Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
coghinas
CIAO A TUTTI
HO DA POCHI GIORNI PRESO LA P520 ESSENDO NON MOLTO PRATICO HO PROVATO A FARE UN TEST FOTO HO MESSO SU UN TAVOLO 5 SOLDATINI VORREI TRA I CINQUE METTERE A FUOCO SOLO UNO E GLI ALTRI SFOCARLI HO PROVATO MA NON MI E' RIUSCITO COME POSSO FARE ?
VI RINGRAZIO PER UNA SPIEGAZIONE DETTAGLIATA
ro83d7100
volevo fare anch'io così con la p510 però da quanto ho capito non si può fare poichè ha il maf automatico e mette a fuoco tutto...è uno dei difetti di questa bridge come quello che non mantiene la messa a fuoco durante i video se si cambia zoomata...
Mariousa86
mhmm nn saprei se le coolpix sono come le reflex... xo nella mia reflex io posso scegliere i punti di messa a fuoco..dal taso (i).. però ripeto nn saprei in una coolpix
in questo modo se hai questa opzione puoi posizionare la messa a fuoco dove più desideri e mettere a fuoco l oggetto.
pierparossi
QUOTE(ro83d7100 @ Oct 10 2013, 01:46 PM) *
volevo fare anch'io così con la p510 però da quanto ho capito non si può fare poichè ha il maf automatico e mette a fuoco tutto...è uno dei difetti di questa bridge come quello che non mantiene la messa a fuoco durante i video se si cambia zoomata...


Non è solo un problema di maf automatica, è che il sensore così piccolo unito a una lente abbastanza buia fa si che anche a tutta apertura la pdc sia molto elevata e non si riesca ad ottenere uno sfocato decente.
coghinas
QUOTE(pierparossi @ Oct 10 2013, 01:49 PM) *
Non è solo un problema di maf automatica, è che il sensore così piccolo unito a una lente abbastanza buia fa si che anche a tutta apertura la pdc sia molto elevata e non si riesca ad ottenere uno sfocato decente.


a cosa serve a questo punto la posizione manuale a priorità di diaframma
se poi non puoi sfocare a tua discrezione
ciao grazie
pierparossi
QUOTE(coghinas @ Oct 10 2013, 10:40 PM) *
a cosa serve a questo punto la posizione manuale a priorità di diaframma
se poi non puoi sfocare a tua discrezione
ciao grazie


Per me non è molto utile, anche perchè con sensori così piccoli la diffrazione diventa un problema già a f 5.6 e la chiusura massima è a f 8.

In pratica sulla focale tele puoi scegliere tra f 5.9 e f8, rischiando comunque la diffrazione, mentre sul grandangolo a ta sei a f 3 e questo non ti permette di gestire un buono sfocato.


L'unico modo per ottenere un buono sfocato con queste macchine è fare riprese con il soggetto in primo piano molto vicino, e gli oggetti sullo sfondo lontani, ma è un limite abbastanza importante.

Va un po' meglio su macchine con ottiche più luminose, ad esempio con la P310 a 24 mm e f1.8 qualcosa riesco ad ottenere, ma se ti vuoi vagamente avvicinare alla resa di un sensore APSC con l'ottica kit devi andare perlomeno su un sensore 1/1,7" con ottica luminosa anche sulle focali lunghe, per ora la migliore è la xz1/xz2 di Olympus ma anche le varie P7700/7800 o Canon G15 possono andare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.