Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mattehorn

Sabato ho provato ad effettuare degli scatti panoramici; scena con prevalnza di belle e gonfie nubi bianche che costituiscono l'elemento principale dello scatto. Ricordandomi, ma non del tutto, alcune letture ho usato i seguenti settaggi:

AF-S
misurazione spot
maf AF auto

seguendo la misurazione della macchina ho poi sovraesposto di 1-2 stop rispetto alla lettura originaria e in macchina ho potuto già vedere (devo ancora scaricare le foto) le bianche nubi rese propio bene come luci (ho cercato di puntare al punto più luminoso della nube) e la piccola parte di prati-alberi sottostanti sottoesposta (ma recuperabile in pp).

mi domando cmq ma la misurazione spot lavora bene anche con maf AF auto o avrei dovuto usare la maf a punto singolo e selezione da me il punto?
AlbertoBedo
QUOTE(mattehorn @ May 7 2013, 09:02 AM) *
Sabato ho provato ad effettuare degli scatti panoramici; scena con prevalnza di belle e gonfie nubi bianche che costituiscono l'elemento principale dello scatto. Ricordandomi, ma non del tutto, alcune letture ho usato i seguenti settaggi:

AF-S
misurazione spot
maf AF auto

seguendo la misurazione della macchina ho poi sovraesposto di 1-2 stop rispetto alla lettura originaria e in macchina ho potuto già vedere (devo ancora scaricare le foto) le bianche nubi rese propio bene come luci (ho cercato di puntare al punto più luminoso della nube) e la piccola parte di prati-alberi sottostanti sottoesposta (ma recuperabile in pp).

mi domando cmq ma la misurazione spot lavora bene anche con maf AF auto o avrei dovuto usare la maf a punto singolo e selezione da me il punto?


Non penso ci sia alcuna differenza tra la messa a fuoco manuale o automatica.

La misurazione spot ti espone la scena sul punto selezionato!

La differenza penso che l'avresti nel caso usassi AE-L e ricomponessi, ma non è il tuo caso smile.gif
mattehorn
QUOTE(AlbertoBedo @ May 7 2013, 01:12 PM) *
Non penso ci sia alcuna differenza tra la messa a fuoco manuale o automatica.

La misurazione spot ti espone la scena sul punto selezionato!

La differenza penso che l'avresti nel caso usassi AE-L e ricomponessi, ma non è il tuo caso smile.gif


No non ho usato il blocco AE-L e quindi non ho ricomposto ... ma vorrei capire "spot ti espone la scena sul punto selezionato" si ok ma i "punti" me li selezionava la maf AF auto hmmm.gif
valerio.oddi
EDIT
Errore mio, ho fatto confusione con la lettura media, lo spot segue il punto di maf. Se hai selezionato i punti af automatici ovviamente la fotocamera esporrà su quei punti, ma lo farebbe anche se li selezioni tu manualmente, non cambia nulla.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.