In 12 ore non passa nessun aereo e non si accende alcuna luce".
Niente di più sbagliato. Tutti i problemi qui elencati non sono affatto un problema insormontabili.
In questa foto li ho risolti tutti.

Per inquinamento luminoso ci vuole la tecnica narrowband.

http://www.unitronitalia.com/prodotti.asp?...BP&type=080
In questo settore e' stato detto: "Che bello! Torino centro è l'ideale per le riprese astronomiche: l'aria è sempre tersa, non c'è inquinamento, e soprattutto non ci sono luci parassite e umidità. Infatti è notorio come Torino sia la città più buia del mondo.
In 12 ore non passa nessun aereo e non si accende alcuna luce".
Niente di più sbagliato. Tutti i problemi qui elencati non sono affatto un problema insormontabili.
In questa foto li ho risolti tutti.
Per inquinamento luminoso ci vuole la tecnica narrowband.
http://www.unitronitalia.com/prodotti.asp?...BP&type=080
In 12 ore non passa nessun aereo e non si accende alcuna luce".
Niente di più sbagliato. Tutti i problemi qui elencati non sono affatto un problema insormontabili.
In questa foto li ho risolti tutti.
Per inquinamento luminoso ci vuole la tecnica narrowband.
http://www.unitronitalia.com/prodotti.asp?...BP&type=080
Circa il passaggio aerei guarda il link:
http://cieloenatura.altervista.org/index.p...-ris700-350.gif