QUOTE(buzz @ Sep 25 2013, 08:28 PM)

Probabile necessità di aggiornamento.
ma per tagliare la testa al toro, io trasferirei le immagini tramite copia e incolla dalla scheda, e solo dopo esermi accertato dell'avvenuto trasferimento, FORMATTEREI (non cancellare) la scheda.
Ho usato il transfer solo la prima volta. Dopo aver capito che fa qualcosa che io non gli chiedo, l'ho mollato, e con lui tutti i tipi di trasferimenti automatici.
anch'io uso il copia-incolla, tuttavia talvolta mi risulta conveniente usare il transfer automatico perchè cataloga in modo omogeneo le foto per data e per nome, la stessa scheda la uso indifferentemente per la P7100 e la D5200 senza alcun problema, da sempre, come anche le batterie di alimentazione, l'inconveniente comunque si è presentato già prima che usassi il transfer di Nikon con la D5200, piuttosto ho notato che l'ultima versione suggerita da installare ViewNx2 non mi pare che sia performante come la versione precedente, noto un fatto antipatico che quando agisco sui pulsanti di scorrimento per cambiare alcuni parametri della qualità di immagine questa scompare dallo schermo per poi riapparire quando cesso il trascinamento, prima non succedeva, cioè durante il movimento del pulsante di incremento decremento della qualità, luminosità ombre ecc ecc, l'immagine restava sullo schermo e potevo osservare senza interruzione il cambiamento.
Spero che quest'ultima osservazione sia letta anche da altri, possibilmente gli esperti del software di Nikon.
Grazie per la tua attenzione