QUOTE(ipazzia @ Oct 18 2013, 01:19 PM)

Buongiorno a tutti!!
Prima di acquistare la nuova P7800 vorrei saperne di più sul mirino elettronico ma non riesco a trovare in rete nessuna informazione dettagliata. Qualcuno di voi sa dirmi:
- quali informazioni vengono visualizzate nel mirino (impostazioni di scatto, punto di messa a fuoco ecc..)
- se viene visualizzata la foto subito dopo averla scattata
- se, utilizzando lo scatto continuo, la visuale diventa nera fino all'elaborazione di tutte le immagini (come succede con lo schermo LCD della P7700) oppure no
- impressioni varie ed eventuali
Grazie!!!
Leggendo le specifiche tecniche della Coolpix P7800 nel catalogo Nikon, è vero che apparentemente al riguardo del mirino elettronico si trovano pochi dati tecnici ma quei pochi dati riportati sono sufficienti per farsi un'idea sopratutto se già si è avuto un'esperienza concreta con mirini elettronici montati nelle compatte.
Da quanto riportato nelle specifiche tecniche al riguardo del mirino elettronico della P7800 non è difficile desumere che la sua caratteristica più saliente è la sua elevata risoluzione; considera che il mirino offre la bellezza di 921.000 pixel per la visualizzazione delle inquadrature che sono esattamente il numero di pixel del display LCD con la differenza che nel display LCD sono distribuiti su un'arera dalla diagonale di 7,5 cm mentre nel mirino sono distribuiti su un'area dalla diagonale di 0,5 cm e questo fatto la dice lunga sull'elevata densità dei pixel e quindi sull'elevata risoluzione ... considera che il display LCD relativamente al discorso della risoluzione è già di per se ottimo perchè quando si inquadra l'occhio umano non riesce a distingue i singoli pixel dell'inquadratura. Le dimensioni dei mirini elettronici montate nelle compatte di pari livello e pari sensore sono più o meno identiche ma il numero di pixel è decisamente inferiore (solitamente stiamo nell'ordine dei 200.000 pixel). Io stesso ho avuto la possibilità di fare esperienza concreta con alcuni mirini elettronici di alcune compatte e ho sempre notato la bassa risoluzione che mi permetteva di distingure i singoli pixel dell'inquadratura.
Per il resto di quanto chiedi basta consultare il manuale della P7800 (io l'ho consultato per farmi un'idea su questa nuova compatta e su ciò che offre, si può scaricare gratuitamente contrariamente a quanto succedeva in passato che per il download occorreva essere clienti Nikon ed aver registrato almeno un prodotto nikon per la garanzia), dal manuale si desume che il mirino elettronico mostra tutti i dati essenziali per l'esposizione come il tempo, il diaframma, gli iso, la scala graduata dell'esposimetro nel modo di ripresa manuale, le informazioni sul flash incorporato o quello esterno montato sull'apposita slitta, la livella digitale, il reticolo per inquadrare secondo la regola dei terzi, , ecc. ecc.; ovviamente il mirino elettronico non mostra tutte le informazioni visualizabili sul display LCD anche perché molte informazioni non sono strettamente necessarie per la corretta inquadratura, esposizione e per scattare