Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
brubat@usa.net
Salve a tutti,

sto preparando degli slides show su DVD con Proshow Gold. Come file ho utilizzato dei tif di discrete dimensioni (sia in termini di pixel che di Mbyte) ma ho notato che a video non ottengo la qualit� che mi aspetto.

La domanda � questa: quale fomato file � pi� adatto per essere utilizzato nello slide show e quale dimensione in pixel restituisce il massimo della qualit� ?

Ricordo che la sequenza di fotografie viene visualizzata principalmente sul televisore.

Grazie a chiunque mi dar� una mano.

Bruno
Gianluca Cecere
QUOTE(brubat@usa.net @ Mar 8 2006, 06:06 PM)
Salve a tutti,

sto preparando degli slides show su DVD con Proshow Gold. Come file ho utilizzato dei tif di discrete dimensioni (sia in termini di pixel che di Mbyte) ma ho notato che a video non ottengo la qualit� che mi aspetto.

La domanda � questa: quale fomato file � pi� adatto per essere utilizzato nello slide show e quale dimensione in pixel restituisce il massimo della qualit� ?

Ricordo che la sequenza di fotografie viene visualizzata principalmente sul televisore.

Grazie a chiunque mi dar� una mano.

Bruno
*



Ciao,
tieni conto che la risoluzione massima utilizzata per un video � di 720 pixel orizzontali e quindi non ha senso mettere una foto che abbia risoluzioni maggiori in quanto verrebbero comunque ridimensionate (e spesso anche male).
Come formato usa il Jpg.

Ciao,
Gianluca
brubat@usa.net
QUOTE(Gianluca Cecere @ Mar 8 2006, 06:24 PM)
Ciao,
tieni conto che la risoluzione massima utilizzata per un video � di 720 pixel orizzontali e quindi non ha senso mettere una foto che abbia risoluzioni maggiori in quanto verrebbero comunque ridimensionate (e spesso anche male).
Come formato usa il Jpg.

Ciao,
Gianluca
*



Ciao Gianluca,

questo � un buon suggerimento...

Grazie!!!


Bruno

germinal27
direi esaustiva, guarda l'allegato sono circa 65 k
yxj900
QUOTE(giancarlo.melosi@tin.it @ Mar 8 2006, 07:56 PM)
direi esaustiva, guarda l'allegato sono circa 65 k
*


Concordo pur'io, vedi cosa puo capitare tra le mani.....
MSimone
Io uso molto proshow gole e il Producer, come detto da gianluca uso quasi sempre il formato jpg.
Tieni conto che il rapporto 4:3 del televisore equivale alla risoluzione 720/576.
Comunque come hai potuto notare, se inserisci una foto con dimensioni pi� grandi, la devi comunque adattare alle safe zone dello schermo, quindi ti conviene ussare direttamente file piccoli!
ardigardi
Ciao,
mi intrometto anch'io nella discussione per portare le mie esperianze personali. D'accordo ridimensionare le immagini, a patto che tu non debba applicare qualche effetto particolare tipo zoom.
Non so come lavora Proshow, io uso ulead media studio, ma se applico uno zoom in una foto ridimensionata, la stessa diventa inguardabile gi� a pochi ingrandimenti, se invece lascio la risoluzione alta ho dei buoni risultati, proprio perch� MS parte, per ogni fotogramma creato, dalla risoluzione originale della foto.
Cio�, se io ho una foto di 720 x 576 e la ingradisco 2 volte, la sua risoluzione diventa la met�: se invece parto da una di 2000 x 1500 e applico lo stesso ingrandimento, rimango comunque ampiamente nei 720 x576.

Quando avrai finito il tuo slide show dimmi come te la cavi con i flicker. che sono un vero problema nelle presentazioni di diapositive specialmente se applichi lo zoom continuo.
Ciao
brubat@usa.net
QUOTE(ardigardi @ Mar 9 2006, 09:12 AM)
Ciao,
mi intrometto anch'io nella discussione per portare le mie esperianze personali.  D'accordo ridimensionare le immagini, a patto che tu non debba applicare qualche effetto particolare tipo zoom.
Non so come lavora Proshow, io uso ulead media studio, ma se applico uno zoom in una foto ridimensionata, la stessa diventa inguardabile gi� a pochi ingrandimenti, se invece lascio la  risoluzione alta ho dei buoni risultati, proprio perch� MS parte, per ogni fotogramma creato, dalla risoluzione originale della foto.
Cio�, se io ho una foto di 720 x 576 e la ingradisco 2 volte, la sua risoluzione diventa la met�: se invece parto da una di 2000 x 1500 e applico lo stesso ingrandimento, rimango comunque ampiamente nei 720 x576.

Quando avrai finito il tuo slide show dimmi come te la cavi con i flicker. che sono un vero problema nelle presentazioni di diapositive specialmente se applichi lo zoom continuo.
Ciao
*



Ciao,

cosa intendi esattamente per zoom ?
La mia presenzione non vuole essere assolutamente interattiva ma un semplice slide-show senza che il cliente possa fare un nulla di che se non interrompere la sequenza.

Fammi sapere.


Bruno

MSimone
QUOTE(brubat@usa.net @ Mar 9 2006, 11:30 AM)
Ciao,

cosa intendi esattamente per zoom ?
La mia presenzione non vuole essere assolutamente interattiva ma un semplice slide-show senza che il cliente possa fare un nulla di che se non interrompere la sequenza.

Fammi sapere.
Bruno
*



Quando inserisci una foto, hai la possibilit� di impostare il movimento della stessa e anche dello zoom, cio� parti con la foto a zoom 100% e finisce con zoom 150% in un determinato punto della foto, in un determinato tempo (sec)
brubat@usa.net
QUOTE(Kevin69 @ Mar 9 2006, 11:54 AM)
Quando inserisci una foto, hai la possibilit� di impostare il movimento della stessa e anche dello zoom, cio� parti con la foto a zoom 100% e finisce con zoom 150% in un determinato punto della foto, in un determinato tempo (sec)
*



Ho capito...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.