Un saluto a questa community, che leggo da tempo, ma solo ora mi sono deciso di prenderne parte in maniera attiva.
Mi chiamo Stefano, ho 25 anni, sono un medico, e fotografo da sempre.
Da bambino la Yashica FX3 di pap�.
Da adolescente compatte a pellicola e nel 2004 la prima compattina digitale, con cui ho iniziato a giocare in modo pi� consapevole.
Nel 2006 la prima macchina "seria" (almeno per la mia esperienza dell'epoca), una Olympus SP500 UZ, con cui ho fotografato di tutto, e iniziato a capire che usandola in manuale ci si divertiva molto di pi�.
Fino ad arrivare, nel 2011, alla D3100. La prima vera reflex. Quel Natale, il 50 f1,8, che ha per me rivoluzionato il modo di fotografare, l'approccio, la qualit� del risultato, insomma i primi passi verso qualcosa di pi� radicato. Con un vecchio flash, che all'epoca serviva alla Yashica, dai controlli manuali (leggi luce fissa senza possibilit� di controllo), ho tirato su due quattrini a diciottesimi e feste di laurea nel (poco) tempo che libero che i 6 anni di Medicina mi davano. E poi, finite le fatiche, da oggi sono felice possessore di Sigma 10-20 f4, per coronare una passione, quella della fotografia di paesaggio, che mi accompagna da sempre, e di un 35 f1.8, per tutto il resto.
Con un 18-55 ormai a mezzo servizio dopo quasi 10000 scatti solo con lui, un 10-20 e un 35 tutti da scoprire (anche se in passato avevo gi� avuto occasione di provarli), e un 50 dalla superba qualit� e nitidezza, mi posso ritenere pi� soddisfatto, e sfruttare la D3100 fino all'ultimo respiro.
Ho un piccolo blog, http://stephotoalbum.altervista.org, che uso come contenitore degli scatti pi� belli e di mie opinioni circa il mondo fotografico.
Buona luce (si dice cos�?) a tutti!