Ciao a Tutti
La mia limitata esperienza � relativa solo a pellicole negative da 400 e 1600 iso.
A me � capitato di dover scattare con una 400 "tirata a 800" perch� non avevo altro nella borsa...
Il risultato? sul 20x30 nessuna differenza con un 400 esposto orrettamente...ma c'� da tenere conto del fatto che la 400 negativa tollera bene anche gli errori di esposizione....
Il vero esperimento � stato tirare a 3200 una 1600 fuji.
Ero in teatro con la F80 ed il 28-105. (a 105mm)
Direi che il risultato � stato ottimo.
E' chiaro che la grana diventa evidente ma in certe foto trovo che abbia un certo fascino...
Comunque, se posso, prefersico sempre esporre alla sensibilit� corretta.
Se non altro per il tempo che richiede il mio laboratorio per la stampa: un giorno per lo sviluppo a iso nominale; "appena ha la macchiana libera" per gli sviluppi variati...
Certo che il B/N � un capitolo a parte. Ho provato solo una volta a scattare in bianco e nero ma ero troppo inesperto e ho fatto solo dei gran pasticci. Allora ho deciso che non potevo "insultare" l'arte della fotografia caricando la macchia con una pellicola BN.
Aspetter� di avere un po' pi� di esperienza...
Ciao
Buonissime foto
Mario