QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 14 2013, 02:26 PM)

Scusate non ci sto capendo molto :(
Il problema della foto originale � che le colonne e in generale le linee verticali non sono parallele ma appunto cadenti? Insomma quello che si risolverebbe con un obiettivo decentrabile o appunto tenendo il sensore parallelo ai muri?
Se s�, secondo me il problema � minimo in questa foto e proverei a correggerlo manualmente con trasformazioni prospettiche.
Ma la foto di partenza � l'originale? Perch� a vedere il pilone di sinistra sembra che sia gi� stato toccato, oppure c'� anche una distorsione a barilotto...
Si avendo avuto un obiettivo decentrabile, sicuramente il problema non si sarebbe nemmeno presentato. Il fatto � che non possiedo quest' ultimo.
Oltre alle linee cadenti che mi pare sono riuscito a correggere, se noti, ingrandendo un po' l' immagine, i contorni (come ad esempio il carter della bicicletta o i pantaloni del ragazzo al telefono) � come se si sdoppiassero rendendo la foto oltretutto mossa. Questo a causa del comando distorci, prospettiva o correzione lente che fa slittare tutto per rendere diritte le linee.
Quindi mi chiedevo se ci fosse un modo per aggiustare le linee cadenti senza rovinare tutto il resto.
Si la foto in partenza � originale. Non � stata apportata nessuna modifica, se non la trasformazione in bianco e nero. Non � stato nemmeno ritagliata, in quanto prima volevo sistemare il problema da me richiesto.
La seconda invece � stata modificata utilizzando i comandi descritti sopra.
Forse ho fatto un po' di confusione ma spero di essermi spiegato.