto a scriverti � stato il soggetto fotografato, lo stesso di Monia. Forse gli stessi occhi hanno enfatizzato la mia sensazione, pu� darsi. Forse anche l'inconsueta, azzardata, inquadratura che rende unica e, quindi, gi� vecchia l'immagine.

Il mio appunto alla tua foto (che, l'ho gi� detto, � bella e mi piace) lo faccio spesso soprattutto anche alle mia produzione.
Il maggior pericolo cui vado incontro �, infatti, la ripetivit� di soluzioni vincenti, anche se trovate proprio da me. Il maggior sforzo che faccio � quello per non cascarci e, eventualmente, di rigenerarle in immagini concretamente nuove.
Ecco, questo volevo dirti.

sergio
marcofranceschini
QUOTE(sergiopivetta @ Feb 13 2006, 02:43 PM)
Il maggior sforzo che faccio � quello per non cascarci e, eventualmente, di rigenerarle in immagini concretamente nuove.

wink.gif
E' un qualcosa di cui ci si rende conto gi� sul set fotografico, quando una ripresa (di qualsiasi genere) non ti da pi� alcuna emozione o sorpresa.
Uno dei sistemi per provare a cambiare qualcosa � quello di guardarsi in giro e vedere cosa offre "il mondo" , lo sforzo , come giustamente affermi, � quello di adeguare o rigenerare il proprio stile, scoprire realt� diverse.
Il problema nasce quando i risultati gi� raggiunti sono ottimi ed apprezzati...rimettersi in discussione, ricevere nuovamente delle critiche senza farsi prendere dalla tentazione di tornare indietro...

Marco
MMFR
sergiopivetta
QUOTE(mmfr @ Feb 13 2006, 03:06 PM)
wink.gif
E' un qualcosa di cui ci si rende conto gi� sul set fotografico, quando una ripresa (di qualsiasi genere) non ti da pi� alcuna emozione o sorpresa.
Uno dei sistemi per provare a cambiare qualcosa � quello di guardarsi in giro e vedere cosa offre "il mondo" , lo sforzo , come giustamente affermi, � quello di adeguare o rigenerare il proprio stile, scoprire realt� diverse.
Il problema nasce quando i risultati gi� raggiunti sono ottimi ed apprezzati...rimettersi in discussione, ricevere nuovamente delle critiche senza farsi prendere dalla tentazione di tornare indietro...

Marco
MMFR
*


Pollice.gif

purtroppo non sempre per� la ripresa non ti d� pi� emozioni, a volte continuano ad esserci, ed il piacere dello scatto aiuta ad adagiarsi. Solo poi, magari il giorno dopo, ci si rende conto di aver solo fatto il girotondo.

Tentazione di tornare indietro...
a questo inconveniente � molto pi� facile reagire, direi anche che, almeno per quanto mi riguarda, mai torno indietro per una sorta di sconfitta.
Se lo faccio � perch� scelgo una determinata soluzione gi� collaudata per una particolare situazione che, per varie ragioni, non mi permette altro.

sergio
angeletto
Ciao Marco,
ancora una volta non posso che farti i complimenti per questa bellissima foto.
Ovviamente complimenti anche alla modella... wink.gif
click69
La foto Marco mi piace, anche l'espressione che hai colto � interessante, per� vorrei, per mia curiosit� che mi dessi una giustificazione per tutto quello spazio sulla dx, io lo giustifico con la tonalit� rosa che ritroviamo anche sulle labbra della modella e tu?
Ciao
Carmine
fdpdesign
che dire...complimenti da parte mia
marcofranceschini
QUOTE(click69 @ Feb 13 2006, 03:57 PM)
La foto Marco mi piace, anche l'espressione che hai colto � interessante, per� vorrei, per mia curiosit� che mi dessi una giustificazione per tutto quello spazio sulla dx, io lo giustifico con la tonalit� rosa che ritroviamo anche sulle labbra della modella e tu?
Ciao
Carmine
*


Ciao Carmine
� un ritratto ambientato, in cui parte dell'attenzione dell'osservatore dovrebbe essere catturata da un luogo, da una sfondo, da qualcosa che completi o aiuti a raccontare maggiormente il soggetto o l'interpretazione del soggetto.
In questo caso c'� un semplice muro con dei "graffiti" o disegni o scarabocchi ...fai tu smile.gif ...lo sfondo per quanto riconoscibile in un muro, risulta comunque sfocato e questo riporta automaticamente l'attenzione sul reale protagonista della scena, la modella e la sua espressione.
S� � vero , ci sono delle corrispondenze cromatiche , che nel muro ho enfatizzato lavorando sul contrasto ed in parte sulla saturazione dei colori, ma che riguardano il colore dei capelli di Cristiana...al contrario mi sono preoccupato di desaturare l'incarnato per far risaltare nel colore circostante il viso della modella.
Non ho voluto , ma non � detto che non lo far� in seguito, esagerare con il contrasto generale , per mantenere una maggiore realt� rispetto alla la situazione di ripresa effettuata in una zona d'ombra (eravamo al tramonto).
Inoltre pur avendo cercato un'espressione , intrigante e seducente,mi sono accorto che un eccessivo contrasto sul viso della modella le restituiva un aspetto troppo duro , quasi da strega...divertente ma assolutamente innaturale.

Marco
MMFR
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.