Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
saurohd
Salve a tutti,

ho da poco preso un 105 vr (nikon) macro e sto facendo delle prove; domenica scorsa ho fatto qualche scatto, senza pretese artistiche, per vedere di prenderci la mano e poi ho girato i Jpeg ad un mio conoscente... ebbene il suo giudizio � stato: "mha, le vedo grezze, poco incisive... mi aspettavo meglio!!"

Non vi nascondo che sono rimasto perplesso... grezze??? che c@@##@ vuol dire???? ALlora ho ben pensato di chiedere a Voi un giudizio e sopratutto come potevo migliorarle.

Ripeto non sono foto artistiche, non sono soggetti particolarmente entusiasmanti, vorrei solo capire se veramente fanno cos� schifo.

A voi i commenti e... andateci pure pesanti!!!

Grazie a tutti... ciao!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


PS: se � la sezione errata, chiedo venia e spostate pure...
MarcoD5
Hai sottoposto le foto a un parere di qualcuno, risultato ??? Grezze!!!!:(

Non conosco il livello di istruzione nell'abito fotografico del personaggio, certo non deve demotivare, il fatto che il parere e non giudizio arrivi anche da un prof non significa che lui abbia ragione.

Stai sulle tue e fai quello che ti piace,

Ps: sono belle le foto,
wink.gif
saurohd
QUOTE(marcomc76 @ Apr 5 2013, 01:18 PM) *
Hai sottoposto le foto a un parere di qualcuno, risultato ??? Grezze!!!!:(

Non conosco il livello di istruzione nell'abito fotografico del personaggio, certo non deve demotivare, il fatto che il parere e non giudizio arrivi anche da un prof non significa che lui abbia ragione.

Stai sulle tue e fai quello che ti piace,

Ps: sono belle le foto,
wink.gif


Ok, grazie Marco.... Ho capito il senso della tua osservazione

Un tuo giudizio? Come le vedi? � cosa avrei potuto migliorare?
MarcoD5
Migliorare l'inquadratura.

La prima doveva essere pi� sfuocato la sfondo

La terza non � chiaro quale sia il soggetto.

Concentrati solo sul soggetto escludendo quello che circonda,

Semplicit� nelle foto pochi elementi ma mirato a un solo scopo.


Riempi il fotogramma, guarda le foto degli altri e osservale con occhio attento.
saurohd
QUOTE(marcomc76 @ Apr 5 2013, 01:50 PM) *
Migliorare l'inquadratura.

La prima doveva essere pi� sfuocato la sfondo

La terza non � chiaro quale sia il soggetto.

Concentrati solo sul soggetto escludendo quello che circonda,

Semplicit� nelle foto pochi elementi ma mirato a un solo scopo.
Riempi il fotogramma, guarda le foto degli altri e osservale con occhio attento.


Ok, chiaro.... non fa una piega!!!

Prendo atto dei tuoi consigli e ne far� tesoro.

Per quanto riguarda questi scatti come dicevo sono solo prove per valutare l'obiettivo, al fine di capire come lavora la profondit� e su quanta superficie posso avere una buona nitidezza; non per niente sono foto dove su due (i fiori) ci sono diverse profondit� e non per niente sono l'unione di diversi scatti proprio per capire come comportarsi per una nitidezza ponderata.

comunque grazie e se hai altri consigli sono sempre pronto ad accettarli... anche da altri ovviamente!!!!!
saurohd
111 visite e nessun altro che pu� dare un giudizio ? ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Antonio Canetti
Grezze?... anche se le parole dovrebbero avere un significato univoco ognuno di noi da un significato personale e pur parlando la stessa lingua si finisce di non capirsi.

ritornado ai tuoi...grezzi, la prima � quella che mi piace di pi� per che la trovo pi� composta bene rispetto alle altre due, la seconda troppo vicina per rendere bene il fiore, la terza mi sembra troppo post prodotta... altro che grezza... secondo il mio significato.


Antonio
polito1953
QUOTE(saurohd @ Apr 5 2013, 11:28 AM) *
Salve a tutti,

ho da poco preso un 105 vr (nikon) macro e sto facendo delle prove; domenica scorsa ho fatto qualche scatto, senza pretese artistiche, per vedere di prenderci la mano e poi ho girato i Jpeg ad un mio conoscente... ebbene il suo giudizio � stato: "mha, le vedo grezze, poco incisive... mi aspettavo meglio!!"

Non vi nascondo che sono rimasto perplesso... grezze??? che c@@##@ vuol dire???? ALlora ho ben pensato di chiedere a Voi un giudizio e sopratutto come potevo migliorarle.

Ripeto non sono foto artistiche, non sono soggetti particolarmente entusiasmanti, vorrei solo capire se veramente fanno cos� schifo.

A voi i commenti e... andateci pure pesanti!!!

Grazie a tutti... ciao!!!









PS: se � la sezione errata, chiedo venia e spostate pure...


Bisognerebbe capire che significa "grezze" per il tuo conoscente, provo ad interpretare.

Forse non sono vibranti nei colori o particolarmente incisive?

Prova a lavorare in PP sulla definizione e sui colori.

A volte presi da quello che vediamo nel mirino non ci accorgiamo che ci sono pi� particolari che si contendono la scena e non riusciamo ad evidenziarne solamente uno che dovrebbe essere il vero protagonista.

Dai tempi di scatto penso che eri su cavalletto, se � cos� prova ad utilizzre il live view per vedere meglio la scena al completo e utilizza diaframmi diversi per ottenere pi� o meno sfocato a seconda delle esigenze.

Le foto macro sono stupende con qualche soddisfazione ma con molte delusioni almeno all'inizio.

Il 105 � un ottimo obiettivo, che tutt'ora uso con soddisfazione su D800E ma che nel passato con la D300 di dava parecchio da pensare, credo che du D700 dovrebbe essere perfetto ma occhio alla chiusura del diaframma per non incorrere in ifrazione.

Ciao
Francesco
Raffaele Spettoli
Ciao,
quando acquistai il 105 VR feci sostanzialmente le tue stesse prove a mano libera.
Non ne fui subito soddisfatto ma compresi immediatamente che, se era uno degli obiettivi storici nonch� fiore all'occhiello di casa Nikon, evidentemente ero io che mancavo di sfruttarne le potenzialit�.
Da allora tutte le mie macro in esterno o in studio le ho scattate con D700 + appunto il 105 VR, non pretendo di insegnare niente a nessuno ma se te le vai a vedere potrai comprendere i risultati.
Se poi vorrai fare una ricerca sul web digitando l'accoppiata troverai da lustrarti gli occhi.
Ma la regola n.1 � che bisogna avere pazienza e fare esperienza come in tutte le cose, le soddisfazioni arriveranno prima di quanto credi.
Macro a mano libera ne ho scattate poche, mi sono accorto subito che se volevo aspirare a raggiungere la qualit� che vedevo sul web, in termini di dettaglio, sfocato e inquadratura, dovevo arricchire la mia attrezzatura fotografica e cambiare il mio approccio al genere.
Cos� ho acquistato una buona slitta micrometrica Novoflex Castel Q, un robusto e stabile treppiede Manfrotto 055XPROB, una testa a cremagliera con movimento sui tre assi MANFROTTO 410 JUNIOR e uno scatto remoto wireless Phottix Cleon II.
Scatto sempre le macro con slitta montata sulla Junior e treppiede, scatto remoto e presollevamento dello specchio per evitare il micromosso che � il nemico n.1 in questo genere di fotografia, curo l'inquadratura, cerco di non avere vegetazione vicina dietro al soggetto, lavoro spesso a f16, al massimo a f22 se non posso farne a meno, ma concedendo un p� di perdita di nitidezza.
Prima scattavo a mano libera nelle ore pi� luminose del giorno, adesso prediligo le prime ore del mattino che concedono tra l'altro una luce pi� morbida e sfrutto il torpore che la notte ha lasciato addosso agli insetti (quando sono infreddoliti gli giri attorno senza problemi).
Il 105 � ottimo, devi soltanto fare esperienza e prenderci la mano, se poi vorrai evolvere le tue macro "al volo" tieni bene in considerazione l'attrezzatura che ti ho menzionato prima.

A presto e buone macro
Raf wink.gif

saurohd
grazie a tutti, avete un p� confermato le mie idee.

Tornando agli scatti come dicevo in precedenza sono solo delle prove per prendere mano con il 105 ed il suo utilizzo con treppiedi (055xprob+486) ed ovviamente scatto con tempo (non avendo scatto reomoto) ed alzo preventivo dello specchiio, quindi non ho curato l'aspetto estetico ma ho cercato l'aspetto tecnico.

Ed � proprio per questo motivo che il commento del tipo mi ha lasciato preplesso, se avesse criticato l'inquadratura o il soggetto o la composizione oppure mi avesse detto "io mi sarei allontanato/avvicinato alzato/abbassato ecc. ecc." o anche "avrei chiuso/aperto il diaframma" o simili l'avrei accettata come critica sicuramente... ma cazzarola come si fa a dire foto grezze e poco incisive???

Mi sembra il classico commento di chi vuol trovare un difetto e non sa cosa dire!! Per lo meno voi avete fatto delle critiche costruttive, sia estetiche che tecniche.

QUando lui mi fa vedere i suoi scatti cerco sempre di osservarle con distacco, cercando (se ci sono) le cose che io avrei fatto diverso o modificato ma, dopo qualche mia critica, mi ha anche risposto "bhe non te le faccio neanche vedere tanto per te vanno sempre male" quando invece le foto che ritenevo belle e corrette tecnicamente glielo dico chiaro e tondo.

Comunque se avete altri consigli o critiche (anche al di fuori delle semplice foto) sono sempre ben accettate...

Ah, dimenticavo: (PREMESSA- questa affermazione � moooolto scherzosa, gogliardica prendetela come tale!!!) DA UN CANONISTA COSA CI SI PUO' ASPETTARE???? biggrin.gif

CIAO E GRAZIE ANCORA!!!
Raffaele Spettoli
QUOTE(saurohd @ Apr 8 2013, 09:27 AM) *
QUando lui mi fa vedere i suoi scatti cerco sempre di osservarle con distacco..... mi ha anche risposto "bhe non te le faccio neanche vedere tanto per te vanno sempre male"


wink.gif C'� un link, un sito ecc. dove possiamo andare a vedere gli scatti di questo tuo conoscente?
Cos�, per curiosit�!

Ciao
Raf
saurohd
QUOTE(Raffaele Spettoli @ Apr 8 2013, 10:14 PM) *
wink.gif C'� un link, un sito ecc. dove possiamo andare a vedere gli scatti di questo tuo conoscente?
Cos�, per curiosit�!

Ciao
Raf


Non saprei, non ho mai saputo se ha una galleria...

E poi preferisco parlare delle mie foto biggrin.gif
Paolo76BG
QUOTE(saurohd @ Apr 9 2013, 12:04 AM) *
Non saprei, non ho mai saputo se ha una galleria...

E poi preferisco parlare delle mie foto biggrin.gif


Ciao,per la mia esperienza di Macro Fotografia,trovo molto validi i consigli che ti son stati dati da tutte le persone che hanno risposto al post,son nuovo del Forum,la cosa che posso consigliarti per fare scatti eccellenti a livello compositivo � quello di osservare molto quelle delle altre persone che ottengono risultati notevoli.A livello tecnico si migliora sul campo,sperimentando e soprattutto non scoraggiandosi.Le tue foto non son brutte,che siano grezze non so cosa significhi,chiedi a questo conoscente di essere pi� preciso.La luce ideale per la Macro fotografia � quella della prima mattina,se vuoi fare insetti e non solo fiori dovrai perforza alzarti presto laugh.gif quindi a livello di luce sar� gi� ottima ! ti metto 2 immagini una che a livello compositivo � buona e una molto meno
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 384.7 KB
questa � quella buona,l'altra meno buona
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
le ho messe per far notare come anche solo la posizione del posatoio (nel caso della farfalla singola il fiore) pu� svalorizzare un po la foto
Visualizza sul GALLERY : 520.2 KB
saurohd
Ciao Paolo, grazie anche a te per i consigli e bellissime foto...

Infatti non mi scoraggio e sto aspettando che migliori il tempo per potermi sbizzarrire visto che il 105 ce l'ho da natale.

Grazie a tutti e buone foto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.