QUOTE(bluemonia @ Apr 7 2006, 07:38 AM)
... a me questo scatto non piace molto, principalmente per l'espressione del soggetto.. l'inqudratura è buona, ok anche la scelta del b/n, quello che proprio non mi va è lo sharpening che si vede in tutta la foto.. davvero esagerato, vedi che ti fa tutta la foto a puntini?? secondo me dovresti applicarlo su un altro livello e poi con la gomma cancellare le zone in cui non serve o è solo di disturbo!
Nella seconda prova hai si recuperato la mano (secondo me non era necessario) ma hai in grigito tutto, magari avresti potuto usare una mascheratura.. e poi hai rovinato gli occhi, lo sharpening qui è davvero eccessivo!
Le parole di Monia corrispondono a quello che penso anch'io.
Ma non è certo facile l'arte della post produzione quando entrano in ballo luci, ombre, ed altri aspetti che si possono certamente recuperare ma solo con grande consapevolezza di ciò che "si tocca".
Aggiungiamo che oggi la fotografia digitale impigrisce abbastanza in fase di ripresa, ma non trascuriamo che il miglior risultato parte sempre dall'origine.
Prima di procedere alle varie correzioni di un RAW, impariamo a controllare per prima cosa l'esposizione, in modo da prepararci l'immagine per il risultato che vogliamo ottenere con le regolazioni seguenti.
La "stoffa" secondo me non ti manca. La post produzione s'impara a piccole dosi, ma soprattutto con tante stampe se vogliamo capire (più in fretta) gli errori, e soprattutto valutare gli effetti che anche solo una piccola regolazione può apportare nel bene o nel male.
Un'immagine pronta per la stampa, è senz'altro molto più facile da lavorare anche per il web.
Saluti