Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
.Eli.
C'� chi si innamora della fotografia attraverso l'uso di un'analogica, poi impara a sviluppare, poi a stampare...ed alla fine si converte al digitale.
C'� invece chi, come me, si innamora grazie al digitale...poi imbraccia un'analogica...e prosegue tentando lo sviluppo "fai-da te" dry.gif
Dove approder� non si sa (fortunatamente), ma sabato ho sviluppato il mio primo rullino b/n (TMax400) e domenica il secondo (sempre TMax400).

Il divertimento � stato tanto smile.gif , la curiosit� di vedere i risultati ancora di pi�...e questi sono due degli scatti.

Ovviamente le foto non dicono un gran che (mi serviva solo qualcosa da impressionare sulla pellicola...oltre ad avere un'analogica cos�-cos�), ma non potevo esimermi dal rendervi partecipi di questa mia nuova esperienza laugh.gif

Eli
P.S. Malgrado il fascino del rullino, non abbandoner� mai la digitale (troppo comoda per gli autoscatti wink.gif )...il problema tra un po' sar� decidere cosa portare in vacanza!

user posted image
user posted image
Al_fa
E non sei la sola Eli, fidati!!
Io comincai ad usare una macchina fotografica con la pellicola avendo preso in mano la macchina fotografica da piccolo ma il grosso dell'esperienza ce l'ho in digitale da due anni ormai eppure il fascino della pellicola e del bianco e nero � e rimane insostituibile. Non c'� confronto, certe rese, la grana in scarse considizoni di luce non sono paragonabili neanche con le migliori dSRL.

Se pu� consolarti ti capisco e percorro la tua stessa strada con gli stessi tuoi dubbi... wink.gif

E gradisco spesso e volentieri i tuoi scatti, complimenti biggrin.gif
oesse
incominciato in modo diverso (pellicola e dia) ma sto seguendo il tuo stesso percorso. Con pochi giorni di anticipo!



.oesse.
Gianluca Cecere
QUOTE(eli0568 @ Feb 28 2006, 12:14 PM)
il problema tra un po' sar� decidere cosa portare in vacanza!

*



entrambi wink.gif


Passato dall'analogico al digitale ho completamente abbandonato la pellicola. spesso penso sia un vero peccato. a te invece i complimenti per il nuovo percorso!

Ciao,
Gianluca

marcofranceschini
Saluti a tutti
e c'� invece chi � nato con la pellicola, sta transitando felicemente attraverso l'esperienza digitale e che ha deciso di ricomprare un ottimo corpo macchina a pellicola e di riscoprire il gusto della pellicola "tout court" ...b/n, negativa, dia....

Marco
MMFR
miz
Anch'io ho iniziato con la pellicola, e penso che prima o poi ci torner�.
Considera che qualche giorno fa, preso da manie d'ordine, ho cominciato ad aprire sportelli di un armadio che non aprivo da moltissimo. Indovina un po' (per caso hmmm.gif ) cosa ho trovato li dentro? Tank, termometri, vaschette, pinzette, etc, etc.... Per il momento ho fatto solo un po' d'ordine wink.gif
sfinge
ciao.
X quello che mi riguarda ..... sono al secondo giro!
...nato " pellicolaro " ho sperimentato tutto il possibile con questo supporto.... poi
... 15 anni di buio..... passaggio al digitale ( il merito di questa tecnologia mi ha fatto riavvicinare alla fotografia , la camera chiara � una bella invenzione ).... da dicembre la d200 avr� fatto un centinaio di scatti...... ho ripreso la mia " mitica " F4 e sono tornato alla pellicola.
.... Ci sono cose che il digitale non pu� darti...... � inutile!

Luca
.Eli.
QUOTE(nikomiz @ Feb 28 2006, 12:50 PM)
...cosa ho trovato li dentro? Tank, termometri, vaschette, pinzette, etc, etc.... Per il momento ho fatto solo un po' d'ordine  wink.gif
*



Se non hai spazio dove metterli, ti offro un armadio da me! biggrin.gif
Giuseppe78
...c'� anche chi il passaggio al digitale ancora non l'ha fatto ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif e continua con sempre pi� passione a scaldare l'acqua, miscelare, agitare e soprattutto aspettare, aspettare, aspettare....

wink.gif G.
Ale74
QUOTE(eli0568 @ Feb 28 2006, 12:14 PM)
C'� chi si innamora della fotografia attraverso l'uso di un'analogica, poi impara a sviluppare, poi a stampare...ed alla fine si converte al digitale.
C'� invece chi, come me, si innamora grazie al digitale...poi imbraccia un'analogica...e prosegue tentando lo sviluppo "fai-da te"  dry.gif
Dove approder� non si sa (fortunatamente), ma sabato ho sviluppato il mio primo rullino b/n (TMax400) e domenica il secondo (sempre TMax400).

Il divertimento � stato tanto  smile.gif , la curiosit� di vedere i risultati ancora di pi�...e questi sono due degli scatti.

Ovviamente le foto non dicono un gran che (mi serviva solo qualcosa da impressionare sulla pellicola...oltre ad avere un'analogica cos�-cos�), ma non potevo esimermi dal rendervi partecipi di questa mia nuova esperienza  laugh.gif

Eli
P.S. Malgrado il fascino del rullino, non abbandoner� mai la digitale (troppo comoda per gli autoscatti  wink.gif  )...il problema tra un po' sar� decidere cosa portare in vacanza!





Non sono ancora al digitale, per� credo che il "romanticismo" smile.gif dello scatto su pellicola sia unico; si scattano le foto e poi c'� sempre un'attesa prima di poter vedere il risultato!

Ale
miz
QUOTE(eli0568 @ Feb 28 2006, 01:02 PM)
Se non hai spazio dove metterli, ti offro un armadio da me!  biggrin.gif
*



Ma no poverini, stanno in buona compagnia con l'ingranditore, le ottiche da ingrandimento, i cilindri del Ciba, i timer, le maschere in cartone...
Se li tolgo da li mi vanno in depressione biggrin.gif
_Annalisa_
beh io mi sono innamorata della foto a 6 anni .. all'epoca la digitale forse non era neanche nel grembo materno .... quindi per forza di cose, sono passata da quelle analogiche con la rotellina per caricare il rullino e lo scatto che ti dava quel senso di gioia come se ogni scatto fosse veramente partorito. Passata poi alle automatiche per le vacanze ... poi la 1a reflex un p� + automatica ( rubata dopo poco ) e poi come regalo di nozze una reflex minolta ... ( distrutta poi ... sorvoliamo come ... ). Poi appena uscito il digitale ho comprato una macchinina sony ... e ha fatto un buon lavoro ( anche se i tempi di scatto sono infiniti ) .. tornata al rullino ... per amore ( della foto ) e poi a dicembre scorso sono passata alla digitale con la D50 ... per problemi economici ho dovuto vendere la f75 con mio grande rammarico e tristezza di ora, visto che mi sto appassionando ai ritratti bn ! .. come vedi .. strada impervia ! wink.gif ma credo che continuero' le due strade parallele .. digitale per i colori e analogica per il bn ...
matteoganora
Brava Eli... abbiamo vedo avuto lo stesso percorso, e la stessa ispirazione...

Il mio primo rullo � ancora fermo a 4 scatti... sono rporpio curioso di vedere cosa ne uscir�, dubito per� di riuscire a tirar fuori due buoni scatti su 24, come invece tu hai saputo fare...

sono certo che il tuo gusto e il tuo stile ti porteranno ad ottenere ottimi risultati anche in pellicola!!! Pollice.gif
Giuseppe78
se vuoi miz mi offro io per un asilo a tutto quel bendidio...
G.
.Eli.
QUOTE(matteoganora @ Feb 28 2006, 02:01 PM)
Brava Eli... abbiamo vedo avuto lo stesso percorso, e la stessa ispirazione...

Il mio primo rullo � ancora fermo a 4 scatti... sono rporpio curioso di vedere cosa ne uscir�, dubito per� di riuscire a tirar fuori due buoni scatti su 24, come invece tu hai saputo fare...
*



Stesso percorso e stessa ispirazione? Allora...BRAVO Matteo! biggrin.gif

Personalmente comunque non mi sono dedicata pi� di tanto a cercare "la fotografia del secolo" (bbbuuummmmm ph34r.gif ), soprattutto perch� pensavo che il primo tentativo di sviluppo sarebbe stato disastroso...
...ora che sono leggermente pi� tranquilla, sicuramente far� dei disastri in foto a cui tengo hmmm.gif

Aspetto di vedere le tue smile.gif

Eli
.Eli.
Giuseppe? Mettiti in fila wink.gif
Giuseppe78
Eli, Obbedisco!
miz
ess� non litigate, se volete ne do un pezzetto per uno, ad eli la spirale della tank e giuseppe il contenitore esterno, ad eli la testa dell'ingranditore e a giuseppe la colonna...

biggrin.gif
__Claudio__
La prima mi piace per il grafismo creato.
La seconda mi piace la messa a fuoco selettiva ma non molto lo sfondo un po' confusionario. Forse con un diaframma un po' pi� aperto...
.Eli.
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 28 2006, 06:24 PM)

Forse con un diaframma un po' pi� aperto...
*



Pi� di cos� non si apre cerotto.gif

Comunque grazie Claudio! smile.gif

Eli
robyt
Oggi ho comprato due TMax-400...... ci dev'essere in giro un virus smile.gif wink.gif
Non compravo un rullino B/N da almeno 10 anni.
marcofranceschini
QUOTE(matteoganora @ Feb 28 2006, 02:01 PM)
Il mio primo rullo � ancora fermo a 4 scatti... sono rporpio curioso di vedere cosa ne uscir�, dubito per� di riuscire a tirar fuori due buoni scatti su 24, come invece tu hai saputo fare...



....quando pubblicherai i tuoi primi scatti in pellicola...allegher� al mio commento una cinquantina di tue mail in cui parli dei cosiddetti fermacarte a pellicola , di rigattieri e di robivecchi!!!! biggrin.gif 35mm.gif

a parte gli scherzi
non vedo l'ora di scattare con delle bellissime EPR 64 conservate in frigorifero...ma scadute nel 2002 unsure.gif e di svilupparle in C41 ...gi� mi sto pregustando il Cross Processing...analogico!!!! tongue.gif laugh.gif

Marco
MMFR

m.sedrani
QUOTE(nikomiz @ Feb 28 2006, 12:50 PM)
Anch'io ho iniziato con la pellicola, e penso che prima o poi ci torner�.
Considera che qualche giorno fa, preso da manie d'ordine, ho cominciato ad aprire sportelli di un armadio che non aprivo da moltissimo. Indovina un po' (per caso  hmmm.gif ) cosa ho trovato li dentro? Tank, termometri, vaschette, pinzette, etc, etc.... Per il momento ho fatto solo un po' d'ordine  wink.gif
*




Proprio l'altro giorno, mi � successa la stessa cosa. Cartone anonimo, apro e trovo strumenti da camera oscura che oramai avevo quasi dimenticato. Che emozione! Chiss�, magari un giorno....
Nicola Verardo
Eli ... ben ritrovata.

Io ho inziato con lo sviluppo in b-n e mi ha dato tanta soddisfazione 15 anni f� e tante notti insonne ....ma non avevo Moglie, due figli un cane .
Adesso la voglia non l'avrei pi�, onestamente.
nonnoGG
Eli, ri-bentornata!

Mi piace questo "format" che hai ideato, praticamente un "confessionale" aperto hmmm.gif anche nel nostro reality-forum-show.

La mia risposta � semplice ma articolata:

Avevo deciso da tempo che avrei passato qualche giornata in compagnia dello scanner prima di decidere se ... tornare indietro o archiviare definitivamente un'epoca: oggi il travaglio si � concluso.

Infatti ho appena deciso che la pellicola, dopo cinquant'anni e pi� � ormai inesorabilmente alle mie spalle, senza remore, nonostante cassetti pieni di carta BN, Paterson, 609 e tutto il resto, inclusa la sempre pronta dark-room.

Senza nostalgie n� ripensamenti dell'ultima ora, ma con pieno rispetto per chi continua coraggiosamente e grande apprezzamento per chi, pur "iniziato" con il digitale, vuole (e -forse- deve) bagnarsi le mani con sviluppo e fissaggio ... una grande scuola.

Per me � stata una lunga esperienza meravigliosa e affascinante, ma senza la reflex digitale non avrei mai riscoperto il vero piacere di fotografare, ormai affievolito dopo anni di "centinaia di rullini" in testa a ognuno dei quali dovevo ricordarmi di includere almeno uno scatto alla Kodak Color Guide. Poi le "scazzottate" con l'ometto di turno al Lab e da ultimo la concessione di un "canale" riservato ... ma mai una volta il colore che avevo "visto" nel mirino. Mai!

Devo a quella esperienza ogni espediente per ottenere la foto "buona" da subito, proprio come "allora", cos� tutto diventa pi� facile in PP. A volte l'intervento si riduce ad una limatina al WB ... poi la stampa, finalmente la "mia" stampa senza intermediari, proprio come facevo "allora". La differenza � che ora "sviluppo e stampo" comodamente seduto e ... in buona compagnia, anzi ottima.

Il mio "c'� chi e chi" � tutto qui, grazie.gif per l'opportunit� che hai offerto a tutti noi per esprimerci.

nonnoGG

PS: non litigatevi la "roba" di nikomiz ... se volete qualcosina, "l'ottima compagnia" sarebbe lieta di fare spazio in casa. biggrin.gif




.Eli.
Nonno, questa si che � una risposta con i fiocchi! grazie.gif

Sei riuscito in poche righe a dare un'immagine completa e poetica del tuo C'� Chi e Chi...ed � particolarmente gentile anche il tuo P.S. smile.gif
Come ringraziamento personale, una foto del secondo rullino da me sviluppato (o.k., c'� di meglio, lo so, ma � come un beb� che muove i primi passi...e da nonno so che riuscirai a sorridere anche se "traballa" wink.gif )

buona giornata!
Eli

user posted image
__Claudio__
Una foto alla Berengo Gradin. Mi piace moltissimo. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Simone Cesana
complimenti, molto bella anche quest'ultima....
ciao
simone cesana
nonnoGG
QUOTE(eli0568 @ Mar 1 2006, 07:24 AM)
Nonno, questa si che � una risposta con i fiocchi!  grazie.gif

Sei riuscito in poche righe a dare un'immagine completa e poetica del tuo C'� Chi e Chi...ed � particolarmente gentile anche il tuo P.S.  smile.gif
Come ringraziamento personale, una foto del secondo rullino da me sviluppato (o.k., c'� di meglio, lo so, ma � come un beb� che muove i primi passi...e da nonno so che riuscirai a sorridere anche se "traballa"  wink.gif  )

buona giornata!
Eli

http://gimp.tecnogi.com/FOTO/eli/SITO/prim...iluppi/bn5a.jpg
*



Eli, ora sono imbarazzatissimo! Spero per� che il "confessionale" sia rimasto aperto ... almeno il tempo necessario per esprimerti l'ammirazione per l'accattivante composizione e per il grande equilibrio dei toni. Vorrei dire che se "traballi" cos� al secondo rullino, forse qualche "grande firma" � bene che si metta sulle difensive ... al terzo ne vedremo sicuramente delle belle wink.gif .

Ma! E pensare che per un attimo stavo per consigliarti qualche intervento in PP ... un clone alle due caccolette di piccione, un bit di maschera di contrasto alle scarpe, un paio di gradi CCW all'orizzonte, che ci vuoi fare? E' questa la nuova deformazione "amatoriale" di un vecchietto digitalizzato, anzi ti prego di non "indurmi in tentazione", dal momento che mi sono "liberato dal male oscuro della camera oscura" mad.gif .

Ricambio con uno scatto, "casualmente" in digitale:
user posted image
... spero che sia di tuo gradimento.

Un salutone cordialissimo.

nonnoGG

PS: il mio "start" in BN appena "virato sepia", scattato appena mezzo secolo f�, una delle mie prime interpretazioni del contrasto della vita ... il dinamismo del dispettoso fratellino che si oppone alla placida calma della bis-nonnina:
user posted image
... la mia sintesi, con l'omega e l'alfa del mio percorso in c'� Chi ... e Chi ... . END.
robyt
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 1 2006, 01:20 PM)
..Una foto alla Berengo Gradin.......
*

.... e chi � ?? biggrin.gif laugh.gif
nonnoGG
QUOTE(robyt @ Mar 2 2006, 10:06 PM)
....  e chi � ??  biggrin.gif  laugh.gif
*



... Lui ...
.Eli.
QUOTE(nonnoGG @ Mar 2 2006, 09:33 PM)


Ricambio con uno scatto, "casualmente" in digitale:
...
... spero che sia di tuo gradimento.

Un salutone cordialissimo.

nonnoGG

PS: il mio "start" in BN appena "virato sepia", scattato appena mezzo secolo f�, una delle mie prime interpretazioni del contrasto della vita ... il dinamismo del dispettoso fratellino che si oppone alla placida calma della bis-nonnina:
...... la mia sintesi, con l'omega e l'alfa del mio percorso in c'� Chi ... e Chi ... . END.
*



Grazie per lo scatto nonno, graditissimo! smile.gif

E bello anche lo "start"...
...sembra che non ci sia bisogno dei miei 3d per indurti in tentazione wink.gif (non mi sentir� affatto in colpa, se di tanto in tanto tornerai alla camera oscura cool.gif ...aspettiamo nuove foto biggrin.gif )

Eli

giannizadra
Bella l'ultima foto, Eli.
Avrei preferito gli scarponi un po' pi� nitidi e un pelino pi� luminosi (una piccola mascheratura con le mani...sotto l'ingranditore.
La T-Max non � sviluppata benissimo. Dovrebbe avere meno grana.
Io comunque la lascerei perdere: meglio Tri-X o HP5.
Non ho mai smesso lo sviluppo e la stampa chimica; ho dovuto rinunciare solo alla stampa da dia per irreperibilit� di Cibachrome.
Ti dedico un BW di quarant'anni fa (Nikon F). La pellicola � la granulosissima e fantastica Agfapan 1000..
Taras
Certo che digitale o pellicola, sei sempre tropo brava Eli.
La prima � quella che preferisco, con quell'aria minimalista mi lascia incollato al video.

Anche io sono nato con la foto digitale, ed anche a me, da un p� di tempo a questa parte, mi sta venendo la voglia di impressionare la pellicola. Il problema � che non ho una macchina analogica. Almeno per ora...


Taras.
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Mar 8 2006, 12:30 PM)
ho dovuto rinunciare solo alla stampa da dia per irreperibilit� di Cibachrome.
*


..Gianni.....il Cibracrome adesso si chiama Ilfocrome....con un po' di fortuna..si trova sempre..anche la carta...Ne ho una confezione a casa..e una di carta perlata che trovai l'anno scorso...Devo farmi coraggio a rientrare in camera oscura a stampare qualcosa..altrimenti va a finire che mi scade.... dry.gif
Francesco Martini
oesse
QUOTE(Taras @ Mar 8 2006, 12:44 PM)
Certo che digitale o pellicola, sei sempre tropo brava Eli.
La prima � quella che preferisco, con quell'aria minimalista mi lascia incollato al video.

Anche io sono nato con la foto digitale, ed anche a me, da un p� di tempo a questa parte, mi sta venendo la voglia di impressionare la pellicola. Il problema � che non ho una macchina analogica. Almeno per ora...
Taras.
*



come te, gianluca, tra quelle proposte scelgo questa.
La trovo fantastica, cosi' semplice che disarma.
Cosi' intensa che ammaglia.
wink.gif

Circa la pellicola... che dire... ha il suo fascino...ed eli, dopo avermi accompangato a comprare la tank....ha solo aspettato pochi giorni per prenderne una. smile.gifwink.gif
Si, Eli e' proprio brava!

.oesse.

PS
i miei primi B/N sono questi...
user posted image

user posted image
Taras
QUOTE(oesse @ Mar 8 2006, 12:50 PM)
Circa la pellicola... che dire... ha il suo fascino...ed eli, dopo avermi accompangato a comprare la tank....ha solo aspettato pochi giorni per prenderne una. smile.gifwink.gif
Si, Eli e' proprio brava!

.oesse.



Questa domanda conferma che non ho mai utilizzato un'analogica. Ma cos'� la tank...?

QUOTE(oesse @ Mar 8 2006, 12:50 PM)
i miei primi B/N sono questi...


Beh....come inizio penso proprio che tu sia su una buona strada. Posso immaginare che nei prossimi giorni ne vedremo delle belle!



Taras.
oesse
QUOTE(Taras @ Mar 8 2006, 01:04 PM)
Questa domanda conferma che non ho mai utilizzato un'analogica. Ma cos'� la tank...?
Beh....come inizio penso proprio che tu sia su una buona strada. Posso immaginare che nei prossimi giorni ne vedremo delle belle!
Taras.
*



la tank e' quel recipiente dove, dopo aver avvolto su apposita spirale la pellicola ed inserita nella tank stessa, si introducono i chimici (rivelatore e poi fissaggio) per lo sviluppo della pellicola.
Alla prossima cena da me..... imparerai. Robyt deve sviluppare delle pellicole....
smile.gif wink.gif

.oesse.
Taras
QUOTE(oesse @ Mar 8 2006, 01:10 PM)
Alla prossima cena da me..... imparerai. Robyt deve sviluppare delle pellicole....
smile.gif wink.gif

.oesse.
*



Ok, non vedo l'ora!


Taras.
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 8 2006, 12:45 PM)
..Gianni.....il Cibracrome adesso si chiama Ilfocrome....con un po' di fortuna..si trova sempre..anche la carta...Ne ho una confezione a casa..e una di carta perlata che trovai l'anno scorso...Devo farmi coraggio a rientrare in camera oscura� a stampare qualcosa..altrimenti va a finire che mi scade.... dry.gif
Francesco Martini
*



Lo so che si chiama Ilfochrome, Francesco. Ma � sempre il buon "Ciba".
Ne ho ancora un pacco (scaduto). E solo scaduto si trova.. mad.gif
Guarda che se il tuo ha un anno, � gi� scaduto da almeno sei mesi (i chimici...) biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Mar 8 2006, 01:17 PM)
Lo so che si chiama Ilfochrome, Francesco. Ma � sempre il buon "Ciba".
Ne ho ancora un pacco (scaduto). E solo scaduto si trova.. mad.gif
Guarda che se il tuo ha un anno, � gi� scaduto da almeno sei mesi (i chimici...)  biggrin.gif
*


..la scadenza e' "relativa"....dovrebbe funzionare lo stesso....Provi tu...o provo io???? biggrin.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 8 2006, 01:59 PM)
..la scadenza e' "relativa"....dovrebbe funzionare lo stesso....Provi tu...o provo io???? biggrin.gif
Francesco Martini
*



La scadenza � relativa, ma i colori diventano imprevedibili...
ho stampato dia regolarmente fino a due anni fa.
Io provo nel week end, ma non si tira fuori moltissimo dai chimici scaduti.
Conviene scegliere qualche dia con zone di grigio, e fare i provini l�, compensando con la filtratura. Ma qualcosa si sacrificher� comunque..
.Eli.
QUOTE(giannizadra @ Mar 8 2006, 12:30 PM)
Bella l'ultima foto, Eli.
Avrei preferito gli scarponi un po' pi� nitidi e un pelino pi� luminosi (una piccola mascheratura con le mani...sotto l'ingranditore.
La T-Max non � sviluppata benissimo. Dovrebbe avere meno grana.
Io comunque la lascerei perdere: meglio Tri-X o HP5.
Non ho mai smesso lo sviluppo e la stampa chimica; ho dovuto rinunciare solo alla stampa da dia per irreperibilit� di Cibachrome.
Ti dedico un BW di quarant'anni fa (Nikon F). La pellicola � la granulosissima e fantastica Agfapan 1000..
*



Grazie per la foto Gianni grazie.gif eh si, decisamente granulosissima!
...e grazie anche del consiglio per la stampa...ma in realt� ho scansionato il negativo unsure.gif sono ancora lontana dal "giocare" con un ingranditore.
Noto anche io che il mio negativo ha parecchia grana, ma non avendo metri di paragone mi � difficile capire di quanto ecceda dry.gif

QUOTE(oesse @ Mar 8 2006, 12:50 PM)
...
Circa la pellicola... che dire... ha il suo fascino...ed eli, dopo avermi accompangato a comprare la tank....ha solo aspettato pochi giorni per prenderne una. smile.gifwink.gif
...
*



Dici che ti copio? wink.gif tongue.gif VERO! biggrin.gif per� nella tua spirale non hai problemi ad inserire il 120, io invece nella mia non ci riesco blink.gif

Bella la vista "da lass�"...non ci sono mai stata!

Eli

.Eli.
QUOTE(giannizadra @ Mar 8 2006, 02:48 PM)
La scadenza � relativa, ma i colori diventano imprevedibili...
ho stampato dia regolarmente fino a due anni fa.
Io provo nel week end, ma non si tira fuori moltissimo dai chimici scaduti.
Conviene scegliere qualche dia con zone di grigio, e fare i provini l�, compensando con la filtratura. Ma qualcosa si sacrificher� comunque..
*



Aspettiamo di vedere le vostre prove wink.gif

Eli
nonnoGG
QUOTE(eli0568 @ Mar 8 2006, 12:10 PM)
Grazie per lo scatto nonno, graditissimo!  smile.gif

E bello anche lo "start"...
...sembra che non ci sia bisogno dei miei 3d per indurti in tentazione  wink.gif (non mi sentir� affatto in colpa, se di tanto in tanto tornerai alla camera oscura  cool.gif ...aspettiamo nuove foto  biggrin.gif  )

Eli
*


... ma che te lo dico a fare, Eli, m'� appena arrivato lo scanner per il formato 120, hmmm.gif la vedo dura resistere alla tentazione: per� niente stampa!

Solo "qualche" 6x6 in BN -> sviluppo in casa, scanner, PP ed infine stampa alla luce del sole, senza inalare i vapori nocivi della camera oscura.

Per� hmmm.gif ... rivedere la grana della pellicola "scannata" a 4800 dpi � pi� emozionante del focometro sotto l'ingranditore ... non lo avrei mai immaginato!

Ho abusato ancora del tuo "confessionale", ti prego di perdonarmi!

nonnoGG
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.