Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
tiusme
buonasera a tutti, sono da poco entrato nel mondo delle reflex, ho una nikon D3100 con obiettivo 18-105. Sar� breve, dovrei fare foto al battesimo di una parente e l'ultima volta che ho fatto foto in chiesa avevo usato una Sony digitale compatta (non reflex) e sono venute tutte molto gialle, quindi vi chiedo se devo usare qualche modalit� particolare per le foto in chiesa oppure con la mia Nikon D3100 non riscontrer� lo stesso problema. Sono un principiante e accetto consigli...ovviamente alla mia portata!! magari poche cose ma che io possa capire facilmente. grazie.
gigi 72
il giallo e dovuto a un bilanciamento del bianco sbagliato, se lo imposterai tu sara' di certo migliore poi la compatta ad alti iso e pessima mentre la reflex se la cava, usa priorit� di diaframma tenendolo aperto tutto e poi alza gli iso per almeno un minimo di 1/60
tiusme
QUOTE(gigi 72 @ Nov 6 2012, 07:40 PM) *
il giallo e dovuto a un bilanciamento del bianco sbagliato, se lo imposterai tu sara' di certo migliore poi la compatta ad alti iso e pessima mentre la reflex se la cava, usa priorit� di diaframma tenendolo aperto tutto e poi alza gli iso per almeno un minimo di 1/60

ciao, mi spieghi meglio, ovvero in che modalit� dovrei scattare, il bilanciamento lo faccio io in chiesa manualmente con un foglio bianco? cosa intendi per priorit� di diaframma e come alzo l'iso a 1/60? la mia sensibilit� iso va da 100 a 3200... help me!!
alanrizzi
QUOTE(tiusme @ Nov 6 2012, 09:54 PM) *
ciao, mi spieghi meglio, ovvero in che modalit� dovrei scattare, A cio� priorit� apertura ovvero la scegli tu il bilanciamento lo faccio io in chiesa manualmente con un foglio biancoo fai cosi' o lo metti auto o lo fai in post col punto di grigio magari su qualcosa di grigio che veste qualcuno o sul vestito bianco del bambino/a e poi lo regoli meglio a mano...? cosa intendi per priorit� di diaframmavedi sopra e come alzo l'iso a 1/60 quello � il tempo minimo di scatto per cercare di non avere mosso e a seconda della luce setti gli iso per ottenere almeno quel tempo? la mia sensibilit� iso va da 100 a 3200all'interno del menu' puoi settare queste regolazioni in automatico cio� dici alla macchinetta di alzare in automatico gli iso fino a 1600 per esempio e di non scedere sotto l'1/60 di velocit� per permetterti di scattare( su 2 piedi non mi ricordo nel menu' la voce precisa ma dal manuale lo trovi veloce... help me!!


Se hai bisogno ancora chiedi

Ciao

A.
tiusme
QUOTE(alanrizzi @ Nov 6 2012, 09:38 PM) *
Se hai bisogno ancora chiedi

Ciao

A.

ciao, non capisco l'1/60 come lo imposto.....

QUOTE(tiusme @ Nov 6 2012, 09:50 PM) *
ciao, non capisco l'1/60 come lo imposto.....

Sorry!! trovato!!
ma quel discorso del giallo ti � familiare o non ne hai mai sentito parlare??
alanrizzi
QUOTE(tiusme @ Nov 6 2012, 10:53 PM) *
ciao, non capisco l'1/60 come lo imposto.....
Sorry!! trovato!!
ma quel discorso del giallo ti � familiare o non ne hai mai sentito parlare??


pag 132 manuale (leggetelo anche velocemente e poi rileggetelo perch� saltano all'occhio sempre cose nuove!)

Il manuale � una mano santa! Fotocamera.gif

Alan
alanrizzi
Il giallo � perch� ci sono luci tradizionali ad incandescenza e ti danno colori piu caldi quello che non succede se hai neon...
ora dipende che foto vuoi fare, mi spiego: vuoi ricreare la realt�? puoi lasciarle cosi' o magari affievolirle se sono troppo marcate; fai il bilanciamento in pp e cerchi i colori perfetti cio� il bianco che pi� bianco non si pu�...

Leggi leggi anche qui su tecniche fotografiche che impari sempre di piu'! io il primo anno l'ho passato a capire iso apertura tempi e che relazione c'� tra di loro e poi la profondit� di campo ecc (sai facendo un lavoro che non � il fotografo...), ora, il secondo, sono passato da 3100 a d300 e posso dire che ho ricominciato daccapo per quanto riguarda imparare i tipi di fotografia esempio ora sto imparando un po' sui ritratti ecc...

Consiglio scatta il piu' possibile prima dell'evento perch� dalle domande sembri veramente agli inizi e leggi!!!!!!!!!

Ciao A.
tiusme
QUOTE(alanrizzi @ Nov 6 2012, 09:58 PM) *
pag 132 manuale (leggetelo anche velocemente e poi rileggetelo perch� saltano all'occhio sempre cose nuove!)

Il manuale � una mano santa! Fotocamera.gif

Alan

non � necessario l'uso del flash in chiesa? e mi consigli un cavalletto??
ps: grazie in anticipo per i consigli e la pazienza....

QUOTE(alanrizzi @ Nov 6 2012, 10:07 PM) *
Il giallo � perch� ci sono luci tradizionali ad incandescenza e ti danno colori piu caldi quello che non succede se hai neon...
ora dipende che foto vuoi fare, mi spiego: vuoi ricreare la realt�? puoi lasciarle cosi' o magari affievolirle se sono troppo marcate; fai il bilanciamento in pp e cerchi i colori perfetti cio� il bianco che pi� bianco non si pu�...

Leggi leggi anche qui su tecniche fotografiche che impari sempre di piu'! io il primo anno l'ho passato a capire iso apertura tempi e che relazione c'� tra di loro e poi la profondit� di campo ecc (sai facendo un lavoro che non � il fotografo...), ora, il secondo, sono passato da 3100 a d300 e posso dire che ho ricominciato daccapo per quanto riguarda imparare i tipi di fotografia esempio ora sto imparando un po' sui ritratti ecc...

Consiglio scatta il piu' possibile prima dell'evento perch� dalle domande sembri veramente agli inizi e leggi!!!!!!!!!

hai ragione, ma mi sono appena iscritto al forum ed � tutto nuovo per me, cmq a breve far� un corso base di fotografia per poter capire meglio certi concetti e le prestazioni della mia macchina, anche perch� sto leggendo cose che ancora faccio fatica a comprendere....

Ciao A.
fotoborrelli
Ciao.
Il battesimo � una responsabilit� e quindi vai sul sicuro poi dopo fai le prove che vuoi per ottenere il miglior risultato possibile per le prossime volte o altri eventi.
Metti in automatico (non in programm) imposta una sensibilit� di circa 400asa per non ottenere dominanti da forti luci e metti il flash (se non ne hai uno usa quello della fotocamera).
Poi concentrati non sulle tecniche ma sui tempi di scatto,cio� i momenti in cui devi fotografare.Guardati un album di battesimo di quelche amico per studiarti i momenti in cui puoi avvicinarti al bambino per fotografare senza dar fastidio alla funzione.Fai lo scatto e ritorna al tuo posto.Auguri a te e al bimbo/a smile.gif

Nicola
alanrizzi
QUOTE(tiusme @ Nov 6 2012, 11:25 PM) *
non � necessario l'uso del flash in chiesa? e mi consigli un cavalletto??
ps: grazie in anticipo per i consigli e la pazienza....


non � tanto il fatto se � necessario o no � che quello on camera fa pena e un flash non penso tu l'abbia quindi...
sicuramente aiuterebbe molto visto che hai un'ottica non luminosissima, ma qui si apre un altro capitolo sull'uso del flash che non � semplice per i principianti me compreso anche se non � impossibile (sto sperimentando texano.gif )
QUOTE(tiusme @ Nov 6 2012, 11:25 PM) *
hai ragione, ma mi sono appena iscritto al forum ed � tutto nuovo per me, cmq a breve far� un corso base di fotografia per poter capire meglio certi concetti e le prestazioni della mia macchina, anche perch� sto leggendo cose che ancora faccio fatica a comprendere....


Un corso base sono soldi buttati perch� basta leggere il manuale (ora sono serio) e riesce (insieme a questo forum e internet) achiarirti moltissime cose e poi il resto verr� da s�.

Ciao A.
tiusme
QUOTE(alanrizzi @ Nov 6 2012, 10:45 PM) *
non � tanto il fatto se � necessario o no � che quello on camera fa pena e un flash non penso tu l'abbia quindi...
sicuramente aiuterebbe molto visto che hai un'ottica non luminosissima, ma qui si apre un altro capitolo sull'uso del flash che non � semplice per i principianti me compreso anche se non � impossibile (sto sperimentando texano.gif )
Un corso base sono soldi buttati perch� basta leggere il manuale (ora sono serio) e riesce (insieme a questo forum e internet) achiarirti moltissime cose e poi il resto verr� da s�.

Ciao A.

E' che io ho anche bisogno di provare le diverse modalit� di scatto e le varie impostazioni in compagnia di qualcuno, perch� mi � pi� facile comprendere certe cose di persona, guardando gli altri come si muovono e tempestandoli di domande!!!!
alanrizzi
QUOTE(tiusme @ Nov 7 2012, 12:10 AM) *
E' che io ho anche bisogno di provare le diverse modalit� di scatto e le varie impostazioni in compagnia di qualcuno, perch� mi � pi� facile comprendere certe cose di persona, guardando gli altri come si muovono e tempestandoli di domande!!!!


Ognuno � libero di fare quello che vuole ma sinceramente (esperienza personale oltretutto di lavoratore) se leggi � ovvio che la prima volta � arabo ma se un minimo ti appassioni vedi che pian piano le nozioni si collegano l'una all'altra e tutto diventa piu' chiaro, e poi ci siamo noi sul forum, io magari un po' meno ma lo staff e i professionisti ti possono chiarire meglio e prima...

Ciao A.
tiusme
QUOTE(alanrizzi @ Nov 6 2012, 11:26 PM) *
Ognuno � libero di fare quello che vuole ma sinceramente (esperienza personale oltretutto di lavoratore) se leggi � ovvio che la prima volta � arabo ma se un minimo ti appassioni vedi che pian piano le nozioni si collegano l'una all'altra e tutto diventa piu' chiaro, e poi ci siamo noi sul forum, io magari un po' meno ma lo staff e i professionisti ti possono chiarire meglio e prima...

Ciao A.


Io per ora vi/ti ringrazio e saluto. Spero di farmi vivo presto e con buone notizie e progressi. grazie ancora e complimenti a tutti per il forum. a presto e buona serata. Mattia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.