Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Andry81
Buond� (da un pezzo) a tutti,
ieri sera stavo cercando di sovrapporre due foto in quanto una aveva il cielo correttamente esposto l'altro il paesaggio correttamente esposto.
Volevo cercare di tirar fuori una foto correttamente esposta sia sul cielo che sul paesaggio.
Ho provato ad usare photomerge di Ps ma alla fine nella foto compare una linea diagonale dove una parte � del fotogramma scuro,l'altra del fotogramma chiaro.
Ho provato allora a fondere i due livelli ma non ci sono riuscito,rimaneva quasi tutto scuro.
Mi potete dare qualche dritta??

Andrea
ciro207
In anteprima il Photomerge fa vedere quella diagonale che dovrebbe poi sparire, ma cmq se vuoi fondere due immagini di quel tipo � pi� indicato l'HDR (sempre di photoshop CS2) e non tanto il photomerge che poi ti costringerebbe cmq a maschere di livello sfumate per equilibrare il tutto.

Se aggiungi i due scatti cerco di unirli e magari spiegare la procedura

Ciao

Dan
Andry81
QUOTE
In anteprima il Photomerge fa vedere quella diagonale che dovrebbe poi sparire
purtroppo non lo fa... dry.gif

QUOTE
� pi� indicato l'HDR

c'ho provato ma mi da un errore, mi dice che non hanno la stessa tonalit� cromatica mad.gif

Non mi sono portato dietro gli scatti cerotto.gif ...stasera li metto, grazie daniele per la disponibilit�.

Andrea
albertofurlan

Se vuoi usare l'HDR di photoshop dei aver fatto le 2 foto usando il cavalletto ed esponento prima le altre luci e poi le basse.

Hai provato ad usare photomatix?
ciro207
Per il photomerge lascia in ogni caso magari i livelli separati. Infatti in questa azione Photoshop non fa altro che sovrapporre le immagini. O affiancarle, non fa quello che ti serve.

Se lasci i livelli separati invece puoi usare poi le maschere e "bucare" laddove serve

Per L'hdr hai bisogno di scatti diversi (perch� legge la coppia tempo/diaframma) e cmq di una gamma dinamica estesa, altrimente ti dir� che inutile che lo utilizzi in pratica biggrin.gif

Aspettiamo stasera wink.gif
Andry81
Allora, ho trovato sulla chiavetta Usb questa prova di unione foto,vi allego le singole foto e poi il risultato ottenuto con photomerge.
Come noterete in mezzo c'� una linea che stacca molto dal chiaro allo scuro....a breve anche quelle di cui parlavo prima.

Andrea
Andry81
la seconda
Andry81
ecco il risultato
ciro207
A vedere le due immagini ci sono due problemi.
1. Le immagini inquadrano campi leggermente diversi, quindi se metti in linea il cielo non lo sono i palazzi e viceversa

2. Una leggerissima esposizione differente, per cui su una hai il cielo pi� chiaro che nell'altro, ecco perch� ti ritrovi quella linea

user posted image

Le soluzione (a foto fatta) non sono molte
Devi ridimensionare una delle due immagini (accorcia la pi� grande) in modo che si possano allineare pi� facilmente

Poi o ricontrolli l'esposizione dal NEF ottenendo cos� un risultato praticamente identico su entrambi i fotogrammi, oppure (come ho fatto io partendo dai tuoi jpg)

- Metti in linea le immagini
- Ridimensiona per far collimare
- Maschera di livello sfumata sulla giuntura per uniformare il passaggio
- Scontorno del cielo e copia su un nuovo livello
- Strumento Toppa sulla linea che si � creata per uniformare il passaggio

Spero di esserti stato utile, ma ricorda che una maggiore cura in fase di scatto ti permetter� di sudare meno davanti al pc wink.gif

Dan
Andry81
Grazie Daniele, stasera le altre foto!

Andrea
Andry81
allora, ecco la prima foto.....
Il fotogramma � lo stesso soltanto che in una foto ho sottoesposto per recuperare qualcosina di cielo, l'altra per recuperare qualcosa di terreno...
Dovrei fondere le due foto e farne una sola...

Andrea
Andry81
la seconda
Peve
Ho avuto anche io lo stesso problema da poco, ma la soluzione che ho adottato io � leggermente diversa:
ho sovrapposto le 2 immagini in photoshop (2 livelli in pratica) e, con una maschera, ho bucato il cielo di quella con il cielo bruciato.
Per mascherare il cielo potresti, visto che � quasi completamente bruciato usare un livello di regolazione luminosit�/contrasto, fare il cielo proprio completamente bianco, selezionarlo anche con la bacchetta magica (rifinendo a mano se serve), una volta ottenuto lo scontorno butti il livello d regolazione e il gioco � fatto.
Il problema che potresti avere � su quella vela al centro, li dovrai adottare un procedimento simile ma con maschere sfumate, non sar� una cosa veloce, credo.
Buon lavoro.
ciro207
Andry, non � pensabile unire due scatti del genere. La differenza sarebbe eccessiva e difficilmente non si noterebbe. Cmq pi� tardi provo lo stesso e ti faccio vedere un risultato

In questi casi non puoi avere un cielo cos� scuro, va bene fare due scatti di certo, ma devi pensare ad una postproduzione verosimile. wink.gif
Peve
Ti posto i risultati cos� vedi se � quello che stai cercando.





P.S.: io l' immagine esposta per il cielo, l' ho ottenuta sottoesponendo con capture, ma il risultato penso che sia identico.

P.P.S.: su quella esposta per il cielo ho variato anche un po' la luminosit� e il contrasto dopo averle unite.
Peve
Ok, mentre aspettiamo la versione di ciro, provo a postare la mia...

per ottenerla ho sovrapposto i due livelli (quello con il cielo scuro sotto), ho copiato quello del cielo e gli ho applicato una maschera di livello sfumata all' altezza degli alberi.
questo livello copiato l'ho fuso con quello sopra, a cui avevo bucato il cielo sempre con maschera di livello, usando il metodo "moltiplica".
[attachmentid=49148]
Ho unito i due livelli fusi in un unico livello poi ho reso visibile quello sotto per il risultato finale.
Non so se sono stato chiaro, ma unisco il risultato e i livelli per supportare la mia spiegazione biggrin.gif
Andry81
Grazie Andrea, come risultato non � male,si vede che � stato lavorato in PP ma ci sono partito dall'inizio.
Per quanto riguarda la tua tecnica si capisce abbastanza bene,sono io che non ho una conoscenza enorme di PS.
Ad esempio te parli di
QUOTE
gli ho applicato una maschera di livello sfumata all' altezza degli alberi.
come fai??
QUOTE
a cui avevo bucato il cielo sempre con maschera di livello, usando il metodo "moltiplica".

E questa procedura?? hmmm.gif

Mi incarto con i livelli sicuramente....

ciro207
Provo a dare un'occhiata qui

Dentro e fuori

Maschere livello sfumate

Per la mia versione utilizzerei lo stesso metodo di Peve, con una maschera forse un po' di ampia in modo che il passaggio sia pi� morbido, ma comunque sarebbe un doppione wink.gif
dscmax
Prova ad usare PtGui ed l'utility Enblend. Vedrai che con Enblend tutto (magicamente) torna a posto ! E' una bomba !
Andry81
QUOTE
Provo a dare un'occhiata qui


Ce l'avevo gi� salvato sul pc wink.gif

QUOTE
Prova ad usare PtGui ed l'utility Enblend. Vedrai che con Enblend tutto (magicamente) torna a posto ! E' una bomba !


Grazie max, ci do un occhiata stasera.

Grazie a tutti per l'attenzione ragazzi.

Andrea
franco.canacci
QUOTE(ciro207 @ May 3 2006, 10:01 AM)
In anteprima il Photomerge fa vedere quella diagonale che dovrebbe poi sparire, ma cmq se vuoi fondere due immagini di quel tipo � pi� indicato l'HDR (sempre di photoshop CS2) e non tanto il photomerge che poi ti costringerebbe cmq a maschere di livello sfumate per equilibrare il tutto.

Se aggiungi i due scatti cerco di unirli e magari spiegare la procedura

Ciao

Dan
*



Ciao ciro visto che sei esperto con fotomarge io ho cercato di fare del mio meglio pi� di cas� non riesco, puoi dare un occhi grazie
fototarget
QUOTE(ciro207 @ May 3 2006, 09:01 AM)
In anteprima il Photomerge fa vedere quella diagonale che dovrebbe poi sparire, ma cmq se vuoi fondere due immagini di quel tipo � pi� indicato l'HDR (sempre di photoshop CS2) e non tanto il photomerge che poi ti costringerebbe cmq a maschere di livello sfumate per equilibrare il tutto.

Se aggiungi i due scatti cerco di unirli e magari spiegare la procedura

Ciao

Dan
*





ciao,
volevo sapere come posso fare tale operazione avendo a disposizione PS cs (no cs2).
grazie
fenderu
QUOTE(marclik @ May 30 2006, 04:17 PM)
ciao,
volevo sapere come posso fare tale operazione avendo a disposizione PS cs (no cs2).
grazie
*



manco a farlo apposta ieri ho scritto questa roba qui che credo calzi a pennello:

Singolo Scatto, Doppia Esposizione;, HDR casereccio con Capture e Photoshop;

spero torni utile,

gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.