Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
barbatrukko
Salve a tutti.
L'altro giorno (pasquetta) con gironzolando per i campi ho provato a fare qualche scatto a dei fiori. PREMETTO che le condizioni di luce non fossero proprio delle migliori: nuvoloso con luce forte ma diffusa.
Ho fatto alcuni scatti ad una margheritina ed il risultato non mi piace:

1) se provo a contrastarla mi si brucia un p� di dettaglio (petali inferiori) e questo credo dipenda dalla luce

2) la messa a fuoco non mi convince...eppure i petali dovrebbero essere quasi sullo stesso piano....

l'obiettivo � il 105 micro
1/200 F20. mi accorgo ora che l'iso era rimsto ad 800 da una precedente foto....

secondo voi se avessi scattato a iso200/400 sarebbe stato meglio (inteso dal punto di vista della scarsit� di dettaglio e della profondit� di campo)?

quali sarebbero stati i parametri ottimali (a parte una bella giornata di sole) per fare questo tipo di scatto?

barbatrukko
E per quest'altra foto invece (ne ho diverse simili e probabilmente non � la migliore), ma giusto per capire.
Qui il problema � maggiore in quanto da questa angolazione il fiore risulta molto "profondo" (dall'estremo del petalo posteriore all'estremo del petalo anteriore) diciamo quasi 5 cm, con in mezzo l'insetto da tenere a fuoco.... in questi casi come si fa?
quali parametri di scatto si usano? con una lunghezza focale di 105, ad una distanza tale da visualizzare il fiore quasi a coprire la dimensione della foto, si riesce ad ottenere ua tale pdc?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.