QUOTE(monsieur hulot @ Apr 20 2013, 09:27 PM)

Stonenghe che è ? Veneto? Nel caso si trattasse di Stonehenge l'unico consiglio è studiare quanto è stato giá fatto, dai grandi maestri alle semplici cartoline. Si impara sempre molto dagli altri. Ah, ovviamente bisognerebbe scattare non in orari turistici, bensì col sole basso...
Grazie del tuo inutile consiglio.
QUOTE(ifelix @ Apr 20 2013, 09:45 PM)

Bene....scatta una foto come se te l'avessi commissionata per pagartela !!!
__________________________________
Setta la D5100 a priorità diaframma A e l'obiettivo a focale tra 24/30 mm.
Inquadra tutta la classica scena del circolo di pietre esattamente al centro del fotogramma,
con il sole alle tue spalle e che non sia a picco ( mattina o pomeriggio dipenderà dall'orientamento del sito ).
NEF + JPEG FINE
Mod. esposizione MATRIX - Modo AF S + Area AF punto singolo
Chiudi il diaframma a f/8 - f/10 e fai
CLICK !!!
___
E siccome te la sto commissionando per metterla in vendita sui microstock..............
se mi fai davvero un NEF fatto bene con tutto il fotogramma ben a fuoco,
la compro sul serio !!!
( a prezzi da microstock, ovvio )
Giuro

Il sensore è quello della D7000....quindi se segui le indicazioni e scatti bene......
le foto dovrebbero venirti decenti a prescindere dal 18-55 !!!!
E se ti procuri un 35mm DX f/1.8............meglio

Ottimo, con questo credo di aver capito e questo è quello di cui avevo bisogno. Tenterò e vi farò sapere, grazie del consiglio e spero sia utile. Per il 35mm il budget ancora non me lo consente, adesso devo impratichirmi con quello che passa il portafoglio, poi valuterò l'investimento. Ad agosto vado in Giapponem, chissa che non trovi qualcosa a meno