Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Riccardo.M
Ciao a tutti, avrei necessit� di chiedervi un consiglio. Mi � stato richiesto da parte di un'amica di scattare alcune fotografie a delle cinture per il sito (e forse il catalogo) dell'azienda per cui lavora.
Premetto che ho gi� qualche idea in mente, ma dato che non ho quasi a che fare con questo genere fotografico (tranne qualche prova ogni tanto a gocce, fumo ecc...) vorrei cercare di evitare spese folli (l'azienda mi darebbe un rimborso ma vorrei evitare anche a loro un salasso economico non indispensabile).
Avrei pensato quindi di costutire quindi un piccolo set fotografico low-cost su cui lavorare (grazie anche a qualche spunto trovato su internet) ma ho ancora qualche dubbio:
- pensavo di acuistare un foglio di plexiglass bianco (opalino) dimensione 50x100x2,5 da utilizzare come piano (e anche come sfondo curvandone parte verso l'alto) montato su una cornice fai-da-te.
- poi avrei trovato tre lampade (cinesi) con attacco a molletta e asta snodata da circa 30cm. Ne metterei una sotto il piano e 2 ai lati a 45� (magari una pi� lontana a mo' di semplice luce di schiarita, volendo potrei anche autocostruire un paio di softbox con scatole da scarpe e carta da forno)
- ovviamente reflex su treppiede con scatto remoto e alzospecchio

Il problema � che queste lampade sono da 15watt, quindi vi chiedo se � troppo poco come potenza luminosa o pu� comunque essere sufficiente (magari sovraesponendo un po' con un tempo pi� lugno).
Poi meglio tre lampadine al neon o a incandescenza? Perch� con il neon dovendo muovere i punti luce eviterei il rischio accidentale di scottarmi.
Grazie a tutti in anticipo!
Ciao
Riccardo
Lutz!
La potenza delle lampade sui soggetti statici e' abbastanza poco importante, a patto tu abbia un robusto, anzi robustissimo cavalletto, puoi fare anche esposizioni lunghe.

Certo 15W mi sembrano dei cerini piu che delle lampadine, minimo minimo direi 100W tungsteno, se no non ci vedi niente quando metti a fuoco.

Penso due lampade tipo architetto possano bastare.

Per il resto, trovi mille mila consigli, opalino, vetro, cuki, fogli carta forno... di tutto e di piu per modulare la luce.



QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 03:31 PM) *
La potenza delle lampade sui soggetti statici e' abbastanza poco importante, a patto tu abbia un robusto, anzi robustissimo cavalletto, puoi fare anche esposizioni lunghe.

Certo 15W mi sembrano dei cerini piu che delle lampadine, minimo minimo direi 100W tungsteno, se no non ci vedi niente quando metti a fuoco.

Penso due lampade tipo architetto possano bastare.

Per il resto, trovi mille mila consigli, opalino, vetro, cuki, fogli carta forno... di tutto e di piu per modulare la luce.


Visto che son foto per un catalogo aziendale, mi preoccuperei MOLTO della gestione del bilanciamento del bianco e gestione del colore, assicurati che le immagini sia correttamente profilate... Se la foto non rispecchia i colori del prodotto... son abbastanza inutili.
Riccardo.M
Intanto grazie per la risposta lutz!
Le lampade che ho trovato sono fatte pi� o meno cos�
http://www.gbconline.it/img/prodotti/foto/...05_01.eps_F.jpg
quindi molto simili alle lampade da architetto ma pi� snodabili, vedo se riesco a trovarne di pi� potenti. Mi farebbero comodo con la clip in modo da poterle spostare a piacimento sul telaietto che costruir� per in plexiglass.

Per quanto riguarda il WB far� il lavoro direttamente in azienda, con tutto il tempo a disposizione per verificare il corretto bilanciamento.

Grazie ancora!
Riccard
COWBOY BEBOP
"penso" che le lampade si potranno sostituire con delle altre pi� luminose, anche a rsparmio energetico; se vai in ferramenta, magari trovi materiali pi� adattabili di quelle cinesi, ad un prezzo pi� o meno simile (mettici la spedizione)

altrimenti un paio di faretti da cantiere da 100W tungsteno... ma scaldano un bel po;
ne ho visti diversi anche con le luci risparmio energetico molto grandi, quindi sono sicuramente meglio delle lampadine del link, ma costeranno un po di pi�, ma al limite li riutilizzi e se non vanno bene li rivendi. Facile che comunque ti possano essere utili anche per altre applicazioni:)

immagino che sia molto meglio usare lo stesso tipo di luce per ogni punto luce, in modo da non incasinare il bilanciamento del bianco; cos� puoi anche farlo in post produzione.


spero di non aver detto castronerie


saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.