m.bonotto
May 1 2006, 09:28 AM
Ho letto che il processore Intel Core Duo del Mini Mac non pu� aprire il Nikon Capture 4.4.
Ho in previsione appunto l'acquisto di un Mini Mac.
Mi chiedo se invece il processore Intel Core Solo,pu� leggerlo e aprirlo.
grazie per i vostri consigli.
m.bonotto - fotografo
teseo
May 1 2006, 01:53 PM
Non � una questione di processore singolo oppure doppio , il fatto � che la Apple ha fatto un contratto con il maggior produttore di processori , la Intel appunto , per cui ci sono differenze sostanziali con i precedenti processori Motorola in fatto di architettura e quindi il sistema operativo OSX � stato adattato ai nuovi processori , per� dovranno subire la stessa sorte anche i software di terze parti .
E' chiaro che ci vorranno alcuni mesi perch� tutti o quasi i produttori di software si adeguino alla nuova architettura Intel , per� fra questi presumo che non ci sar� Nikon con Capture 4.4 , in quanto credo che si preferir� adeguare la nuova versione NX appena annunciata .
Quindi prendi pure il Mac mini che ti piace di pi� , tanto si pu� partizionare il disco rigido e installare Windows in una partizione , per cui potrai momentaneamente utilizzarlo nella versione Win .
m.bonotto
May 1 2006, 02:58 PM
Grazie Teseo per la tua esauriente risposta....
Ora mi domando se anche i Power Mac G5 possono avere questo problema...
ciao e buone foto sempre..
m.bonotto fotografo
enrico1974
May 1 2006, 03:50 PM
Veramente Caature funziona anche su Core-duo in emulazione rosetta, ma funziona. Certo non si sfrutta al massimo la potenza del processore, ma almeno gira.
teseo
May 1 2006, 08:18 PM

Ovviamente funziona anche con Rosetta , per� gi� Capture non � esattamente un missile ...
Con il Power Mac G5 va alla stragrande .
Gennaro Ciavarella
May 1 2006, 08:57 PM
Attualmente, se si esclupe Aperture che non si sa che fine fa, solo Bibble e CaptureOne sono in Universal Binary
Capture credo che bisogner� aspettare la ormai prossima versione
per Photoshop ... i tempi sono molto lunghi si parla dei primi mesi del prossimo anno
sia Capture e Photoshop girano sotto ambiente Rosetta che non � poi cos� lento se si ha molta ram
Gennaro
m.bonotto
May 1 2006, 10:09 PM
Gentili amici e colleghi,
credo di aver chiarito quello mi domandavo.
Per il momento lavoro,per verit� molto poco,con Capture in versione 4.2 in Mac Os 9.2 con 821 Ram.
Proprio non � un missile...! E' infatti troppo lento.
Non si pu� lavorare con cos� troppa lentezza.
Ho rinunciato,con la mia D2X, a usare il NEF.
Scatto sempre in jpg o tiff elaborando con il fidato Photoshop 7
Credo che il Power Mac G5 possa per il futuro essere la soluzione ideale.
Anche se il Photoshop CS2 sicuramente potrebbe sostituire il Capture e i suoi Nef,magari utilizzandolo su processori come l'Intel Core Duo del mini Mac o dell' I Mac, macchine senza dubbio meno costose del Power Mac 5,ma altres� efficaci.
grazie del vostro indispensabile apporto.
buone foto,sempre.
m.bonotto fotografo un p�...dubbioso
Gennaro Ciavarella
May 2 2006, 06:26 AM
onestamente il capture � pi� veloce sotto osx, con i g5 va molto bene tenendo presente che strutturalmente ha bisogno di ram
il cs2 non ha le prestazioni di capture in elaborazione raw
insomma se aspetti a fine anno ti prendi un dual core e ... buonanotte ai suonatori
se poi tieni presente che la versione del sistema prossima ventura sar� completamente ottimizzata sui processori intel e che sia rosetta (l'ambiente di emulazione) che aperture saranno completamente riscritti (apple ha licenziato, pare, il team precedente di aperture e messo mano alla versione 2)
a luglio esce il nuovo capture (fai una ricerca) con funzioni ulteriormente potenziate e velocizzate e con innesto di tante novit� (capture nx)
che adobe sta elaborando ed � gi� in beta libermente scaricabile lightroom
che praticamente tutti i nuovi raw converter sono in dirittura di arrivo (alcuni come ti scrivevo lo sono gi� e sono tra i migliori)
insomma tra 6-7 mesi ... passa a intel
io aspetto il 2007 e passo da g5 al dual core
Gennaro
teseo
May 2 2006, 01:18 PM
QUOTE(m.bonotto@intelligenza.it @ May 1 2006, 10:09 PM)
Proprio non � un missile...! E' infatti troppo lento.
Non si pu� lavorare con cos� troppa lentezza.
Ho rinunciato,con la mia D2X, a usare il NEF.
Scatto sempre in jpg o tiff elaborando con il fidato Photoshop 7
Credo che il Power Mac G5 possa per il futuro essere la soluzione ideale.
Anche se il Photoshop CS2 sicuramente potrebbe sostituire il Capture e i suoi Nef,magari utilizzandolo su processori come l'Intel Core Duo del mini Mac o dell' I Mac, macchine senza dubbio meno costose del Power Mac 5,ma altres� efficaci.
Scattare in Jpg con la D2X � un non sense assoluto .
In questo modo , oltre ad avere dei risultati limitati nella qualit� e nella PP , ci si priva oltretutto anche della possibilit� di elaborazioni future , una volta che si sar� cambiato il computer .
Il Power mac G5 � s� la soluzione ideale , ma per quanto riguarda il passato ed il presente , non certo per il futuro !
Certo che sentir parlare di "macchine senza dubbio meno costose del Power Mac 5 " da uno che ha speso cinquemila Euro per una D2X ....
Per� poi scattare in Jpg deve essere una gran bella soddisfazione... come quella che si prova a guidare una Ferrari e farsi sorpassare dai TIR ...
m.bonotto
May 2 2006, 06:05 PM
Gent.mo Teseo,
ti ringrazio per le legittime considerazioni,hai ragione,scattare in jpg � senza dubbio un sacrificio,chiaramente � meglio il tiff,pi� stabile.
Personalmente credo di saper usare bene il photoshop,che utilizzo sin dalla versione 4.00 e sopperisco cos� alla,pur non cos� pessima come potrebbe sembrare,pochezza del jpg.
Faccio il lavoro di fotografo da pi� di 25 anni.Non pensare che la fotografia sia per me ancora un pianeta da scoprire.Sono un professionista affidabile ed onesto.
La D2x � senza dubbio la macchina che mi � parsa pi� sicura e robusta.
Vale bene pi� di un un sacrificio...
Farne due e spendere altri 3000 euro per il G5,...devo pensarci un p�.Attender� forse i nuovi Intel.
Grazie anche ai tuoi consigli,che ho apprezzato molto,far� sicuramente la scelta giusta.
Non preoccuparti per i Tir,per ora fanno sicuramente molta fatica a superare la mia Ferrari.jpg...
scherzo chiaramente.
ciao m.bonotto fotografo
teseo
May 2 2006, 07:25 PM
QUOTE(m.bonotto@intelligenza.it @ May 2 2006, 06:05 PM)
Gent.mo Teseo,
ti ringrazio per le legittime considerazioni,hai ragione,scattare in jpg � senza dubbio un sacrificio,chiaramente � meglio il tiff,pi� stabile.
Personalmente credo di saper usare bene il photoshop,che utilizzo sin dalla versione 4.00 e sopperisco cos� alla,pur non cos� pessima come potrebbe sembrare,pochezza del jpg.
Faccio il lavoro di fotografo da pi� di 25 anni.Non pensare che la fotografia sia per me ancora un pianeta da scoprire.Sono un professionista affidabile ed onesto.
La D2x � senza dubbio la macchina che mi � parsa pi� sicura e robusta.
Vale bene pi� di un un sacrificio...
Farne due e spendere altri 3000 euro per il G5,...devo pensarci un p�.Attender� forse i nuovi Intel.
Grazie anche ai tuoi consigli,che ho apprezzato molto,far� sicuramente la scelta giusta.
Non preoccuparti per i Tir,per ora fanno sicuramente molta fatica a superare la mia Ferrari.jpg...
scherzo chiaramente.
ciao m.bonotto fotografo

Sulla affidabilit� e soprattutto sulla tua onest� nessuno ne ha dubitato .
Il formato tiff � un formato per la stampa , non conviene usarlo per la registrazione delle immagini , perch� "chiude" il bilanciamento del bianco , � lento da registrare sulla card ed occupa molto spazio . Tutte queste caratteristiche hanno convinto i tecnici Nikon a non includere pi� il fomato tiff nelle opzioni di salvataggio sulle nuove macchine digitali . Lo stesso hanno fatto altre aziende concorrenti .
Il formato Jpg � un formato nato per il web , quindi non adatto in nessun modo alla nostra bisogna , sempre tenendo conto della macchina di cui stiamo parlando : la D2X .
L'unico formato da usare � solo e soltanto il nef , per le prestazioni-ingombro-bilanciamento del bianco a posteriori .
Se poi una persona decide di usare il Jpg perch� il Mac � talmente vecchio che non riesce a trattarlo con rapidit� abbastanza passabile , allora si tira dietro le frecciatine di cui al mio precedente intervento...
Per� , scherzi a parte , non ha alcun senso "fare dei sacrifici" per comprare una macchina digitale come la D2X e poi salvare in Jpg . Per alcuni milioni di motivi .
Un saluto cordiale
m.bonotto
May 2 2006, 10:07 PM
....povero il mio vecchio Mac G4 a 400 Mhz, che per� mi ha dato tante soddisfazioni...
nonostante i nuovi e futuri Mac,gli ho promesso una pensione dignitosa,
e non lo abbandoner� certo ad amari e indecorosi destini...
un piatto caldo ci sar� sempre per lui,caro e vecchio amico...
m.bonotto fotografo
Gennaro Ciavarella
May 3 2006, 07:19 AM
m.bonotto capisco i tuoi pensieri ma un imac g5 gi� ti permetterebbe altre prestazioni a costi molto pi� bassi dei tuoi preventivati
tieni presente che in jpg la compressione di fatto elimina un punto alla profondit� colore (da 8 a 7) e che il tiff lavora a 8 in registrazione macchina)
se lavorassi in nef potresti con capture registrare un tiff a 16 bit ... e lavorando con uno spazio colore di base pi� esteso come l'adobe, potresti elaborare le immagini come meglio ti aggrada conservando un originale con tutto al massimo
il mondo digitale porta a notevoli sforzi anche nel cambiamento delle abitudini e, a volte, nella rimozione di alcune pigrizie mentali
credo, inoltre che siano disponibili anche dei kit di upgrade con sostituzione di processore a costi pi� bassi anche se tecnicamente sarebbe come montare un motore su uno chassis che imporrebbe dei colli di bottiglia
sono convinto che tra un annetto ci ritroveremo entrambi con un dual core (io lascerei perdere il mac mini e penserei almeno all'imac ma non so che monitor hai)
Gennaro
m.bonotto
May 3 2006, 07:08 PM
caro amico Gennaro,
devi sapere che io lavoro quasi esclusivamente (diciamo al 90%) per "La Scuola Editrice" di Brescia,che da pi� di 20 anni mi commissiona giornalmente ogni tipo e genere di fotografia da realizzare.Il flusso di lavoro � buono.Pubblicano ogni sorta di testi scolastici,riviste settoriali,che pur pieni di fotografie,essendo di tirature considerevoli (La Scuola � l'editore scolastico che ha pi�
fatturato in Italia,nel settore) non vengono quasi mai realizzati con supporti e carte pregiate e di
qualit�.Questo scade un p� il lavoro a volte meticoloso del fotografo,diciamo per intenderci che non vale la pena cercare il classico pelo nell'uovo...consegnare un lavoro tecnicamente perfetto
se poi non verr� mai considerato come tale.Ci� nonostante,noi fotografici,siamo coordinati con gli studi grafici nei vari profili colori,formati,ecc.Lavoriamo sempre in Tiff in CMYK ma i 16 bit sono proprio superflui per la stampa tipografica.Questo ha s� reso dei limiti al mio lavoro,ma renditi conto che se una cosa nel lavoro non ti � richiesta � meglio non farla...e il cliente � sempre soddisfatto.
Raramente posso realizzare dei progetti personali,io devo sempre lavorare sui progetti degli altri.
Comunque il mio Editore mi permette una vita dignitosa,rispetta il mio lavoro e apprezza ci� che realizzo.Cosa dovrei cercare di pi�.!
Quando si � giovani si hanno delle ambizioni,� indispensabile averle.Nella mia carriera ne ho viste,credimi,di cotte e di crude, su dieci amici che hanno iniziato con me a svolgere l'attivit� di
fotografo, otto hanno dovuto cambiare lavoro,certo non per scelta loro.
M posso considerare fortunato se svolgo il lavoro che amo.
E la ricerca personale dove la lasciamo,potresti dire.
Averne il tempo di pensare ai Nef,ai 16 bit,a grandi foto,reportage inediti,tagli pazzeschi,...
Ma comunque cercare di esser aggiornato ai sistemi che un giorno potrebbero interessarmi questo posso farlo, per cui sai cosa ti dico,credo che molto probabilmente il prossimo Intel non me lo perder�.
ciao, buone foto sempre,e se accetti un mio consiglio,studia,sperimenta,realizza tutto quello che vuoi e che potresti fare...e ricordati,questo l'ho imparato col lavoro,che la differenza tra un buon fotografo e un grande fotografo,...� molto sottile,molto molto molto sottile.
m.bonotto fotografo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.