Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
__Claudio__
Ho cercato con un po' di pazienza di riunire in un'unica discussione vari link, presi dal nostro forum e che, attraverso esempi e consigli di vari autori, trattano di una delle problematiche più sentite dell'elaborazione digitale.
Sperando possa essere d'aiuto a quanti volessero affrontare con i giusti strumenti questo argomento

Ovviamente qualcuno lo avrò dimenticato o non reperito. Chi vuole può comunicarmelo via MP perchè possa completare al meglio questa prima lista.
grazie.gif

1) DSRL, BIANCO E NERO, ESPERIMENTI. Experience di Gabriele Lopez
http://www.nital.it/experience/dslr.php

2)BLACK & WHITE & DIGITAL. Experience di Gerardo Bonomo
http://www.nital.it/experience/b&w.php

3) CONVERSIONE DIGITALE AVANZATA BIANCO E NERO, i miei appunti. Discussione di Gianluca Murella http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27908

4) CONVERSIONE IN B.N. FACILE- mini tutorial. Discussione di Bruno Lomio
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...25792

5) Il B.N. IN CAMERA OSCURA DIGITALE-Scansione e postproduzione. Discussione di Bruno Lomio.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28942

6) MILLE E UNO MODI DI FARE B.N.- con photoshop. Discussione di Marco Negri.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=25028

Sono in corso i lavori da parte di altri NPU per riunire tutte o la maggior parte delle discussioni inerenti le tecniche e tutte le problematiche ad esse attinenti in ogno campo di applicazione.
PAS
Ottimo lavoro di sintesi Claudio!
Molto utile organizzare queste raccolte che diventano vere e proprie guide monotematiche.
grazie.gif
skywilly
mi sembra un'ottima idea!!!!!!
grazie.gif
nf100
Grande idea Claudio... stavo giusto impazzendo per poter reperire queste discussioni... manco mi leggessi nel pensiero... guru.gif guru.gif

Altro che strumento cerca noi abbiamo lo stumento Claudio a disposizione laugh.gif laugh.gif
buzz
grazie Claudio, e complimenti per la velocità con cui la preghiera è stata accolta, segno di sensibilità ed efficienza.

Una cosa sola: come si farà per lasciare questi link in evidenza nel tempo? avete pensato ad un richiamo diretto a questo "indice"? La mia paura è che tra qualche tempo, quando a qualcuno verrà in mente di leggerli abbia difficoltà a trovarli.
__Claudio__
QUOTE(buzz @ Feb 14 2006, 05:18 PM)
Una cosa sola: come si farà per lasciare questi link in evidenza nel tempo?


Finchè la discussione resterà in evidenza, ogni qualvolta si aprirà il forum "Tecniche fotografiche", questo indice sarà visibile sempre, da qui si potrà accedere alle discussioni. (Se è questo che intendevi) hmmm.gif
sfinge
thanks!
ottima idea.
miz
Bene bene bene...
un grande lavoro Claudio!!!

Grazie smile.gif
buzz
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 14 2006, 05:42 PM)
Finchè la discussione resterà in evidenza, ogni qualvolta si aprirà il forum "Tecniche fotografiche", questo indice sarà visibile sempre, da qui si potrà accedere alle discussioni. (Se è questo che intendevi) hmmm.gif
*



sì, esattamente. Sono io che in effetti sbaglio approccio con il forum, perchè vi entro sempre nella pagina delle discussioni nuove (visualizza nuovi messaggi). Questo è anche uno dei motivi che non mi fanno distinguere le sezioni come dovrebbero. Mea culpa.
fenderu
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif grazie.gif
Gianluca Cecere
Osservavo: visti i numerosi e utili contributi sulla conversione in bianco e nero ci vorrebbe proprio un aiuto a navigare tra essi.. wink.gif Pollice.gif Pollice.gif
GRAZIE!!!

Gianluca
Bruno L
Grandissimo Claudio!! guru.gif Ottimo lavoro, utilissimo! Pollice.gif

grazie.gif grazie.gif

saluti
Bruno
Fabio Capoccia
Ottimo lavoro Claudio
ed un grazie a tutto il team NPU! guru.gif
dagmenico
Ottima idea Claudio, la tua ricerca paziente ha reso un grande servigio a tutti!

grazie.gif grazie.gif guru.gif
spiner
E' cio' che cercavo di fare da un po'!
Grazie davvero! grazie.gif
nuvolarossa
...E mica si diventa NPU per niente.... biggrin.gif

Io ho risolto il problema del bn digitale.... Ho comprato un sensore in bianconero!!! laugh.gif
Fabio_Porcelli
Grazie. Cercavo proprio 5) Il B.N. IN CAMERA OSCURA DIGITALE-Scansione e postproduzione. Discussione di Bruno Lomio.
Ais
Gran bella cosa. Sarà molto utile.
Complimenti
M.ichele
Gennaro Ciavarella
Grande Claudio (poi si dice che non si vede il lavoro oscuro ... eccolo) grazie.gif

gennaro
sevencoins
1000 grazie.gif e ancora 1000

ciao
silver82
Grazie!

Utilissimo e direi interessantissimo!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
mmarzan
Per dirla alla Bisio "servizievole".
Grazie.
Simone Marri
Ottimo lavoro Claudio biggrin.gif
Molte grazie.gif

Ciao,

Simone
nonnoGG
grazie.gif Claudio, un lavoro eccellente e utilissimo.

nonnoGG
Taras
'aspita! A spaerlo prima avrei evitato di cercarle e metterle tutte in una cartella del mio pc! Ci ho perso due ore...... wacko.gif

Grazie Claudio.


Taras.
StefanoMex
OTTIMO LAVORO!!!! grazie.gif Claudio guru.gif
edyrr1
Ciao a tutti... io ho paintshop 7.0 e sono alle prime armi... vorrei sapere come posso fare per selezionare solo una parte di una foto per poter elaborare quella parte in bianco e nero... grazie, edy
Maga84
QUOTE(mmarzan @ Feb 17 2006, 08:39 PM)
Per dirla alla Bisio "servizievole".
Grazie.
*



laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

grazie.gif mille Claudio!!!
Ciao
Bruno L
Ciao Edy, innanzitutto Benvenuto nel Forum! smile.gif
Per una maggiore visibilità, prova ad aprire un nuovo thread in questa sezione ponendo il tuo questito; vedrari che gli utenti che usano Paintshop 7.0, ti daranno tutte le indicazioni che desideri. wink.gif

saluti
Bruno
edyrr1
Ciao Bruno, grazie per la risposta.
Non so però cosa vuol dire thread... Edy


QUOTE(Bruno L @ Mar 19 2006, 11:38 AM)
Ciao Edy, innanzitutto Benvenuto nel Forum!  smile.gif
Per una maggiore visibilità, prova ad aprire un nuovo thread in questa sezione  ponendo il tuo questito; vedrari che gli utenti che usano Paintshop 7.0, ti daranno tutte le indicazioni che desideri.  wink.gif

saluti
Bruno
*


Bruno L
Hai ragione, Edy, spesso usiamo questi strani termini di moda nei forum, quando poi possiamo esprimerci in maniera più chiara e gradevole in italiano.
Quindi, dicevo, aprire una nuova "discussione sull'argomento". wink.gif

ps. spesso ti potrà capitare di trovare anche l'espressione "3d" che sarebbe l'abbreviativo di thread.

un saluto
Bruno
edyrr1
Ciao a tutti... un'informazione... Ho una nikon D50 e vorrei sapere che formato e che dimensione devo mantenere sulla macchina per poterle sviluppare in seguito.
Grazie a tutti.
Edy smile.gif
buzz
Se usi il massimo formato e la massima qualità vai sul sicuro. A ridurre ci siamo sempre, ma inserire informazioni che non sono state riprese è impossibile.
Il suggerimento generale è sempre lo stesso: scattare in RAW (NEF) e conservare gli scatti così come sono.
Quando si vuole stampare allora si può scegliere la dimensione in base alle prorpie esigenze e si possono effettuiare le correzioni "fini".
Se ti interessa sapere in linea di massima le dimensioni in base alla stampa, considera chje i laboratori generalmente stampano tra i 15 e i 300 DPI a seconda del tipo di macchina che hanno e del sistema impostato.
Il calcolo è semplice, e se usi photoshop lo è ancora di più.
Photoshop ti permette di calcolare le dimensioni della stampa finale in base alla densità di pixel (DPI) nella finestra immagine/dimensione immagine, deselezionando la casellina "ricampiona immagine".
Se invece non lo usi o sei un patito dei calcoli considera che una foto da 2000x3000 della tua fotocamera darà a 300 DPI una stampa ottimale da 18x24 cm, e a 150 una 35x50.
Il calcolo è copmlicato per via della conversione tra pollici e cm, ma funziona così: pixel-lato/risoluzione e avrai la misura, pollici o cm a seconda dell'unità da te usata.
bigpaul
Grazie ottimo lavoro!
mi6349
Non e' mai troppo tardi per ringraziare...

Grazie Claudio, e grazie a tutti coloro che hanno contribuito agli experiences.

Roberto
paolofusco
mi permetto di aggiungere un link (in inglese) al difuori della community che seguo quando voglio fare qualche BN

journalofaphotgrapher

ciao a tutti

Paolo
Mietzsche
Realizzata seguendo tutti i consigli trovati in questo forum... ma proprio tutti!!! blink.gif

Che ne pensate????

Calabria
Manuela Innocenti
infinite grazie.gif
alan ford
a distanza di mesi dall'apertura un Grazie di cuore...

max
abumail
Vorrei aggiungere un link molto interessante e ben fatto sulla conversione color to BW.

Saluti Giovanni

link
Juka
Salve, sto studiando le varie conversioni in bianco nero, ho letto con interesse (non tutto smile.gif... ) e volevo aggiungere la funzione "Mappa sfumatura" di PS (forse già commentata e conosciuta);

[attachmentid=63812]
si attiva dal Menù =:"Immagine >> Regolazione >> Mappa sfumatura..." poi ho selezionato la terza predefinita "Bianco, Nero..."

grazie, saluti.

luca
Gipsy
QUOTE(Morrigon @ Oct 4 2006, 09:11 PM) *

Realizzata seguendo tutti i consigli trovati in questo forum... ma proprio tutti!!! blink.gif

Che ne pensate????

Calabria


Pollice.gif mi servirà da "benchmark"!
Seba_F80
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 14 2006, 06:42 PM) *
Finchè la discussione resterà in evidenza, ogni qualvolta si aprirà il forum "Tecniche fotografiche", questo indice sarà visibile sempre, da qui si potrà accedere alle discussioni. (Se è questo che intendevi) hmmm.gif


Chiederei ai moderatori di poter dare risalto a questa discussione. Sto cercando delle discussioni dove si parla delle tecniche di conversione in Bianco e Nero, ma partendo dalla base per arrivare, pian piano alle tecniche più fini.

Grazie, Sebastiano
mdj
QUOTE(Seba_F80 @ Sep 16 2007, 10:26 PM) *
Chiederei ai moderatori di poter dare risalto a questa discussione. Sto cercando delle discussioni dove si parla delle tecniche di conversione in Bianco e Nero, ma partendo dalla base per arrivare, pian piano alle tecniche più fini.

Grazie, Sebastiano


eccone un'altra
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.