Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Andry81
Qualcuno sa dove posso trovare documentazione per approfondire il discorso dei livelli, capire come sistemare bene le ombre,i punti di grigio e bianco nel PS

Grazie Andrea
Andry81
nessuno??
__Claudio__
C'� nessuno?????????????????????? Interessa pure me biggrin.gif
Fabio Pianigiani
On-line ed in libreria c'� di tutto e di pi� per ogni livello ... appunto.

Basta cercare in base alle proprie esigenze di apprendimento.

Affronta un argomento per volta magari ...
Fabio Pianigiani
Parliamo di Soft ... andiamo in Soft.
Andry81
QUOTE
Affronta un argomento per volta magari


Non ho un esigenza specifica, solo cercare di capire qualcosa in pi�..a che servono ad esempio...dar� un occhiata su google cercando di non perdermi wink.gif
Fabio Pianigiani
Non ti ho risposto cos� per "scaricarti".
Il fatto � che la regolazione dei grigi, la valutazione del bianco e l'eventuale recupero di questo, i livelli di regolazione ecc. sono argomenti cos� vasti che dovrei riscriverti il manuale di Photoshop ... e non basterebbe.

800 paginette circa ... blink.gif

Mira l'argomento ... cerca e se qualcosa non ti � chiaro, chiedi pure.
Passo passo arriverai ad un uso corretto del programma, almeno nelle funzioni base.
Andry81
Ci mancherebbe,non ho pensato ad un tuo "scarico"!!
Onestamente non saprei dove mettere le mani.
Sono stato in libreria questa mattina per vedere se trovavo qualcosa ma, dando un rapido
sguardo ai testi(erano piccoli manuali di fotodigitale) ho trovato poche notizie, una
pagina circa.
Quello che mi sto domandando in questi giorni �, a cosa servono??Quali sono le loro funzioni?
Quando torno a casa cerco qualcosa su google, ho anche il manuale di PS e cercher� di capirci
qualcosa, mi da l'idea di un manuale complicato per�.
Grazie per l'attenzione Fabio.

Andrea
ea00220
Qui c'� un minitutorial sull'uso delle maschere di livello. Magari ti pu� essere utile....

Saluti

Pietro

Andry81
Grazie pietro, ce l'ho salvati gi� nel pc!!!
Il mio interesse per� verte sulla regolazione dei livelli, punto girgio, bianco e ombre.
Grazie per l'interessamento!!

Andrea
Elwing
QUOTE(Andry81 @ Mar 8 2006, 04:52 PM)
Grazie pietro, ce l'ho salvati gi� nel pc!!!
Il mio interesse per� verte sulla regolazione dei livelli, punto girgio, bianco e ombre.
Grazie per l'interessamento!!

Andrea
*



in alcuni libri dedicati alla fotografia digitale il problema dei livelli � spiegato molto bene.
C'� un librazzo bianco e verde, edito da mondadori il cui titolo dovrebbe essere: Fotografia digitale, una guida completa.

Spiega l'uso dei livelli e molto di pi�..
praticamente met� libro � dedicato alla macchina fotografica e l'altra met� a photoshop..
E' questo libro che mi ha fatto scoprire l'enorme utilit� dei livelli..
Ora praticamente � l'unica cosa che tocco modificando una foto.. tongue.gif

Spero di essere stata utile..
quando torno a casa controllo il titolo e magari lo correggo e ti dico anche l'autore.. wink.gif
Andry81
grazie!
cos� vado in libreria a darci uno sguardo...ho notato un libro del genere stamattina....

Andrea
Elwing
QUOTE(Andry81 @ Mar 8 2006, 05:17 PM)
grazie!
cos� vado in libreria a darci uno sguardo...ho notato un libro del genere stamattina....

Andrea
*



confermo il titolo e aggiungo che l'autore � Tom Ang!
Costa abbastanza, ma � valido, soprattutto per quanto riguarda la parte di photoshop.. wink.gif
Altrimenti, sempre in libreria si possono trovare delle riviste singole, ognuna incentrata su un diverso argomento..
Una ricordo parlava della camera oscura digitale, che altro non � se non photoshop.. tongue.gif
Le ho trovate alla Feltrinelli, quindi � probabile che ci siano anche nel resto d'Italia.. tongue.gif
Andry81
Domattina ci faccio un salto, nel frattempo mi leggo il manuale di Ps wink.gif
domenico marciano
Puoi trovare il punto bianco e nero agendo su un livello soglia.
Dopo aver aperto l'immagine scegli il campionatore colore ed aggiungi un livello soglia
domenico marciano
Sposti il cursore da sinistra verso destra per trovare il nero e clicchi appena si vede appunto il nero. Fatto questo butta il livello soglia e ne crei un altro per il bianco agendo all'opposto, fatto anche questo ti rimane l'immagine con i due campionatori per il punto bianco e nero.
domenico marciano
Ora aggiungi un livello di regolazione livelli e seleziona il punto bianco prendendo il contagocce bianco e cliccando su quello che hai sulla foto, stessa cosa per il nero.
Andry81
interessante!!
Ieri sera mi son messo gi� a guardare il manuale di PS e qualcosina c'ho capito....cmq prover� anche questo metodo..

Buona giornata

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.