QUOTE(FanNikon II @ Jan 18 2014, 06:10 PM)

Le Coolpix P7000, P7100, P7700 e P7800 hanno tutte lo stesso motore Expeed C2 quindi i tempi di risposta sono più o meno gli stessi anche se le P7100, P7700 e P7800 dovrebbero essere ancora più rapide visto che montano un sensore CMOS retroilluminato da 12 MegaPixel ed è noto che i sensori CMOS hanno il vantaggio di avere una più rapida risposta rispetto ai sensori CCD (che è il tipo di sensore montato nella P7000), in altre parole la raffica è maggiore ossia è maggiore il massimo numero di scatti al secondo. Si è vero dipende anche dal tipo di memoria esterna utilizzata, per esempio io utilizzo sulla mia P7000 una memoria SD Lexar professional da 16 Giga Byte 400X e il tempo che la mia P7000 riesce a memorizzare gli scatti RAW+JPEG è sicuramente non superiore ai tre secondi tanto è vero che questo tempo non mi pesa e soprattutto non me ne rendo neanche conto.
Io non capisco perché qui dentro c'è gente che scrive tanto per scrivere, la P7800 è una compatta di alto livello che offre il massimo che una compatta può offrire; sicuramente qualche anno fa avrebbe avuto maggior attenzione perché ancora non esistevano le mirrorless con sensori da un pollice e più. Però oggi Nikon poteva offrirci una P7800 con un sensore da 2/3 di pollice CMOS retroilluminato, questa è l'unica critica che muovo a questa compatta
Do il mio contributo alla discussione sulla velocità: P7000 con firmware 1.1; scheda SanDisk 8GB U1 30Mbs; tempo di registrazione RAW+JPGFine
3,40 secondi, solo RAW 3,0 secondi. Se i tempi si allungano sicuramente può dipendere dalla scheda, o da da alcune funzione: D-Ligting, Riduzione rumore, Controllo distorsione, etc.....
Salute a tutti. Domenico.