Ciao,
mi intrometto anch'io nella discussione per portare le mie esperianze personali. D'accordo ridimensionare le immagini, a patto che tu non debba applicare qualche effetto particolare tipo zoom.
Non so come lavora Proshow, io uso ulead media studio, ma se applico uno zoom in una foto ridimensionata, la stessa diventa inguardabile gi� a pochi ingrandimenti, se invece lascio la risoluzione alta ho dei buoni risultati, proprio perch� MS parte, per ogni fotogramma creato, dalla risoluzione originale della foto.
Cio�, se io ho una foto di 720 x 576 e la ingradisco 2 volte, la sua risoluzione diventa la met�: se invece parto da una di 2000 x 1500 e applico lo stesso ingrandimento, rimango comunque ampiamente nei 720 x576.
Quando avrai finito il tuo slide show dimmi come te la cavi con i flicker. che sono un vero problema nelle presentazioni di diapositive specialmente se applichi lo zoom continuo.
Ciao
La mia presenzione non vuole essere assolutamente interattiva ma un semplice slide-show senza che il cliente possa fare un nulla di che se non interrompere la sequenza.
Fammi sapere.