QUOTE(buzz @ Nov 20 2013, 08:39 AM)

ciao e benvenuto.
Il numero di foto contenute da una scheda è molto variabile. Dipendono infatti dalle dimensioni del file che non è sempre la stessa per ogni foto, in quanto anche essa dipende dal formato salvato (jpg o nef) e dalla tipologia della luce di ogni singolo fotogramma.
La macchina fa una media per il calcolo delle foto rimanenti, molto approssimativo e per difetto, per cui se la macchina ad esempio ti segnala che puoi fare ancora 100 foto, probabilmente potresti arrivare anche a 150 ma mai a 90.
Sulle dimensioni dei file puoi vedere da te ne analizzi una serie e stabilisci una media, così da calcolare quanto spazio occupano, e scegliere di conseguenza la scheda più adatta.
Dato il costo ormai basso delle schede, è sempre meglio averne di capienti.
E' strano che il manuale non riporti queste informazioni. Se non lo avessi lo puoi scaricare dal sito di nikon europa.
Grazie millissimo sei stato veramente gentile..penso proprio che approfitterò ancora del tuo aiuto in futuro
Ciao
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 20 2013, 09:17 AM)

benvenuto sul Forum anche da parte mia
Buzz ti ha già risposto esaurientemente, ma mi permetto di aggiungere, si sono interessanti schede di grande capienza, ma producono così tanto per dire effetti collaterali.
in una grande scheda ci stanno tante foto, in JPG basic addirittura migliaia...bel risultato!! ma facendo un esempio pratico metti che durante le tue belle ferie scatti 500/600 foto e per un motivo x la scheda non te le scarichi hai perso ..tutte le vacanze, mentre se usi più schede se una scheda nin funziona ne perderai solo una parte il rsto è salvo.
da un po' di tempo sto usando una vecchia scheda da 1 GB per fare meno poche ma pensate e non centinaia per riempire inutilmente l'hard disk.
Antonio
Grazie anche a te Antonio..dato che sono come già detto neofita "abuserò" della vostra..pazienza
Ciao