fdinatale
Feb 23 2006, 08:13 AM
Salve a voi tutti,in questa sezione si parla tanto di tecniche ma una sola ,dico,1 sola che mi assilla e che penso una volta acquisite le basi il grosso e' fatto,non si parla.
mi riferisco allo scontorno dei capelli su uno sfondo disomogeneo,dove sarebbe difficile
riuscire a estrapolare la sola testa e capelli naturalmente.
Qualcuno di Voi sa,conosce,mi puo' indicare ,qualche tecnica particolare per raggiungere
lo scopo?
N.b. ho provato i vari software ma essendo in inglese le guide non capisco niente.
Mi riferisco a Corel knockout,mask pro 3, e Ultimamente a FLUID MASK.
Qualcuno li usa e puo' postare qualche esempio?
Gliene sarei grato al max!!!
grazie
barbatrukko
Feb 23 2006, 10:09 AM
I prodotti da te citati sono molto buoni....fanno cose belle, come scontornare un bicchiere mantenendone la trasparenza...e cose del genere....
ma quando hai a che fare con capelli, cime di alberi , etc etc...sono sempre "uccelli per diabetici" e quasi sempre alla fine ci vuole...olio di gomito e pazienza certosina....
pescenaufrago
Feb 23 2006, 12:04 PM
QUOTE(barbatrukko @ Feb 23 2006, 11:09 AM)
ma quando hai a che fare con capelli, cime di alberi , etc etc...sono sempre "uccelli per diabetici" e quasi sempre alla fine ci vuole...olio di gomito e pazienza certosina....
D'accordo, ma allora che consigli puoi dare (o qualcun altro pu� dare) su come ottenere scontorni non vistosi? Voglio dire, quando scontorno un oggetto qualsiasi e poi lavoro di curve o altro in modo sostanziale, di solito rimane nella linea di contorno lo stacco molto duro dovuto all'elaborazione...
Come fare per ottenere la prestazione migliore? Che ne so, esiste un modo per applicare le modifiche in modo "sfumato", o addirittura un modo di creare selezioni sfumate? Ed � utile?
Ciao!
Marco
Renzo.
Feb 23 2006, 12:34 PM
Dopo aver fatto la selezione vai su SELEZIONE/SFUMA e indichi di quanti pixel deve essere fatta la sfumatura, ti applica un gradiente di trasparenza sui pixel indicati.
pescenaufrago
Feb 23 2006, 12:39 PM
QUOTE(Renzo. @ Feb 23 2006, 01:34 PM)
Dopo aver fatto la selezione vai su SELEZIONE/SFUMA e indichi di quanti pixel deve essere fatta la sfumatura, ti applica un gradiente di trasparenza sui pixel indicati.
WOW!
Vedi ad avere i programmi in inglese...? Poi non ti accorgi delle cose...

Grazie
toad
Feb 23 2006, 02:01 PM
Questo modo, a parer mio, non ti consente di controllare bene, a priori, l'ampiezza della sfumatura.
Il modo migliore, secondo me, per sfumare una selezione consiste nel trasformarla in maschera veloce, cliccando il pulsante che ho indicato nell�immagine. Successivamente applicare un filtro di sfocatura secondo i valori pi� indicati (nell�anteprima si valuta molto bene); successivamente, ritornare al modo di selezione cliccando il pulsante a sinistra di quello precedente.
nisant
Feb 23 2006, 02:38 PM
Se non ricordo male, esiste una procedura che sfrutta il filtro High Pass usata appunto per scontornare gli intrecci filiformi quali i capelli, compresi quelli che svolazzano da soli per le cariche elettrostatiche.
Consisteva nel creare un livello con High Pass, applicare una regolazione Levels e poi selezionare in base al Color range.
Comunque prevedeva un certo lavoro manuale, ma i risultati sembravano buoni.
Se la ritrovo cerco di farne una sintesi o un piccolo tutorial.
Ciao.
Antonio
fdinatale
Feb 23 2006, 04:17 PM
grazie a tutti voi e in particolare a nisant non x altro,ma xche' ho letto anch�io qualcosa del genere e gli sarei grato se presentasse un piccolo tutorial a tale proposito
grazie ancora a tutti voi
Taras
Feb 24 2006, 05:53 PM
QUOTE(nisant @ Feb 23 2006, 02:38 PM)
Se non ricordo male, esiste una procedura che sfrutta il filtro High Pass usata appunto per scontornare gli intrecci filiformi quali i capelli, compresi quelli che svolazzano da soli per le cariche elettrostatiche.
Consisteva nel creare un livello con High Pass, applicare una regolazione Levels e poi selezionare in base al Color range.
Comunque prevedeva un certo lavoro manuale, ma i risultati sembravano buoni.
Se la ritrovo cerco di farne una sintesi o un piccolo tutorial.
Ciao.
Antonio
Sarebbe interessante saperne di pi�........attendiamo fiduciosi!
Taras.
pedropedro83xx
Feb 25 2006, 12:16 AM
Indico la risposta data su un altro 3D di scontorni: nel caso di capelli potrebbe essere troppo laboraioso, ma dipende dal risultato che uno si attende... Nel caso di particolari fini occhio alla sfumatura della maschera (la eviterei).
Saluti
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=29445
ciro207
Feb 25 2006, 07:31 AM
Non conosco questo metodo, ma visto che sono un amante dei scontorni e cloni lo prover� quanto prima.
Per ora mi trovo benissimo con Maschere di Livello e Mask Pro 3
tosk
Feb 25 2006, 07:49 AM
Se posso aggiungere una personale nota: in Corel Photo paint c'� la possibilit� di usare un pennello per creare le maschere, il che le crea sfumate.
Certo, con un semplice mouse � abbastanza proibitivo
domenico marciano
Feb 25 2006, 08:51 AM
Per me,
maschera veloce, magari lavorando su un canale dove si vede meglio cio' che interessa cosi' una volta fatta la selezione si lavora sull'immagine rgb.
fotoborrelli
Feb 25 2006, 06:12 PM
si potrbbe scontornare usando la gomma con una certa percentuale di morbidezza strumento.per i capelli conviene cos�.ingrandire molto la foto ed iniziare a cancella re il fondo con la gomma (pennello piccolissimo)ricordiamoci di liberare il livello in modo che sotto non compaia niente.
la gomma canceller� precisamente sfumando in modo da non marcare lo scontorno.
dopo possiamo inserire il nuovo fondo,e per dare un effetti realistico bisogna ingrandire un po il pennello gomma,portare l'opacita a circa il 20% e cancellare in alcuni punti i capelli in modo che tra i capelli compare il fondo.
prova questa tecnica,io usandola spesso sono riuscito ad ottenere ottimi risultati.
P.Pazienza
Feb 25 2006, 07:47 PM
L'unica soluzione per me valida per scontornare...
si chiama WACOM!!!
Luigi Gasia
Feb 25 2006, 08:07 PM
QUOTE(P.Pazienza @ Feb 25 2006, 07:47 PM)
L'unica soluzione per me valida per scontornare...
si chiama WACOM!!!
Scusa la mia ignoranza... ci puoi spiegare di cosa si tratta?
Luigi
ciro207
Feb 25 2006, 08:16 PM
Luigi... tavolette grafiche!
Luigi Gasia
Feb 25 2006, 08:49 PM
QUOTE(ciro207 @ Feb 25 2006, 08:16 PM)
Luigi... tavolette grafiche! :
Sempre puntuale e coinciso, ma a volte molto sintetico...
Luigi
ciro207
Feb 25 2006, 08:54 PM
QUOTE(luidan @ Feb 25 2006, 08:49 PM)
Sempre puntuale e coinciso, ma a volte molto sintetico...
Le Wacom sono tra le migliori tavolette grafiche sul mercato. Ci sono in diversi formati e diversi prezzi. Quelle in formato A6 o A5 (un foglio normale � A4, queste sono pi� piccole) costano decisamente poco, ma lavorarci non � proprio comodo
I formati A4 iniziano a costare parecchio, ma se non hai bisogna che la penna ottica abbia una grossa sensibilit� (a noi fotografi non dovrebbe servire) credo si stia intorno alle 250-300euro pi� o meno
Cerca il sito ufficiale della Wacom e trovi tutte le informazioni
Luigi Gasia
Feb 25 2006, 09:24 PM
QUOTE(ciro207 @ Feb 25 2006, 08:54 PM)
Le Wacom sono tra le migliori tavolette grafiche sul mercato...
Grazie mille per la tua esauriente spiegazione...
Non fanno x me, continuer� a scontornare come ho fatto finora con lo strumento penna (P) ad ingrandimento 200% !!!
Ciao Luigi
ciro207
Feb 25 2006, 09:30 PM
Io invece l'acquister� quando mi "avanzer�" qualche soldo

Non � uno strumento fondamentale, ma a me sarebbe di grandissimo aiuto
blu_nova
Feb 25 2006, 10:27 PM
QUOTE(TOAD @ Feb 23 2006, 02:01 PM)
Questo modo, a parer mio, non ti consente di controllare bene, a priori, l'ampiezza della sfumatura.
Il modo migliore, secondo me, .......successivamente, ritornare al modo di selezione cliccando il pulsante a sinistra di quello precedente.
Questa non la sapevo, c'� sempre da imparare!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.