Il titoli di questi due threads intendono essere un riconoscimento al metodo e all'approccio artigianale che, in parte, oggi si � perso.
Troppo spesso la richiesta di tempi sterettissimi e badget contenuti non permettono a noi professionisti di esprimerci come vorremmo.
Il problema da risolvere era uno sfondo che avrebbe dovuto essere comune ad una serie di immagini il cui fine sarebbe stata la pubblicazione di una Monografia Istituzionale in formato quadrato 28X28.
Le immagini interne a tutta doppia pagina dovevano, quindi, essere rettangolari con un rapporto 2:1 (56X28).
La parte sinistra avrebbe poi accolto le varie immagini mentre la parte destra sarebbe stata destinata al testo.
Punto primo:
La met� di destra del fondo doveva essere chiara e piuttosto uniforme per non disturbare la leggibilit� del testo.
Punto secondo:
La met� di sinistra doveva invece "sposarsi" bene con le immagini che avrei realizzato in un secondo tempo.
Punto terzo:
Avere ben in mente la composizione e la cromaticit� delle immagini stesse per poter realizzare uno sfondo che non fosse solo cromaticamente compatibile ma che avesse anche un minimo di "personalit�".
Che mi serve? ...Semplice: Un foglio di cartoncino da disegno, un po' di gessetti colorati, uno spazzolino da denti, una piccola spugna e un paio di pennelli con le setole abbastanza rigide. Quelli che costano meno per intenderci.
Ho pensato che una leggera pioggia di polvere colorata, fosse ci� che mi serviva come prima base.
Ecco come utilizzare uno spazzolino da denti.


Ho ottenuto, cos�, una bella nevicata di polvere di gesso colorata utilizzando a seconda delle zone innevate gessetti di tonalit� diverse che andavano dal giallo chiaro all'ocra, pi� l'immancabile bianco.
segue...