QUOTE(Nikorra @ Apr 30 2013, 06:49 AM)

Ottiche di qualità, stativo, mirror up, corretta illuminazione atta ad esaltare i particolari, post produzione adeguata per incrementare la nitidezza enfatizzandola dove occorre.
Il resto è... manico!
Aggiungo soggetto fermo (o flash) e PDC adeguata. In macro il PP (sharpening soprattutto) è importante in quanto la diffrazione è pesante (a f/22 ho un disco di 25 micron di diametro, 20 pixel quadrati di D800e o 30 di D7100...). Dimenticavo, niente colori pallidi, verdastri, veli...
A presto
Elio
QUOTE(giovannigori @ Apr 30 2013, 09:51 PM)

per la nitidezza ti servono le seguenti cose:
-un ottimo obiettivo, fisso.
-una corretta messa a fuoco
-la totale assenza di movimento in macchina. Con la luce artificiale, se l'unica luce presente in scatto, il lampo è talmente veloce che già questo evita il micromosso.
-una corretta post produzione. Pochi interventi, non distruttivi, e una buona tecnica di sharpen.
Approfondendo questi punti, arriverai velocemente ai risultati che intendi conseguire..
un caro saluto
G
Il 70-180 micro fa riflettere chi ha 105, 150, 180, 200 proprio come nitidezza e non si distingue dai 60...
A presto
Elio