Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
cele7
Sarei molto grato a chi mi può dare una spiegazione in 2 parole.... di come si possano fare ritratti con sfondi praticamente neri...Ho straletto... il manuale della mia reflex ma non ci ho capito molto in merito...sbaglio...mah!!!si possono fare solo quando c'è pochissima luce e con lampeggiatori tipo SB700...ed in linea di massima che tempi... modi... e diaframmi... si usano... grazie.gif a chi mi illumina... messicano.gif
buzz
si possono fare con lo sfondo nero. ma non bisogna illuminarlo se no si schiarisce e diventa grigio.
l'ideale è scattare all'aperto di notte senza niente di sfondo (una finestra aperta su cielo ad esempio)
la luce usata flash o continua non ha alcuna importanza

tempi e diaframmi sono quelli necessari all'esposizione corretta
MarcoD5
QUOTE(cele7 @ Jun 3 2013, 01:23 PM) *
Sarei molto grato a chi mi può dare una spiegazione in 2 parole.... di come si possano fare ritratti con sfondi praticamente neri...Ho straletto... il manuale della mia reflex ma non ci ho capito molto in merito...sbaglio...mah!!!si possono fare solo quando c'è pochissima luce e con lampeggiatori tipo SB700...ed in linea di massima che tempi... modi... e diaframmi... si usano... grazie.gif a chi mi illumina... messicano.gif


Metti un telo nero ed hai risolto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

cele7
grazie.gif Per il vostro intervento...Siccome è da poco che scatto...Nel rivedere il mio album di matrimonio dopo anni...e anni... messicano.gif Sono rimasto incantato dalle certe foto fatte in chiesa...dove oltre al sottoscritto e la mia dolce metà...si vede tutto buio...è per questo che è nata la mia richiesta...anche se allora(1990) non c'erano le macchine digitali.....Comunque in linea di massima credo di aver capito come bisogna scattare...

Marco....ottimo il ritratto... Pollice.gif
Antonio Canetti
per quanto riguarda le foto in chiesa è sufficiente usare un tempo rapido 1/125 o 1/250 in modo da sottoesporre il fondo e il flash illumina correttamente i soggetti.


Antonio
cele7
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 4 2013, 12:29 PM) *
per quanto riguarda le foto in chiesa è sufficiente usare un tempo rapido 1/125 o 1/250 in modo da sottoesporre il fondo e il flash illumina correttamente i soggetti.
Antonio


grazie.gif
buzz
QUOTE(cele7 @ Jun 4 2013, 12:18 PM) *
grazie.gif Per il vostro intervento...Siccome è da poco che scatto...Nel rivedere il mio album di matrimonio dopo anni...e anni... messicano.gif Sono rimasto incantato dalle certe foto fatte in chiesa...dove oltre al sottoscritto e la mia dolce metà...si vede tutto buio...è per questo che è nata la mia richiesta...anche se allora(1990) non c'erano le macchine digitali.....Comunque in linea di massima credo di aver capito come bisogna scattare...

Marco....ottimo il ritratto... Pollice.gif


Quello che a te ha lasciato incantato è l'incubo di tutti i fotografi. Oggi si cerca il più possibile di includere lo sfondo in chiesa, usando tempi lunghi, sensibilità elevate impensabili ai tempi della pellicola, luci distribuite dovunque....
E' un po' come chiedere come ottenere l'effetto graffi, salti di quadro e vignettatura nei film muti in bianconero! smile.gif
Lutz!
Concordo, e' l'incubo dei fotografi, soggetto in luce e fondo nero puro... In generale e' comunque un errore, e il fondale NERO serve per fare fondi grigi, o low key, ma il nero puro e profondo, potendo, evitalo, perche' il soggetto restera' appiccicato e sospeso nel nulla.

Comunque, come ottenerlo? Basta che il soggetto sia illuminato molto piu dello sfondo. Lo puoi fare anche di giorno, prendi una persona in pieno sole, e lascia che lo sfondo sia una zona in piena ombra (un muro grigio), vedrai che ti viene quasi nero.

Con il flash o luce artificiale, stessa identica cosa, tanta luce sul soggetto, e poca luce sullo sfondo, o meglio ancora, sfondo infinito, come ti hanno consigliato, come il cielo...

IN genere 5 -6 stop di differenza bastano.
Ti faccio un esempio di una foto sec me corretta e una sbagliata. Quella dei limoni e' sbagliata, perche' ho lasciato il fondale completamente nero, mentre quella della gordini come sfondo e' migliore perche il nero non e' mai nero puro ma vinee illuminato..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 424.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.