Allora, a quanto leggo:
Features
- Open raw files with Adobe Camera Raw that are normally not supported by it
- Apply Adobe Camera Raw as a filter in Photoshop and Photoshop Elements
- Apply automatic lens corrections and remove chromatic aberration with Adobe Camera Raw in Photoshop Elements 10 and 11
- Choose between Adobe Camera Raw, Adobe DNG Converter and MetaRaw's own converter for opening camera raw files. If one of them does not support a certain raw file, one of the others is used automatically.
- Automatically process the output of the Adobe DNG Converter and the MetaRaw Converter with Adobe Camera Raw
- Advantages of the MetaRaw Converter:
- Produces images that are up to 0.3 megapixel larger than those of Adobe Camera Raw
- Supports 170 camera models and 13 raw file extensions that are not supported by the latest version of Adobe Camera Raw
- Is able to open raw files from unknown future cameras (even without an update)
- Preserves more shadow and highlight details at default settings than Adobe Camera Raw
- Produces more natural looking images than Adobe Camera Raw from cameras with an X-Trans sensor, e.g. the Fujifilm X-Pro 1, X-E1, X100S and X20.
- Produces more natural skin colors in some cases
- Its output looks quite similar to Adobe Camera Raw
- Option to open raw images in Photoshop and Photoshop Elements without displaying the Camera Raw dialogMah, onestamente, quali file RAW ACR non permette di aprire? Questa è una domanda, perchè, davvero non lo sò e, così a naso, non m'interessa particolarmente visto che le maggiori case produttrici sono supportate (quello che scrive buzzo, riguardo alle macchine nuove è vero, ma piuttosto relativo in quanto gli update sono piuttosto rapidi: le specifiche arrivano sui tavoli di lavoro prima che le macchine siano messe in vendita. Se c'è un lasso di tempo nel quale una nuova macchina non è supportata, questo è piuttosto breve).
ACR 8 ha integrato nuovo modulo correzione lente che, però, ad onor del vero, mi sembra un pò meno sofisticato di PTlens (devo fare un pò di prove, ma già, PTlens costa meno di questo plus-in che citi)
In Photoshop CC (aggiornato oggi dopo pranzo), c'è gà la possibilità di utilizzare ACR come filtro...inoltre volendo si può andare ai 32bit invece dei "semplici" 16.
Per il resto, direi che è solo imparare ad usare ACR al meglio per poter ottenere quello che si desidera.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Questo dopo una veloce lettura ed, ovviamente, senza aver scaricato la demo per provare....ma il nuovo CC ed ACR 8, ragazzi, sembrano forti veramente!

P.S.S.: Ti ringrazio avermi chiamato in causa direttamente, ma su questo campo, i veri guru sono ges e maxiclimb