Ho letto nel forum un sacco di discussioni riguardo questo panning, che non conoscevo e che mi piacerebbe provare. Tuttavia ho letto un sacco di cose ma stringi stringi ho paura di aver fatto un gran casino.
Premesso che, spero di aver capito di usare l'AF-C e utilizzare l'AF dinamico a gruppi, i dubbi sono:
Usare la modalita' a priorita' di tempi, ma quali tempi e' meglio usare per ottenere lo sfondo tutto mosso?
La sensibilita' ISO a quanto va impostata?
L'autofocus e' meglio averlo con priorita' allo scatto o al fuoco?
L'ottica usata e' il 18-200 VR : questo VR devo tenerlo in Normal o in Active ?
Per quanto riguarda quest'ultima domanda, dopo aver letto sia il manualetto dell'obiettivo che l'articolo sul sito nital.it , mi sembra di aver capito che per il panning venga consigliata la modalita' Normal. Allego un pezzo dell'articolo che non ho compreso appieno :
"Contrariamente al modo Normal, il modo Active non dstingue automaticamente il panning dalle scosse della fotocamera.
Tuttavia, essendo la modalita' Active consigliata per "Ripresa da un veicolo in movimento" e "Ripresa a mano libera in condizioni di instabilità" chiedo, ma non e' da considerare instabile il tentativo di fotografare una moto in corsa o un animale che corre ?
Questo e' il link ove c'e' l'articolo: " Qual'è la differenza tra i modi VR Normal e Active degli obiettivi Nikon DX 18-200mm, 70-200mm, 200mm, 300mm e 200-400mm VR?"
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...li=&p_topview=1
N.B. la camera e' una D200
Grazie