christian_lavarian
Apr 18 2006, 10:18 AM
ciao!
vorrei controllare in remoto tramite PC la mia D70s. Il software Camera COntrol nel pacchetto Nikon Capture permette gi� di fare molte cose, ma alcune, per me molto utili, mancano. Per esempio non posso programmare una serie di n pose con tempi diversi una dall'altra (no bracketing) .
Sapete se esistono altri software per Nikon che permettono questo genere di controllo?
grazie per l'attenzione
un saluto
christian
_Simone_
Apr 18 2006, 10:23 AM
tanto anke il programma dovrebbe fare n scatti, � cos� faticoso dopo ogni scatto modificare il tempo a mano?
christian_lavarian
Apr 18 2006, 11:04 AM
QUOTE(simoisef @ Apr 18 2006, 10:23 AM)
tanto anke il programma dovrebbe fare n scatti, � cos� faticoso dopo ogni scatto modificare il tempo a mano?
si, perch� la seduta fotografica avviene di notte...

ciao
christian
matteoganora
Apr 19 2006, 03:57 PM
E' una cosa complessa, l'unica soluzione credo sia far interagire il software che controlla la fotocamera con un database di impostazioni di scatto in base all'ora, ma � una personalizzazione fattibile solo da programmatori o utenti moolto esperti.
riccardo@csinfo.it
Apr 20 2006, 05:07 PM
Caro Christian,
�� abbastanza semplice. Purtroppo il bellissimo Nikon Capture non prevede (almeno per ora�)
la possibilit� di scatti controllati dal pc oltre i famosi 30 secondi e non solo, non riesce a gestire
serie di scatti ad intervalli e tempi diversi. Ma a tutto c�� una soluzione.
Ti occorre un software ed un hardware adeguato alle tue esigenze, da affiancare alla tua D70s.Per il software: devi cercare sulla rete, ma se vuoi ti posso mandare anche i nomi dei programmi testati che effettivamente riescono ad andare oltre i 30 secondi, anzi addirittura puoi impostare tu numericamente il valore del tempo. Ovviamente sono programmi molto specifici, che purtroppo dovrai acquistare, perch� nemmeno le versioni trail di prova, ti daranno la possibilit� di verificare
questa opzione. Ovviamente oltre a queste funzioni ne hanno molte altre pi� o meno specifiche, che possono renderti difficile a prima vista questo nuovo software, ti consiglio vivamente di farti �consigliare� (scusa il gioco di parole), ma le ultime versioni di essi sono veramente un po� pesantucce!!!
Per l�hardware ci sono 2 opzioni che comunque dovrai verificare con il software con cui hai deciso di lavorare, in modo da essere sicuro della loro compatibilit�, il primo � un accessorio IR da collegare al pc tramite porta seriale, in modo da poterlo pilotare in remoto anche a qualche metro di distanza e con la parte finale del comando IR fissata direttamente con un velcro sull�obbiettivo. Attenzione se hai un pc che � dotato solo di USB e non di seriali devi usare un adattatore, ma non tutti sono uguali e compatibili con i programmi (possano dare errore o non essere compatibili). Il secondo � un cavo (MC-DC1) che�opportunamente modificato� dalla macchina va all�entrata USB del pc, il tutto controllato da un software che ti ho menzionato prima.
����.Forse il tuo interesse � l�astrofotografia???
Comunque puoi contattarmi direttamente.
Un saluto
riccardo@csinfo.it
earlybird
Apr 21 2006, 05:21 AM
Ciao Christian,
il problema non � Capture, ma il firmware che non permette il comando via pc delle pose bulb. Quindi, non cercare software in giro perch� non esiste. Come ha scritto Riccardo, esistono software che aggirano il problema "ingannando" il firmware e facendogli credere che l'utente stia utilizzando il bulb con uno dei comandi remoti, via filo o IR. Il software, quindi, "pilota" la macchina, come fosse un utente, attraverso il comando remoto, che gestisce via porta seriale (alcuni attraverso la parallela). Generalmente le software houses offrono anche sia il cavo modificato, sia le istruzioni per modificare quello in tuo possesso.
Puoi iniziare ad informarti qui:
www.cyanogen.com
Ciao
Enzo Franchini
christian_lavarian
May 3 2006, 04:51 PM
[quote=vincenzo.franchini@fastwebnet.it,Apr 21 2006, 05:21 AM]
Ciao Christian,
Puoi iniziare ad informarti qui:
www.cyanogen.com
grazie!!
christian
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.