QUOTE(giovannigori @ Jan 31 2013, 10:15 AM)

Attento invece a come cade la linea della mascella... sul tema vatti a vedere in rete i filmati di Peter Hurley, con chiave di ricerca "jaw"..
complimenti
Ciao Giovanni, ho appena guardato il video "It's all about the Jaw!" e devo dire che sebbene apparentemente sembra dire cose banali è incredibile quanto con poco movimento si riescano ad ottenere risultati completamente diversi, in questo scatto avrei dovuto dare più importanza alla posizione del collo e della testa... spero di ricordarmene in maniera efficace alla prossima occasione! Ancora grazie mille!
QUOTE(ges @ Jan 31 2013, 10:40 AM)

nel tuo caso tonalità violacea basta solo correggere questa, agendo in modalità selettiva, cioè coprendo il resto con una maschera nera e usando uno strumento di correzzione del colore/tonalità (correzione colore selettiva, bilanciamento colore, tonalità saturazione).
Avevo provato una strada simile ma non sono stato in grado, seguirò qualche tutorial magari capisco dove sbaglio, o semplicemente faccio delle modifiche troppo evidenti. Quando uso la correzione colore selettiva ottengo sempre delle nette differenze tra la zona che "tratto" ed il resto... E' indubbio che lo strumento funziona, sono io che non sono in grado
QUOTE(ges @ Jan 31 2013, 10:40 AM)

Per la pelle ci può anche stare, in genere i maestri del fotoritocco abbinano il filtro Higt Pass (accentua passaggio) con Gaussian Blur (controllo sfocatura) in un doppio livello in modalità normale, difficilmente si trova l'abbinamento con il Median (Intermedio) poichè "pialla" ancora di più la pelle, nel tuo caso hai usato accentua passaggio in modalità sovrapponi ( immagino che avrai abbassato l'opacità, sovrapponi è forte, io preferisco luce soffusa) e questo ha attenuato l'effetto.
Si esatto ho giocato sull'opacità dei 2 livelli per poi ottenere il risultato che si vede. Ho sempre usato il gaussian blur fino a ... ieri!?... avevo letto dei libri di Scott Kelby dove ne faceva uso proprio per la pelle, poi ho visto un altro tutorial (esattamente
questo) dove si fa uso della tecnica che ho poi utilizzato.
Grazie ancora a tutti per l'attenzione, questa discussione sta diventando per me interessantissima e mi auguro anche per altri sebbene in questa sezione probabilmente sono quello che deve imparare più di tutti.