Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
PIEFIS
Allego file relativo al mia prima esperienza con la D50 di recente acquistata. tongue.gif .
Rimango in attesa di cortesi pareri sulla qualità della foto e consigli per migliorare. grazie.gif


Obiettivo: 18-55mm F/3.5-5.6 G
Lunghezza Focale: 55mm
1/100 sec - F/5.6
Sensibilità: ISO 400


miami76
Non vedo niente blink.gif
Davide_C
Prova a ridurre l'immagine a 800x600 e sotto i 300kb wink.gif
Davide.
MSimone
non si vede niente.... smile.gif
Franco_
... e noi rimaniamo in attesa della foto ... unsure.gif
PIEFIS
Scusatemi, ma gli esordi sono sempre un pò difficili. Se tutto va bene, ecco il file
Maga84
Ciao PIEFIS,

per prima cosa la foto non è male, avrei solo post-prodotto un pò di più per migliorare il risultato finale.
Infine si nota un leggero micro-mosso sul volto.
Ciao

user posted image
carfora
ciao,
normalmente non mi sento di dare dei consigli agli altri sulle loro foto ma visto che non molti si fanno avanti ti dico cosa non mi convince : per prima cosa tecnicamente parlando avrei cercato di avere un'esposizione piu' corretta mirata a mettere in risalto meglio il volto (una frazione di stop sarebbe bastata in fase di scatto oppure in PP se usavi il RAW), a livello di composizione invece il taglio che hai dato mi lascia un po' perplesso, ma nel suo insieme la foto non e' per niente male in quanto spontanea ...

Francesco Martini
QUOTE(PIEFIS @ Mar 6 2006, 07:05 PM)
Scusatemi, ma gli esordi sono sempre un pò difficili. Se tutto va bene, ecco il file
*


Ciao
..hai messo a fuoco sul cappello..invece che nel volto del bambino.... dry.gif
Riprova...sarai piu' fortunato!!!! biggrin.gif biggrin.gif
...Scherzo....naturalmente....
Francesco Martini
Fabbry
Ciao
Che tipo di bilanciamento del bianco hai usato?
Se lo imposti correttamente ti eviti un piccolo fastidio in postproduzione....
Per il resto.... scatta e riscatta.... pensando a cosa ti piacerebbe ottenere.
Poi riguardati le foto.
Ciao\
Fabrizio
Davide_C
QUOTE(Maga84 @ Mar 6 2006, 08:24 PM)
Ciao PIEFIS,

per prima cosa la foto non è male, avrei solo post-prodotto un pò di più per migliorare il risultato finale.
Infine si nota un leggero micro-mosso sul volto.
Ciao

http://www.emmed.it/nikon/forum/bimbo_mod.jpg
*



Bella elaborazione di Cristian, si nota meno anche il micromosso.
Davide.
Claus78
Salve ragazzi, sono appena entrato nel pianeta reflex xon una d50 kit con doppia ottica, sabato sono andato a fare qualche foto. Ne posto una qui già ridotta a 800*600 ma scattata in 3008*2000, con obiettivo 55-200 in modalità totalmente automatica. Mi dite che ne pensate? Accetto qualsiasi tipo di critica purchè costruttiva... devo imparare...
Grazie

unsure.gif Pollice.gif
MLJ
QUOTE(Claus78 @ Mar 7 2006, 08:29 AM)
Salve ragazzi, sono appena entrato nel pianeta reflex xon una d50 kit con doppia ottica, sabato sono andato a fare qualche foto. Ne posto una qui già ridotta a 800*600 ma scattata in 3008*2000, con obiettivo 55-200 in modalità totalmente automatica. Mi dite che ne pensate? Accetto qualsiasi tipo di critica purchè costruttiva... devo imparare...
Grazie

unsure.gif  Pollice.gif
*



Ciao secondo me la foto andava un po post prodotta e magari avrei stretto un po di piu' sulle mimose...mi sono permesso di apportare una correzione.
Ciao e buone foto Gianni MLJ
lucaoms
QUOTE(PIEFIS @ Mar 6 2006, 01:29 PM)
Allego file relativo al mia prima esperienza con la D50 di recente acquistata. tongue.gif .
Rimango in attesa di cortesi pareri sulla qualità della foto e consigli per migliorare. grazie.gif
Obiettivo: 18-55mm F/3.5-5.6 G
Lunghezza Focale: 55mm
1/100 sec - F/5.6
Sensibilità: ISO 400
*



ciao, la foto a me non convince molto....
1) è micromossa.....(o lievemente fuorifuoco il volto)
2) il taglio lascia un po a desiderare (hai tagliato il cappello ,elemento importante ,o almeno lo stemma sullo stesso),gli occhi??? dove sono? mi sarei spostato piu sulla destra, per prendere piu occhi, piu luce sul viso e meno gente dietro

QUOTE(Claus78 @ Mar 7 2006, 08:29 AM)
Salve ragazzi, sono appena entrato nel pianeta reflex xon una d50 kit con doppia ottica, sabato sono andato a fare qualche foto. Ne posto una qui già ridotta a 800*600 ma scattata in 3008*2000, con obiettivo 55-200 in modalità totalmente automatica. Mi dite che ne pensate? Accetto qualsiasi tipo di critica purchè costruttiva... devo imparare...
Grazie

unsure.gif  Pollice.gif
*


mi associ a Mlj, se il soggetto è la mimosa e allora che mimosa sia....stringi piu sulla mimosa,taglia un po di fotogramma (troppi elementi di disturbo) abbassa la lenea dell'orizzonte, in modo da avere la linea del muretto che fa da linea guida.... e pensa alla regola dei terzi...
Naturalmente queste sono pure opinioni personali.....
ciao
Claus78
Beh ragazzi grazie mille dei consigli, proverò prossimamente a migliorare e vi farò vedere!! Siete stati gentili ma forse un po troppo tecnici con me... "la regola dei terzi" sicuramente e indubbiamente professionale ma... cos'è?
Ciao
biggrin.gif grazie.gif
Fabio Pianigiani
Spostiamoci nella Sezione giusta ...
gilbert'76
QUOTE(Claus78 @ Mar 7 2006, 02:51 PM)
Beh ragazzi grazie mille dei consigli, proverò prossimamente a migliorare e vi farò vedere!! Siete stati gentili ma forse un po troppo tecnici con me... "la regola dei terzi" sicuramente e indubbiamente professionale ma... cos'è?
Ciao
biggrin.gif  grazie.gif
*





Regola dei terzi

consiste nel suddividere idealmente l'area in 3 parti uguali in orizzontale ed in verticale e collocare il soggetto in uno dei punti di intersezione delle linee divisorie
lau_perinelli
la foto è molto spontanea e come vedi una buona post produzione può renderla molto carina..
x i ritratti devi stare attento alle impostazioni della macchina
io ho la d70 scatto in modalità A (i colori sono bellissimi e posso regolare il diaframma importantissimo x i ritratti)
poi devi stare attento al tipo di esposizione e alla misurazione dell'area
io di solito sui ritratti ho sperimentato misurazione semispot e area singola
cmq ricorda sempre di mettere a fuoco gli occhi .. i ritratti sono difficile.. poi dei bambini ancora di piu
spero essere stata utile
ciao lau
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.