Isola
Apr 10 2006, 08:00 PM
Salve, ho già inserito questa discussione su Digital reflex, ma forse è questa la collocazione più appropriata.
Vorrei avere alcuni suggerimenti sull'uso del flash in fill-in sulla D70s. In completo automatismo credo che non ci siano problemi. Vorrei invece sapere se e come si può impostare il flash di riempimento scattando in manuale o in priorità di tempi o diaframmi.
In diversi miei scatti, infatti, il soggetto principale è risultato correttamente illuminato ma tutto attorno vistosamente sottoesposto se non buio.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Fabbry
Apr 10 2006, 11:30 PM
Ciao
Se usi diaframmi chiusi e tempi rapidi il flash fà l'effetto che hai descritto (soggetto perfetto, sfondo nero)
Se apri il manuale del flash e lo leggi trovi che c'è la funzione "sincro su seconda tendina" che permette di ottenere la luce ambiente con l'aiuto del flash. I TEMPI SONO LUNGHI
Altrimenti ti conviene, a seconda delle circostanze, aprire il diaframma ed usare tempi più lenti, ad esempio 1/40 o minori, a seconda della focale utilizzata e a seconda del soggetto ( se in movimento o se fermo).
Fai delle prove con la velocità dell'otturatore: noterai la differenza
Spero di esserti stato utile
Fabrizio
filippogalluzzi
Apr 11 2006, 11:18 AM
Beh, il flash di riempimento ti serve nella situazione opposta a quella che hai descritto.
Immagina di essere in esterni, con uno sfondo ben illuminato e il soggetto in ombra.
Onde non bucare completamente lo sfondo il soggetto risulterebbe sottoesposto.
Qui entra in gioco il fill-in a 'riempire' appunto.
La tecnica è semplice (poi entrano in gioco le calibrazioni di precisione) :
Esponi lo sfondo correttamente, estrai il flash e lui automaticamente schiarirà il soggetto alla distanza di Maf.
Stai ben attento a non chiudere troppo il diaframma, altrimenti il NG del flash potrà risultare insufficiente e ricorda che il tempo sincro della D70 è di 1/500.
Nella situazione che tu chiedevi, opera nel medesimo modo, calcolando la luce sullo sfondo.
Il flash allo stesso modo schiarirà il soggetto.
In questo caso è più facile 'pelare' il soggetto e in condizione di scarsa luce avere uno sfondo 'mosso'
Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.