Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
umbertomori
Ciao,
le foto scattate con la d50, devono perforza essere "passate" attraverso il software della nikon, o appena scaricate sono gi� pronte?


Grazie per i consigli.

Umberto
pistol-alex
Se le foto le fai in jpeg sono gi� pronte cos� (infatti � il formato pi� diffuso per le foto su cui non si vuol fare del fotoritocco...).
Se le scatti in NEF invece devi prima convertirle dal pc in jpeg (ed eventualmente darti a un po' di PP).
Se vuoi un consiglio scatta sempre in NEF con le reflex...... (e fidati che non solo il solo a dirlo....... cool.gif )
Marco Negri
Alex...mi permetto un appunto!


QUOTE
Se le foto le fai in jpeg sono gi� pronte cos� (infatti � il formato pi� diffuso per le foto su cui non si vuol fare del fotoritocco...).


Non proprio...il formato Jpeg � una estensione dedicata al Web o per quelle applicazioni in cui necessita un file alleggerito.
Anche se salvato direttamente (on-camera) il jpeg avr� bisogno esattamente le stesse cure del file salvato in RAW, con la differenza che il Jpeg ad ogni "passaggio" le modifiche saranno con tipologia distruttiva ed irreversibile.
Il formato RAW-NEF permetter� invece n+1 passaggi o modifiche senza subire alcuna variazione nella "bont� immagine".

Un altro consiglio...

QUOTE
Se le scatti in NEF invece devi prima convertirle dal pc in jpeg (ed eventualmente darti a un po' di PP).


Personalmente mi riservo di salvare le mie foto in Jpeg solamente quando le pubblico su un qualsivoglia sito internet o per condividerle con gli amici.
Assicurati invece di salvarle SEMPE almeno in TIFF, oltre a conservare con cura i formati originali NEF, solo cos� avrai la sicurezza di avere ancora disposizione il file originale.

Con il tempo avremo comunque ancora modo di ritornare a parlare di questa fantastica estensione....il NEF. wink.gif


Un cordiale saluto
pistol-alex
QUOTE
Alex...mi permetto un appunto!

Figurati Marco, mancherebbe altro.... Il mio era un modesto intervento, sono ancora un "novello" nel mondo della fotografia digitale, ma mi piace comunque cominciare a confrontarmi specie qui nel forum....

Chiaro che la tua spiegazione � molto pi� esaustiva della mia, io infatti cercavo di spiegare ad Umberto in soldoni la diffrenza tra i due formati. Anch'io all'inizio ero un po' perso con le possibilit� delle DSLR e quindi cercavo di essere diretto.... wink.gif

L'importante � seguire regolarmente il forum, � una fonte inesauribilie di "tips & tricks" sul monod della fotpgrafia...
nuvolarossa
L'ottimo Marco ti ha giustamente consigliato di scattare sempre in nef e sono totalmente d'accordo.
Tuttavia, per quelle foto che non hanno particolare importanza, tipo le cene con gli amici, le uscite goliardiche ed ogni cosa nella quale la qualit� totale passa in secondo piano, puoi ottenere risultati pi� che dignitosi "on camera" settando l'opzione "direct print". Puoi tenere la macchina impostata cos� e se ti capita qualche scatto "importante" durante la pizzata con gli amici, non fai altro che schiacciare il tastino ed impostare la qualit� su NEF, agendo poi in postproduzione.

Provare per credere!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.