Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
andrea01
Ragazzi quando conviene tirare la pellicola? Mi spiego meglio, e preferibile scattare con un 400 tirato a 800 oppure con un 800 direttamente? Qualitativamente avvertendo il lab del tiraggio quale dei due sviluppi viene meglio? Sono ben accetti consigli sulle pellicole che meglio si prestano a far questo e dimensioni max di stampa oltre le quali l'effetto grana diventa troppo evidente....

Ciao e grazie a tutti.
andrea
Flanker78
La pellicola andrebbe generalmente "tirata" del doppio della propria sensibilit�, ad es. un 100 iso tirato a 200, un 400 ad 800, etc. e non di pi�.
Personalmente per quanto mi riguarda mi capit� un tardo pomeriggio di trovarmi senza pellicole e dovevo a tutti i costi fotografare un concerto rock. sad.gif
In un centro commerciale si trovano purtroppo le classiche 100, 200 e 400 iso e cos� acquistai un affidabile K..... ultra 400 iso.
La cosa strana � che tirai tutti i rullini a 800 iso...tranne l'ultimo (per dimenticanza e fretta) ma quando me ne accorsi era troppo tardi!
Non so se � stato il mio mitico obiettivo AF 80-200 f 2.8, la pellicola, la F-80 o altro...le foto vennero risultarono tutte pressoch� uguali in qualit� (buone).
Insomma, tirare un 100 a 200 iso, quando trovi queste pellicole dappertutto � inutile; ma come nel mio caso che cercavo un 800 iso � sempre un ottimo ripiego.
Ciao!!
Claudio Orlando
Da come scrivi sembra tu voglia fare degli esperimenti pi� che avere dei consigli! Comunque la tecnica del tiraggio �, secondo me, l'estrema ratio. A meno di particolari e ricercati effetti � sempre conveniente scattare per la sensibilit� nominale. La ricerca di voluti aumenti di contrasto si possono ottenere usando un diverso rivelatore che agisca in diverso modo sull'emulsione come pure usando un diverso tipo di agitazione che pu� anche arrivare ad essere continua. O usando nella diluizione una diversa temperatura dell'acqua...insomma i modi per arrivare ad un contrasto diverso ce ne sono molti e ognuno impiegabile a seconda dei casi. Lo stesso dicasi per la maggior presenza di grana. Insomma direi che se vuoi sperimentare non c'� scorciatoia alla propria esperienza personale. Per le emulsioni colore invece credo sia solo controproducente.
Mario76
Ciao a Tutti
La mia limitata esperienza � relativa solo a pellicole negative da 400 e 1600 iso.
A me � capitato di dover scattare con una 400 "tirata a 800" perch� non avevo altro nella borsa...
Il risultato? sul 20x30 nessuna differenza con un 400 esposto orrettamente...ma c'� da tenere conto del fatto che la 400 negativa tollera bene anche gli errori di esposizione....

Il vero esperimento � stato tirare a 3200 una 1600 fuji.
Ero in teatro con la F80 ed il 28-105. (a 105mm)

Direi che il risultato � stato ottimo.
E' chiaro che la grana diventa evidente ma in certe foto trovo che abbia un certo fascino...


Comunque, se posso, prefersico sempre esporre alla sensibilit� corretta.
Se non altro per il tempo che richiede il mio laboratorio per la stampa: un giorno per lo sviluppo a iso nominale; "appena ha la macchiana libera" per gli sviluppi variati...

Certo che il B/N � un capitolo a parte. Ho provato solo una volta a scattare in bianco e nero ma ero troppo inesperto e ho fatto solo dei gran pasticci. Allora ho deciso che non potevo "insultare" l'arte della fotografia caricando la macchia con una pellicola BN. wink.gif

Aspetter� di avere un po' pi� di esperienza...

Ciao

Buonissime foto

Mario
maxvolp
Di solito il tiraggio si effettua con le pellicole in BN per avere pi� grana una foto pi� " porosa". Si tira di circa due stop una 400 v� esposta almeno a 1600 poi sovrasvilluppata. L'ideale e sviluppare da solo in propio, affidandoti ad un laboratorio devi evidenziare che la pellicola e stata " maltrattata".
Per il colore negativo di norma si espone per la sensibilit� nominale oppure spesso io espongo il negativo un p� meno ad esempio una 400 la espongo a 340 non dicendo niente al laboratorio in moda da avere delle foto leggermente sovra esposte. Questo perch� � sempre correggibile in fase di stampa , mentre se troppo scura e molto difficile. smile.gif smile.gif smile.gif
maxvolp
Sempre con pellicola colore � meglio usare una pi� sensibile che tirarne una.
ormai ci sono delle ottime 800 asa che non hanno nudda da invidiare alle vecchie 400.
botbot
si "tira" (trattamento forzato- sottoesposizione/sovrasviluppo) una pellicola per queste ragioni:
1. poter scattare a mano libera con tempi pi� veloci (esigenza pratica)
2. avere negativi con contrasto e grana pi� elevati (scelta stilistica)

in genere reagiscono meglio le pellicole a sensibilit� maggiore (400 asa) dato che hanno una maggiore latitudine di posa (che si riduce comunque con il tratt.forzato e con il conseguente aumento del contrasto)

secondo me � meglio scattare con una 800 piuttosto che con una pell. 400 "tirata" a 800; anche se alcune pellicole (T-max) sono molto flessibili in questo senso, comunque sia 2 stop � il limite massimo se si desidera mantenere grana e contrasto a valori accettabili

sulla granulosit� visibile in stampa: dipende dal grado di accettabilit� e dal tipo di foto, ed � difficile stabilire regole a priori, un 24x30 per� potrebbe gi� essere troppo granuloso per alcuni utilizzi

sul colore � necessario fare attenzione allo slittamento cromatico dovuto alla variazione di svluppo, le diapositive a colori in genere sono le pi� critiche

ciao!



carminecuccuru
QUOTE
Ragazzi quando conviene tirare la pellicola? Mi spiego meglio, e preferibile scattare con un 400 tirato a 800 oppure con un 800 direttamente? Qualitativamente avvertendo il lab del tiraggio quale dei due sviluppi viene meglio? Sono ben accetti consigli sulle pellicole che meglio si prestano a far questo e dimensioni max di stampa oltre le quali l'effetto grana diventa troppo evidente....

Ciao e grazie a tutti.
andrea


Di regola come gi� detto, � preferibile tirare le pellicole del doppio della loro sensibilit�, in caso che odvresti tirare un p� pi� del doppio, cio� tipo di due stop, allora dovresti andare in un lab professionale pe evitare della grana eccessiva e trovarti tutte le foto da buttare.. per le pellicole da utilizzare, vanne bene un p� tutte, anche se io credo che i negativi vadano ancora meglio che le dia, soprattutto per i tiraggi estremi... biggrin.gif
ciaux Isola.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.