QUOTE(teseo @ Apr 17 2006, 12:37 PM)
Le occhiaie sono una cosa , le borse sotto gli occhi un'altra .
Le borse sotto gli occhi andrebbero attenuate , tenendo conto del contesto del viso , dell'et� apparente e della qualit� della pelle del soggetto , assolutamente mai eliminate del tutto .
Per la ripresa si dovrebbero utilizzare alcuni accorgimenti per non peggiorare la situazione . Di solito giova non porre la fonte luminosa troppo in alto , occorrerebbe utilizzare una superfice illuminante ampia e direzionata frontalmente , aiutarsi con un pannello riflettente in basso che attenui le ombre sotto gli occhi .
Quando non si pu� controllare l'illuminazione , in caso di foto all'esterno sarebbe meglio utilizzare una zona di ombra scoperta ed in caso di foto all'interno occorrerebbe disporsi di spalle ad una finestra in modo che il soggetto riceva sul viso la luce indiretta proveniente dall'esterno , magari filtrata dalla tenda e utilizzare il flash indiretto ma non puntato sul soffitto .
Saluti
Concordo con tutto quello che ha detto Ugo
Il percorso in ripresa di un fotografo deve prescindere dalla consapevolezza di poter operare dei ritocchi successivamente, soprattutto quando si ha il tempo e la possibilit� di decidere come utilizzare la luce disponibile.
Ed allora fondamentale diventano le fonti di illuminazione e di riflessione della luce, importante la scelta del trucco a seconda del viso della modella e dei suoi difetti.
Se non si ama la post-produzione...possiamo sicuramente evitarla il pi� possibile con delle appropriate tecniche in ripresa...c'� comunque da...studiare
Tornando alla domanda di Carlo57 il sistema che utilizzo con PS ,per questo tipo di difetto, � lo strumento "toppa" , duplico il livello, applico lo strumento e poi infine "Modifico l'opacit� principale" del livello duplicato, fino ad ottenere un risultato "attenuato".
Marco
MMFR