Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
carpediem89
Devo fotografare la settimana prossima dei gioielli per una mia amica ma non ho attrezzatura da studio, finora ho scattato still life per un piccolo e-shop ma essendo dei semplici flaconi colorati non � stato complicatissimo.
I gioielli per� sicuramente mi creeranno dei problemi e quindi sto pensando di allestire un piccolo-economico studio.
Premetto che essendo per me la fotografia un hobby e fotografando quasi esclusivamente durante il trekking non ho un flash.
Cosa mi consigliate? Un softbox potrebbe andar bene? Oppure mi conviene acquistare degli ombrelli fotografici tipo questi
Ombrelli kit e fare un tavolo con del cartoncino bianco?
Sono consapevole che gli strumenti necessari sarebbero ben diversi ma capite che la persona a cui occorrono le foto non pu� spendere + di 100 euro quindi consigliatemi al meglio entro questo budget.
Grazie mille
giucci2005
Ti suggerirei un "cubo light" se gli oggetti sono relativamente piccoli. Il problema rimane per l'illuminazione: pi� che flash sarebbe preferibile una coppia di luci continue o, al limite, la luce naturale. Potrebbero essere anche utili dei cartoncini colorati per creare lo sfondo (o meglio dei ritagli di stoffa/velluto).
Ti conviene attrezzarti al pi� presto e fare un p� di prove!
Ciao
Diego
carpediem89
Visto che di cube light ce ne sono a migliaia sul web me ne consiglieresti uno? Per avere delle foto asettiche, da catalogo mi baster� illuminare il cubo dall'alto? Una curiosit�, ho visto anche cubi di plexiglass bianco non riflettente e il risultato mi � sembrato molto buono, qualcuno sa come sono in realt�?
giucci2005
QUOTE(carpediem89 @ Jul 20 2013, 11:29 AM) *
Visto che di cube light ce ne sono a migliaia sul web me ne consiglieresti uno? Per avere delle foto asettiche, da catalogo mi baster� illuminare il cubo dall'alto? Una curiosit�, ho visto anche cubi di plexiglass bianco non riflettente e il risultato mi � sembrato molto buono, qualcuno sa come sono in realt�?

Ne ho uno della Lastolite di circa 40 cm di lato, in tessuto, che illumino con 2 lampade fluorescenti da 5600 K, 36W ciascuna.
Se i gioielli sono piatti, pu� essere sufficiente illuminarli dall'alto, ma non ho mai provato. Quelli in plexiglas non li conosco.
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.