Concordo, e' l'incubo dei fotografi, soggetto in luce e fondo nero puro... In generale e' comunque un errore, e il fondale NERO serve per fare fondi grigi, o low key, ma il nero puro e profondo, potendo, evitalo, perche' il soggetto restera' appiccicato e sospeso nel nulla.
Comunque, come ottenerlo? Basta che il soggetto sia illuminato molto piu dello sfondo. Lo puoi fare anche di giorno, prendi una persona in pieno sole, e lascia che lo sfondo sia una zona in piena ombra (un muro grigio), vedrai che ti viene quasi nero.
Con il flash o luce artificiale, stessa identica cosa, tanta luce sul soggetto, e poca luce sullo sfondo, o meglio ancora, sfondo infinito, come ti hanno consigliato, come il cielo...
IN genere 5 -6 stop di differenza bastano.
Ti faccio un esempio di una foto sec me corretta e una sbagliata. Quella dei limoni e' sbagliata, perche' ho lasciato il fondale completamente nero, mentre quella della gordini come sfondo e' migliore perche il nero non e' mai nero puro ma vinee illuminato..